Pagina 5 di 6

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 7:34
di Saxmax
Prova con un pizzico ogni quattro/cinque giorni, e vediamo. Nel frattempo, acquista le striscette-test, che sono l'unica spesa utile in questo momento. Tanto poi ti serviranno per i controlli di routine. Se le hai già, faccelo sapere.

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 8:45
di pablo
devo comprarle..... a breve le comprerò..

inoltre volevo domandarti quante piante potrei mettere ?

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 8:49
di Saxmax
La domanda gusta sarebbe stata: quali piante posso mettere?
La quantità si regola con le potature, la specie no.
Però qui una domanda devo fartela io.
Hai scelto poi qualche specie di pesce che ti potrebbe piacere, così vediamo come fare l'allestimento?
Non posso dirti quali piante preferire, se non so in che acqua andranno a stare. E quello dipende anche dai pesci.. ;)

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 11:04
di pablo
Saxmax ha scritto:La domanda gusta sarebbe stata: quali piante posso mettere?
La quantità si regola con le potature, la specie no.
Però qui una domanda devo fartela io.
Hai scelto poi qualche specie di pesce che ti potrebbe piacere, così vediamo come fare l'allestimento?
Non posso dirti quali piante preferire, se non so in che acqua andranno a stare. E quello dipende anche dai pesci.. ;)
becco il ban ora 8-| coppia di ram gold :-$ :-$ :-$

inoltre quante ore dovrei tenere accesa la lampada?

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 12:26
di Rox
Due ramirezi vanno benissimo, in 60 litri.
Il problema è che sono molto soggetti all'Ictiofiriasi, perché in natura si sono evoluti a valori di pH estremi, talvolta sotto il 4.
Quell'acqua è praticamente sterilizzata, non hanno bisogno di difese immunitarie.

In acquario è impossibile arrivarci. Già a pH 6 sono problemi grossi per la flora batterica.
Questo dà ai ramirezi la fama di "pesci delicati", poco adatti ad un "primo acquario".

Se li scegli per il loro aspetto, ti posso consigliare gli Apistogramma cacatuoides, ugualmente attraenti, ma con una maggiore adattabilità (dovuta alle condizioni naturali più variabili, nei loro habitat).

Per entrambe le specie consiglio Egeria najas, Bacopa australis, Myriophyllum matogrossense.
Per metterci un po' di rosso, Alternanthera reineckii con i cacatuoides e Cabomba furcata con i ramirezi (per via della temperatura diversa).

Le lampade partono sempre da 4-5 ore di accensione. quando ci metti le prime piante.
Poi si aumenta di mezz'ora la settimana, fino a 9-10.

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 14:12
di Saxmax
Sai che io ho avuto esperienze nefaste coi ciclidi nani in litraggi simili,ma non é detto che tu non possa aver maggior fortuna. Quoto quello che dice Rox sulle piante, ma non sono d'accordo sulla fauna. I Cacatuoides sono più grandi e mobili dei Ram, sarebbero troppo sacrificati in quel litraggio. Prendi i Ram, ma NON i gold, che sono incroci selezionati e delicati. Prendi quelli normali, "Wild". Cura di non prendere i dominanti della vasca, e spera che siano calmini.. :)

Re: Start primo acquario

Inviato: 22/11/2013, 17:35
di Rox
Saxmax ha scritto:...ma non sono d'accordo sulla fauna.
Sì... infatti ci sono due correnti di pensiero, su questo.

Un pesce ha bisogno di certi spazi e di certe condizioni chimiche.
Il massimo sarebbe potergli dare entrambe le cose.

Talvolta non ci si riesce, quindi che si fa?...
Idea di Rox: teniamolo alla giusta acidità e durezza, anche se sta un po' stretto.
Idea di Sax: diamogli il giusto spazio, e speriamo si adatti ai valori che abbiamo.

In sostanza, Pablo...
- Il cacatuoides si troverebbe a suo agio anche a pH 7. Però starebbe stretto, in quell'acquario.
- Al ramirezi basterebbero 50-60 litri, ma passerebbe la vita su valori troppo alcalini.

Conoscendo entrambe le opinioni, decidi tu.

Re: Start primo acquario

Inviato: 23/11/2013, 10:31
di pablo
Saxmax ha scritto:Sai che io ho avuto esperienze nefaste coi ciclidi nani in litraggi simili,ma non é detto che tu non possa aver maggior fortuna. Quoto quello che dice Rox sulle piante, ma non sono d'accordo sulla fauna. I Cacatuoides sono più grandi e mobili dei M. ramirezi, sarebbero troppo sacrificati in quel litraggio. Prendi i M. ramirezi, ma NON i gold, che sono incroci selezionati e delicati. Prendi quelli normali, "Wild". Cura di non prendere i dominanti della vasca, e spera che siano calmini.. :)
qualche nanofish che nuoti nella parte alta dell acquario?
qualcosa di abbastanza facile da trovare...

Re: Start primo acquario

Inviato: 03/12/2013, 22:41
di pablo
finalmente acquario attivato, ora volevo chiedervi quanti pulivetri mettere e quanti corydoras???

Re: Start primo acquario

Inviato: 03/12/2013, 22:50
di Saxmax
La Specie dei "Pulivetro" non la conosco.. Eppure ne conosco parecchie di specie di pesci! =))
Scherzi a parte, quella del pesce pulitore è la più grossa panzana mai inventata dai negozianti per affibbiare pesci ai poveri acquariofili alle prime armi, che non sanno che i pesci, non vanno mai inseriti in vasca per "quello che fanno" ma sempre secondo un ragionamento accurato..
Innanzitutto la maggior parte dei cosiddetti "pulivetro" venduti sono Plecostomus, e spesso sono pesci di taglia gigante una volta adulti, assolutamente inadatti a acquari del tuo litraggio.
Stesso discorso per i Corydoras. I quali dovono stare in banchi numerosi (almeno 6/8 esemplari) e non potresti mai farceli stare tutti in quella vasca, soprattutto insieme a altro..

Hai poi deciso quale sarà la specie regina della tua vasca?
Ci scrivi due info di cosa hai già in vasca nel tuo profilo, così ci aiuti a capire a che punto ne siamo? ;)
Fondo, piante, illuminazione, valori attuali.. Le solite cose.. :-bd