DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Shadow » 08/10/2014, 23:23

Askoll lo vende con i regolamenti nazionali, tu non compri da askoll. È il negozio che non può askoll se ne frega di dove poi il negozio lo rivende.

Se ben ricordo in Giappone vendono pesci dentro un portachiavi in fluidi colorati che non sono nemmeno acqua ma sostanze sintetiche per farlo campare di più..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di projo » 09/10/2014, 0:47

Credo sia in Cina, ci mettono anche le tartarughe... che amarezza...

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Saxmax » 09/10/2014, 0:54

In realtà come dicevo una legge c'è, ma essendo in Italia.. Beh.. :-??
Diciamo che potrebbe essere una legge più chiara, ma rimane per me il fatto che certe cose, nei negozi, non si dovrebbero vedere..
E non per la legge, ma per il buon senso.
Ma anche quello, da noi, passa in secondo piano, purtroppo.
La nostra unica arma, denunce inutili a parte, è la sana e completa informazione. Se passa questa, la legge sarà solo una tutela in più. Se non passa, rimarrà lettera morta. Quindi..
Cerchiamo di sensibilizzare la gente a questi temi. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 09/10/2014, 8:31

...anche i centri commerciali sono ''pieni'' di vaschette in plastica da mezzo litro (o poco più) e bocce di vetro... nel reparto di acquariologia sono i prodotti più presenti... giusto ieri sera ho visto un ragazzino che ne comprava una (di quelle vaschette) e dentro di me ho sentito solo tristezza.

Ma la colpa non è delle persone... che NON sanno nulla di pesci ed acquari... bensì di chi li vende certi prodotti (ergo il 99% dei commercianti).

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di sailplane » 09/10/2014, 9:51

enkuz ha scritto:Ma la colpa non è delle persone... che NON sanno nulla di pesci ed acquari...
Non ci sto!!! Sono di parere totalmente opposto, non vi è alcun divieto istituzionale ad usare il buon senso. E' come dire che la colpa della piaga dell'alcolismo è di chi vende alcolici e del tabagismo dei tabaccai. Se acquisti incautamente animali e conteninori in cui inserirli, INADATTI, la COLPA, è solo ed esclusivamente al 100% TUA!!! Nel 2014...
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
Shadow (09/10/2014, 9:57)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Mattia90 » 09/10/2014, 10:11

Shadow ha scritto:Askoll lo vende con i regolamenti nazionali, tu non compri da askoll. È il negozio che non può askoll se ne frega di dove poi il negozio lo rivende.

Se ben ricordo in Giappone vendono pesci dentro un portachiavi in fluidi colorati che non sono nemmeno acqua ma sostanze sintetiche per farlo campare di più..
Quindi vorresti dirmi che i regolamenti nazionali sono differenti da quelli regionali/comunali?

Concordo con Sailplane, vista la negligenza dei negozianti sta al singolo acquisire una certa consapevolezza del problema, magari cercando di trasmetterla agli altri.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di enkuz » 09/10/2014, 10:21

Ragazzi... non ho detto che ''condivido'' le scelte delle persone che acquistano le vaschette da pochi litri e ci mettono i pesci dentro... ma, OBIETTIVAMENTE: su 100 persone che tengono un pesce... forse arriviamo a 50 che si possono considerare acquariofili veri?

Tutti gli altri sono totalmente male informati... come sono male informate il 50% delle persone che tengono cani e gatti... e via dicendo...

I negozianti non dovrebbero vendere certe vaschette ma allo stesso modo c'è TANTISSIMA disinformazione in merito all'acquariofilia... e sono certo che la maggior parte di queste persone ''crede'' che tenere un pesce rosso in 2 litri sia normale... e che il suo pesce ci stia pure bene.

Non tutti si ''informano''... e molti di questi, credetemi, sono realmente in buona fede (convinti di esserlo).
Non mi sento di condannare chi ''non sa'' ma condanno fortemente chi ''sa'' e non agisce di conseguenza.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di Shadow » 09/10/2014, 10:52

Mattia90 ha scritto:Quindi vorresti dirmi che i regolamenti nazionali sono differenti da quelli regionali/comunali?
No sono semplicemente meno specifici, ad esempio qua a cesena questa normativa dei 30 litri non esiste, in alcuni comuni è stata introdotta ma non a livello nazionale.

sarei l'uomo più felice del mondo se venissi smentito ma purtroppo non penso, per fare una prova se ben ricordo abbiamo nello staf un poliziotto, in comando da lui questa legge è conosciuta? nel comando di mio babbo no
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di lorenzo165 » 09/10/2014, 12:05

Le leggi nazionali esistono, su quelle i vari comuni escono delle "Ordinanze Sindali" che non sono le stesse per tutti gli altri comuni, infatti se ti colleghi nel sito di questi puoi estrapolare l'ordinanza.

In queste ordinanze vengono trascritte le modalità di esposizione degli animali cani, gatti, rettili e pesci.
E vengono riportate anche le relative sanzioni amministrative se sussiste l'ipotesi di maltrattamento.






Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: DIBATTITO: spazio minimo per un Betta Splendens

Messaggio di raffaella150 » 09/10/2014, 12:09

Allora, il discorso va regolamentato a monte, io niubbo totale quando vado all'acquisto mi fido di chi mi vende, posso essere un potenziale acquariofilo ma inizio cm tutti da ignorante totale.
E questo accade con tutti gli animali.
Anche con le piante, non è detto che nasca un Carnivorofilo ma certo che finché si campa sul numero di tentativi e non sull'espansione della passione, insegnando rispetto, sti problemi ci saranno sempre
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti