Pagina 5 di 10

filtro vs senza filtro

Inviato: 07/08/2017, 23:32
di SETOL
MatteoR ha scritto: SETOL ha scritto: ↑
Mai nessuno di voi piantofili , ha fatto un acquario sperimentale , con solo piante , senza filtro , senza fondo , senza rocce porose , ovvero dando ai batteri pochissimo spazio dove annidarsi. Provate gente , provate
Certamente. Credo ormai di aver testato tutte le combinazioni.
Cosa vuoi sapere su ciò?
Se fosse comprovato , in acquario "nudo" le piante hanno e rendono un qualcosa in più in fatto di crescita (a parità di condizioni ) avendo una pochissima concorrenza da parte dei batteri . Ovvero piante ( magari un pò esigenti ) in un senza filtro ma con fondo e arredi vari , e in un acquario "nudo" crescono nella medesima maniera o le seconde hanno un leggero vantaggio ?

filtro vs senza filtro

Inviato: 07/08/2017, 23:57
di cicerchia80
SETOL ha scritto: in un senza filtro ma con fondo e arredi vari , e in un acquario "nudo" crescono nella medesima maniera o le seconde hanno un leggero vantaggio ?
No.... Questo no, in un senza fondo ci coltivi solo galleggianti, le esigenti comunque di un fondo hanno bisogno

Avevo scritto una risposta enciclopedica a Matteo ma per sbaglio ho cancellato tutto ~x(

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 15:54
di MatteoR
SETOL ha scritto: , in acquario "nudo" le piante hanno e rendono un qualcosa in più in fatto di crescita (a parità di condizioni ) avendo una pochissima concorrenza da parte dei batteri .
La superficie delle pianta è sede di batteri. Alcuni, addirittura, entrano in simbiosi (ma succede più spesso con i funghi + piante ).

Sono domande interessanti ma purtroppo ci sono delle serie difficoltà nel rispondere in modo corretto e non opinabile: sono davvero tanti i fattori da considerare perchè sebbene sembrano banalità le interazioni tra piante, vincolate a Liebig, batteri e animali sono infinitamente complicate e variabili.

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 16:18
di Luca.s
cicerchia80 ha scritto: Avevo scritto una risposta enciclopedica a Matteo ma per sbaglio ho cancellato tutto
E la leggeremo mai o è andata persa per sempre?!

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 17:19
di pantera
MatteoR ha scritto: Questi sono degli aspetti negativi di affidarsi solo alle piante in vasche spinte... ma è meno tragico spesso.
In poche parole un acquario con filtro è molto più facile da gestire

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 17:23
di MatteoR
pantera ha scritto: In poche parole un acquario con filtro è molto più facile da gestire
Come facilità direi proprio di sì, anche se a volte è indifferente usarlo o meno.

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 18:53
di roby70
Ma che bella discussione che mi stavo perdendo :D
Non posso dire niente perché non ho mai provato senza filtro ma ci avevo già pensato.. mi sa che a settembre lo tolgo dal betta :-?

filtro vs senza filtro

Inviato: 08/08/2017, 19:00
di Sini
Togli, togli... se non altro risparmi corrente... :))

filtro vs senza filtro

Inviato: 09/08/2017, 0:56
di trotasalmonata
Ho cercato tra le vecchie discussioni, ma ho trovato solo esperimenti in cui togliere il filtro.

Qualcuno riesce a linkarmi un topic interessante o qualche parola chiave da cercare?

Faccio una domanda più specifica: è più facile da curare un acquario con il filtro o senza?
Mi sa che la risposta sarà ''dipende''... :-?

filtro vs senza filtro

Inviato: 09/08/2017, 1:04
di cicerchia80
trotasalmonata ha scritto: sa che la risposta sarà ''dipende''.
No.....
Quì è certa, in un senza filtro devi far attenzione a tutto, compreso il non bloccare le piante o dosare il mangime

Qui di con un filtro sei piú libero di interverire... Dal greco fare dannibus