Pagina 5 di 11
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 17:06
di roby70
Guybrush ha scritto: ↑I test li ho fatti con le strisce 6 in 1; credo siano Tetra.
Visto che non ho fatto dei "test di riferimento", ora metterei in dubbio sia le strisce sia le analisi comunali.
Le strisce le provo su un campione noto, direi acqua in bottiglia, così posso verificarci l'acqua di rubinetto.
Perfetto, almeno ci togliamo un dubbio

Anche se personalmente non mi piacciono i test tetra avendo avuto brutte esperienze con quello degli NO
3-
Guybrush ha scritto: ↑1. Il controllo con l'anticalcare: è un anticalcare gel, siamo sicuri che friggerebbe su un oggetto calcareo? Meglio se prendo dell'acido cloridrico al super?
Con l'acido muriatico sei sicuro; se la sabbia è poco calcarea potrebbe non friggere.
Guybrush ha scritto: ↑2. Nel giardinaggio, il lapillo lo descrivono come una riserva di sali minerali per le piante; ma allora non sarebbe proprio inerte: non avrà carbonati, ma magnesio e calcio magari sì e da qui il GH più alto di quanto atteso?
Non è un inerte nel senso stretto della parola dato che contiene ferro e comunque assorbe nutrimenti ma non penso proprio che possa alzare il GH o quantomeno a me non l'ha fatto. Fatte le prove sopra se vuoi toglierti il dubbio apri un topic in chimica anche se io propenderei per le striscette che danno valori errati.
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 20:58
di Guybrush
Eccomi con gli aggiornamenti.
L'acido muriatico sembra diventato introvabile nei normali supermercati, potrei andare in ferramenta ma...
...ho testato un'acqua minerale Nestlé e quella di rubinetto.
L'acqua minerale indica Ca 35.9 Mg/l, Mg 12.6 Mg/l e Bicarbonati 148 Mg/l.
Che secondo i calcoli farebbe GH 8 e KH 6.8 (ma non avendo indicazione dei carbonati totali, il KH dovrebbe essere maggiore)
Le striscie indicano GH 8 e KH 7.6
Direi che non hanno sbagliato (né io a utilizzarle, ho messo in conto pure questo).
Fidandomi quindi delle strisce e di me, i valori da rubinetto sono: GH 8 e KH 10.
Ora non si spiegherebbe il KH in vasca che m'è risultato più basso due giorni fa ma a questo punto più tardi misuro di nuovo in vasca.
Direi però che si spiega di più e posso lasciare stare la sabbia.
Che comunque, essendo per piscine, non dovrebbe assolutamente essere calcarea: si intaserebbe alla svelta, creando percorsi preferenziali per l'acqua e di fatto non filtrando più.
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 21:10
di roby70
Guybrush ha scritto: ↑i valori da rubinetto sono: GH 8 e KH 10.
Però un KH maggiore del GH di solito indica un'elevata presenza di sodio e nelle analisi che hai riportato questo non è indicato
Visto che comunque per il momento non hai piante non toccherei niente; al massimo si fa qualche cambio per sistemare i valori a maturazione completata tanto sai come modificare i valori

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 24/08/2017, 21:22
di Guybrush
roby70 ha scritto: ↑Guybrush ha scritto: ↑i valori da rubinetto sono: GH 8 e KH 10.
Però un KH maggiore del GH di solito indica un'elevata presenza di sodio e nelle analisi che hai riportato questo non è indicato
Visto che comunque per il momento non hai piante non toccherei niente; al massimo si fa qualche cambio per sistemare i valori a maturazione completata tanto sai come modificare i valori

Perfetto!
Grazie mille roby70!
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 31/08/2017, 20:43
di Guybrush
Aggiornamento.
Filtro montato e acceso il 21 (considero avviata la vasca da qui, ma un paio di giorni prima ho inserito l'acqua).
Siamo al 31 e ho NO
3-: 0 e NO
2-: 0
Niente piante, non ho ancora trovato l'Egeria da nessuna parte, complice Generale Agosto.
Ok, le strisce non saranno il test più preciso e leggibile, però un minimo di nitriti me li aspetterei...
Intanto, qui l'aspetto attuale (il legno più piccolo è affondato, quello grande ha una pietra a tenerlo giù per ora).
Acquario.jpg
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 31/08/2017, 20:48
di roby70
Guybrush ha scritto: ↑Ok, le strisce non saranno il test più preciso e leggibile, però un minimo di nitriti me li aspetterei...
Sono passati solo 10 giorni e quindi è abbastanza normale che il picco non ci sia ancora stato. E comunque immagino che non misuri tutti i giorni quindi potrebbe anche avvenire e non accorgertene.
Magari butta un pizzico di mangime in acqua ogni 2/3 giorni per favorire i batteri
E pazienza... il mese non è ancora finito

Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 07/09/2017, 21:51
di Guybrush
Una settimana passata.
Predisposto il venturi sul tubo di mandata del filtro esterno.
Ancora niente piante, arriveranno 3 Elodea densa e 3 Echinodorus ozelot settimana prossima.
Acquistato phmetro, ma mi convince poco, e conduttivimetro.
I valori:
EC: 185, NO3-: 0, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, NO2-: 0, Temp: 27.1,
Dei nitrati non c'è traccia, nonostante il mangime dato ai pesci immaginari...
Posted with AF APP
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 07/09/2017, 21:59
di BollaPaciuli
Guybrush ha scritto: ↑Dei nitrati non c'è traccia, nonostante il mangime dato ai pesci immaginari.
Entro altri 7 giorni vedrai che esplodono
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 08/09/2017, 7:31
di Guybrush
Ok, continuo a pazientare.
Posted with AF APP
Riallestimento vecchia vasca
Inviato: 08/09/2017, 8:04
di BollaPaciuli
Dicono che la Pazienza sia la maggior virtù per un acquariofilo
► Mostra testo
...bha...
