Pagina 5 di 8

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:19
di _Teo_
FrancescoFabbri ha scritto:
Giueli ha scritto: Ho visto anche il post in chimica...non vorrei che l'acquario non sia del tutto maturo
Ho letto anche io giusto adesso... quindi per la CO2 attendi ancora un attimo. Prima i pesci devono stare tutti bene e poi ne riparliamo :-bd
_Teo_ ha scritto: Allego il ferro che aggiungo.
Aaaaahhhhh è il ferro del PMDD, se lo dicevi subito capivamo al volo :)

Un'ultima cosa... Ma le piante stavano crescendo bene o ultimamente si erano bloccate? se erano già bloccate, prima della terapia del buio sennò potremmo provare a vedere se le sblocchiamo, ma se vogliamo parlare di fertilizzazione ti aspetto di là nella mia sezione con un nuovo topic ;)
La fertilizzazione vorrei iniziarla a breve, ma prima vorrei sistemare Ciani e CO2.

Per quanto riguarda le piante dire che sono rigogliose è dir poco:
- le limnophila sessiliflora le poto tutte almeno una volta a settimana
- le hygrophila polysperma idem
- l'anubias nana continua a buttare dal rizoma
- la lotus red idem
- la riccia è sempre più folta e bella
Stanno meglio di tutte le altre che ho in vaso e giardino...


Posted with AF APP

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:26
di FrancescoFabbri
_Teo_ ha scritto: ma prima vorrei sistemare Ciani e CO2.
I ciano li fermi solo se le piante sono in forma... Al massimo li puoi rallentare con l'acqua ossigenata, ma fino a che non trovi la causa della loro comparsa non li fermerai facilmente ;)

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:29
di _Teo_
Ho capito, ma le piante non sono bloccate, anzi. Crescono folte e rigogliose ed a una velocità altissima, più attive di così non è possibile...


Posted with AF APP

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:30
di Giueli
_Teo_ ha scritto: Stanno meglio di tutte le altre che ho in vaso e giardino...
Allora non mi preoccuperei per qualche spot di ciano in una vasca di 2 mesi ;)
Procurati il test per i fosfati e tieni d'occhio i nitriti ;)

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:31
di _Teo_
Ok, domani cerco di procurarmi quello per i fosfati... Qualche articolo da consigliarmi in merito?


Posted with AF APP

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:34
di Giueli
_Teo_ ha scritto: Ok, domani cerco di procurarmi quello per i fosfati... Qualche articolo da consigliarmi in merito?


Posted with AF APP
Cianobatteri in acquario
;)

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:42
di _Teo_
Giueli ha scritto:
_Teo_ ha scritto: Ok, domani cerco di procurarmi quello per i fosfati... Qualche articolo da consigliarmi in merito?


Posted with AF APP
Cianobatteri in acquario
;)
Grazie, ma intendevo articoli sui fosfati...


Posted with AF APP

Sono cianobatteri?

Inviato: 26/09/2017, 23:45
di FrancescoFabbri
_Teo_ ha scritto:
Giueli ha scritto:
_Teo_ ha scritto: Ok, domani cerco di procurarmi quello per i fosfati... Qualche articolo da consigliarmi in merito?


Posted with AF APP
Cianobatteri in acquario
;)
Grazie, ma intendevo articoli sui fosfati...


Posted with AF APP
Me la servi in un vassoio d'argento :D

Sono cianobatteri?

Inviato: 27/09/2017, 12:59
di _Teo_
Ditemi se può andare:
Pensavo di sparere un po' d'acqua ossigenata dui ciano, ma se ho veramente il filtro non completamente maturato sbaglio o non sarebbe il caso di evirare cambi d'acqua? Posso evitare di cambiare l'acqua usano l'acqua ossigenata dove ci sono ciano?


Posted with AF APP

Sono cianobatteri?

Inviato: 27/09/2017, 13:24
di Giueli
_Teo_ ha scritto: Ditemi se può andare:
Pensavo di sparere un po' d'acqua ossigenata dui ciano, ma se ho veramente il filtro non completamente maturato sbaglio o non sarebbe il caso di evirare cambi d'acqua? Posso evitare di cambiare l'acqua usano l'acqua ossigenata dove ci sono ciano?


Posted with AF APP
Se non cambi le sostanze rilasciate dai ciano andranno ad alimentare altro ciano,inoltre l'acqua ossigenata potrebbe intaccare anche i batteri del filtro.
Ma la situazione è proprio così grave?cioe si espandono o rimangono limitati?