Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
45x40x25 (forse anche 30 ) altezza x larghezza x profondità
Metto delle idee poi mi dite voi se plausibili:
Rasbore + Caridina oppure
Rasbore + Betta oppure
Margaritatus + Caridina oppure
Margaritatus + Betta oppure
Trio di Dario oppure
Dario + ? oppure
Endler
Il layout può restare quello dell'immagine o lo cambiamo. Cosa fondamentale è che le piante siano di quelle facili.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978 ha scritto: ↑Rasbore + Caridina oppure brigittae o margaritatus e multidentata
Rasbore + Betta oppure brigittae o margaritatus e Betta
Margaritatus + Caridina oppure
Margaritatus + Betta oppure
Trio di Dario oppure trio e multidentata
Dario + ? oppure
Endler se hai modo poi di regalare/vendere i piccoli
Le multidentata proprio non mi piacciono... Oltre al fatto che le ho viste belle aggressive oltre che con altre Caridina anche con le rasbore...
Immagino le scaramucce tra Dario e multidentata...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Diventerebbero facilmente il cibo preferito per gli altri pesci a causa delle loro dimensioni, per questo te le sconsiglio... ovviamente a meno che tu non voglia fare un monospecifico
Visto che ora a litraggio ci siamo, ma un bel Betta?
Si, sono di parte, lo so....
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
In questo litraggio forse il bonsai riusciamo a farcelo stare possiamo alzarci con il fondo sulla destra e mettere un bel legno che dia l'idea del tronco,facendo le foglie con del muschio...sulla sinistra la parte più piantumata anche solo con del Cerato,che ti darà la protezione per gli ospiti se invece vuoi le sfere sospese eliminerei il bonsai...una zona "coperta" secondo me ci vuole
Per me si Gem se ti piace il Betta ci stà comodo insieme a un bel gruppetto di piccoli pesci
Monica ha scritto: ↑In questo litraggio forse il bonsai riusciamo a farcelo stare possiamo alzarci con il fondo sulla destra e mettere un bel legno che dia l'idea del tronco,facendo le foglie con del muschio...sulla sinistra la parte più piantumata anche solo con del Cerato,che ti darà la protezione per gli ospiti se invece vuoi le sfere sospese eliminerei il bonsai...una zona "coperta" secondo me ci vuole
tutto chiaro tranne la zona coperta...che intendi?
Monica ha scritto: ↑Per me si Gem se ti piace il Betta ci stà comodo insieme a un bel gruppetto di piccoli pesci
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978 ha scritto: ↑tutto chiaro tranne la zona coperta
Nel senso che si può fare una zona relativamente spoglia con albero o sfere,ma una parte dell'acquario secondo me dovrà essere ben piantumata,gli acquari troppo spogli e "costruiti" sono magari belli alla vista ma non adatti ai pesci che bene o male hanno bisogno di rifugi