Pagina 5 di 7

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 09/10/2017, 22:22
di Paky
Non è che conosca gran che i prodotti easy life, ma credo che siano molto annacquati, o sbaglio? ;)
per il fosforo, ok, usa easy life. Per l'azoto, se vogliamo far crescere le filamentose (ed è un bel "se"), sarebbe meglio dell' azoto in forma ammoniacale.

Ti chiedo di nuovo : hai solfato di magnesio, quello descritto nel PMDD?

Il myrio ci metterà comunque tempo per combattere i ciano, quindi andrei di acqua ossigenata, da spruzzare con una siringa.


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 09/10/2017, 22:26
di Lova
No devo procurarmelo... Ma a che valori vuoi farmi arrivare quindi?


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 10/10/2017, 21:58
di Lova
Paky ha scritto: Non è che conosca gran che i prodotti easy life, ma credo che siano molto annacquati, o sbaglio? ;)
per il fosforo, ok, usa easy life. Per l'azoto, se vogliamo far crescere le filamentose (ed è un bel "se"), sarebbe meglio dell' azoto in forma ammoniacale.

Ti chiedo di nuovo : hai solfato di magnesio, quello descritto nel PMDD?

Il myrio ci metterà comunque tempo per combattere i ciano, quindi andrei di acqua ossigenata, da spruzzare con una siringa.


Posted with AF APP
Buonasera...Ho aggiunto un'egeria densa... Fatto bene?
Chiedevo ieri dove devo portare nitrati e fosfati??


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 10/10/2017, 23:04
di Paky
Lova ha scritto: Chiedevo ieri dove devo portare nitrati e fosfati??
nitrati tra 20 e 40, fosfati tra 1 e 2. :-bd


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 11/10/2017, 7:13
di Lova
Paky ha scritto:
Lova ha scritto: Chiedevo ieri dove devo portare nitrati e fosfati??
nitrati tra 20 e 40, fosfati tra 1 e 2. :-bd


Posted with AF APP
Ok grazie


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 11/10/2017, 22:05
di Lova
Paky ha scritto:
Lova ha scritto: Chiedevo ieri dove devo portare nitrati e fosfati??
nitrati tra 20 e 40, fosfati tra 1 e 2. :-bd


Posted with AF APP
Buonasera...
Ho sparato con una siringa un po di acqua ossigenata sulla maggiorparte dei ciano... Aspettato un'oretta a pompa spenta, durante quasto tempo cambiato 25 litri d'acqua, ed ora fertilizzato per portare fosfati sopra uno e nitrati intorno ai 25...
Sto notanto che i ciano stanno diventando color rosso... Normale??
Ho fatto tutto correttamente?
Se fra un paio di giorni volessi ripetere il trattamento con l'acqua ossigenata xevo rifare un cambio o ppure no?
Grazie


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 11/10/2017, 22:36
di Giueli
Lova ha scritto:
Paky ha scritto:
Lova ha scritto: Chiedevo ieri dove devo portare nitrati e fosfati??
nitrati tra 20 e 40, fosfati tra 1 e 2. :-bd


Posted with AF APP
Buonasera...
Ho sparato con una siringa un po di acqua ossigenata sulla maggiorparte dei ciano... Aspettato un'oretta a pompa spenta, durante quasto tempo cambiato 25 litri d'acqua, ed ora fertilizzato per portare fosfati sopra uno e nitrati intorno ai 25...
Sto notanto che i ciano stanno diventando color rosso... Normale??
Ho fatto tutto correttamente?
Se fra un paio di giorni volessi ripetere il trattamento con l'acqua ossigenata xevo rifare un cambio o ppure no?
Grazie


Posted with AF APP
Tutto normale😉
Si meglio fare il cambio dopo il trattamento.

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 15/10/2017, 18:07
di Lova
Buonasera...
Dopo 4 giorni dal trattamento con acwua ossigenata+ canbio d'acqua la situazione ciano è migliorata.
Nel contempo ho portato i PO43- a circa 1.5 mg/l;
E i NO3- a 25 mg/l...
Ora come procedo e mantengo i valori??
È presente una patina verde sulle foglie della ludwigia palustris... È una conseguenza del fosfati e nitrati alti?
Allego foto.
Grazie in anticipo


Posted with AF APP

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 15/10/2017, 19:45
di Giueli
Lova ha scritto: È presente una patina verde sulle foglie della ludwigia palustris... È una conseguenza del fosfati e nitrati alti?
Viene via facilmente se provi a levarla?
Tranquilla che se le piante crescono bene non sono per nulla alti😉.

Cianobatteri e alghe a barba

Inviato: 15/10/2017, 21:30
di Lova
Giueli ha scritto:
Lova ha scritto: È presente una patina verde sulle foglie della ludwigia palustris... È una conseguenza del fosfati e nitrati alti?
Viene via facilmente se provi a levarla?
Tranquilla che se le piante crescono bene non sono per nulla alti😉.
No non viene via facilmente ad esser sincerO... Sono un maschietto grazie😌
Sono sempre ciano o cosa??
Grazie


Posted with AF APP