Pagina 5 di 6

Reset e ripart

Inviato: 01/11/2017, 23:07
di sergio aquario
PUrtroppo ho dovuto di nuovo modificare un pò il progetto...la Legeandra a sinistra tendeva a divincolarsi dal fondo ed a galleggiare, inoltre oscurava le criptocoryne appena piantate (che, tra l'altro, stanno stentando moltissimo). Ho quindi provveduto a spostare la Meboldi verso il centro però dietro, ed ho tagliato le bacopa sopra le cripto, così da dar loro un pò di luce. In vasca la temperatura era scesa a 23 gradi (ricordo che l'acquario è in cantina...) quindi ho provveduto ad alzare il termostato fino a 26/27 gradi (troppo tutto in una volta?) in attesa dei pinnuti. Essendo la vasca troppo intasata, ho tolto la egeria dalla destra ed ho ripiantato solo 3 steli di bacopa, sempre da quel lato. Ora l'altra legeandra ha più respiro, anche se le sue foglie sembrano "marcire", soprattutto quelle più grandi. E' forse il suo modo di cambiarle oppure devo dissotterrare oltremodo il "coso" (come si chiama??? Scusate... :ymblushing: ).

Tutte le pianta apparivano oggi pomeriggio molto stentate e gialline, senza contare le solite radici avventizie che vengono tirate fuori anche dall'egeria densa (credo di essere il solo in Italia a cui capita questo fenomeno...).

Ho quindi inserito 5 ml di potassio e 2,5 di magnesio, nonche 30 gocce di cifo ferro. Speriamo bene... Martedì partono i nuovi ospiti da Viterbo, mercoledì/giovedi arriveranno presso la loro nuova casa. Domani se posso posto le modifiche con relative condizioni delle piante.

Ho delle foglie di catappa comprate su aliexpress (7 euro, 50 foglie...). Sono grandi quanto le ns foglie di magnolia...le inserisco così oppure vanno tagliate a metà? Qualcuno le ha gia usate? Faccio danno???

Buona serata.

Reset e ripart

Inviato: 01/11/2017, 23:28
di Steinoff
sergio aquario ha scritto: oscurava le criptocoryne appena piantate (che, tra l'altro, stanno stentando moltissimo).
Le avevi inserite intorno al 18 di ottobre, giusto? Stanno stentando in che senso?
sergio aquario ha scritto: Ora l'altra legeandra ha più respiro, anche se le sue foglie sembrano "marcire", soprattutto quelle più grandi. E' forse il suo modo di cambiarle oppure devo dissotterrare oltremodo il "coso" (come si chiama??? Scusate... ).
Intendi il rizoma? In genere non va mai interrato ;)
sergio aquario ha scritto: Tutte le pianta apparivano oggi pomeriggio molto stentate e gialline
Mi ricordi quando hai iniziato ad inserire le piante, e quali per prime?
sergio aquario ha scritto: Ho quindi inserito 5 ml di potassio e 2,5 di magnesio, nonche 30 gocce di cifo ferro. Speriamo bene...
Fertilizzare direi in generale che hai fatto bene, ma circa le percentuali come le hai calcolate? Ti sei tenuto un po' basso?
sergio aquario ha scritto: Domani se posso posto le modifiche con relative condizioni delle piante.
Le aspettiamo!! :-bd
sergio aquario ha scritto: Ho delle foglie di catappa comprate su aliexpress (7 euro, 50 foglie...). Sono grandi quanto le ns foglie di magnolia...le inserisco così oppure vanno tagliate a metà? Qualcuno le ha gia usate? Faccio danno???
Ottimo, le foglie di catappa offrono tanti benefici alla vasca e ai pesci. Se non ho calcolato male avrai 40/50 di litri d'acqua netti, direi che una foglia alla volta e' gia' piu' che sufficiente. Puoi inserirla intera, oppure farla a pezzetti. Dipende esclusivamente dalle tue preferenze e dal tuo gusto, oltreche' da come oggettivamente riesci a inserirla nella vasca. La metti in ammollo e la lasci li' finche' non svanisce del tutto, e reintegri con un'altra foglia quando l'effetto tanninico di ambratura dell'acqua sta svanendo evidentemente. ;)

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 0:18
di sergio aquario
Salve e grazie per la risposta.

La vasca in generale è avviata da circa due anni, attualmente ho inserito ex novo due criptocorine, intorno al 15/16 di ottobre. Stentano nel senso che non crescono e non crepano, non si ingialliscono ma non si rinverdiscono, perdono un pò di fogliame ma non tutto...boh..La fertilizzazione pmdd la eseguo un po "ad cazzum", quando vedo le piante un po stentate, ma mai come oggi le avevo viste sofferenti. Faccio presente che attualmente il carico organico è pari allo zero, se escludiamo un otocinclus on vasca...

Temo che la meboldi non abbia ancora sviluppato un apparato radicale tale da farla ancorare un pò al fondo, per cui ho paura ad estrarre oltremodo il rizoma (grazie...)

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 7:39
di Steinoff
sergio aquario ha scritto: La fertilizzazione pmdd la eseguo un po "ad cazzum", quando vedo le piante un po stentate, ma mai come oggi le avevo viste sofferenti.
Va bene farla qundo serve e solo con quel che serve, e' proprio la sua peculiarita' oltre al costo irrisorio dei componenti, ma per le dosi ti consiglio di farle "ragionate" o utilizzando il calcolatore presente qui sul forum o/e chiedendo e facendo domande in sezione Fertilizzazione. Il rischio di creare scompensi e accumuli e' alto se fertilizzi senza riferimenti ;)
sergio aquario ha scritto: Temo che la meboldi non abbia ancora sviluppato un apparato radicale tale da farla ancorare un pò al fondo
Non riesci ad ancorarla al fondo in un modo "artificiale", magari legandola ad una piccola roccia momentanea... ?

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 9:47
di sergio aquario
Proverò a cercare qualche tondino in ceramica in qualche vivaio...l'altra l'ho ancorata così.

Dove trovo la tabella per la fertilizzazione?

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 13:12
di Monica
Calcolatore fertilizzanti per acquario
Io però mi farei seguire bene in Fertilizzazione :) almeno all'inizio per capire come muoverti


Posted with AF APP

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 20:40
di sergio aquario
Non riesco ad allegare file...boh...

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 20:45
di Monica
Sergio quali file non riesci ad allegare?


Posted with AF APP

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 20:53
di sergio aquario
Foto delle piante

Reset e ripart

Inviato: 02/11/2017, 20:57
di Monica
Quando rispondi clicca allegati e poi aggiungi file :)


Posted with AF APP