Pagina 5 di 25
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:22
di Saridm
Mh, @
Marlin_anziano, non credo... son tutti video amatoriali!
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:26
di Giueli
Saridm ha scritto: ↑@
Giueli per fare un prato del genere oltre che esser super navigati di aquascaping immagino ci voglia fondo fertile e CO
2, giusto?
Posted with AF APP
Si effettivamente non sono tra gli allestimenti più semplici...
Ti posso garantire però che i RAM in acqua ambrata sono uno spettacolo,io li ho inseriti da 2 giorni ed i colori sono fantastici.
Inoltre secondo me una radice della forma e dimensione giusta,galleggianti e sabbia fine come fondo non hanno nulla da invidiare a nessun acquario di design

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:30
di Saridm
Le radici le ho già prese, molto belle

Le galleggianti in un acquario con tutta la parete superiore in vetro chiusa, tra l'altro? Forse meglio plantumare abbondantemente sotto, piuttosto... mettere delle Vallisneria per far qualche nascondiglio e le Anubias sotto cui ripararsi... molto facili. Però non so se resisterebbero alle temperature di cui hanno bisogno i Ram, quindi 27-28 gradi..
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:40
di Marlin_anziano
Leggi il paragrafo
Acidità:
articoli/af/ciclidi-nani-apistogramma-r ... ?showall=1
Per ottenerla senza CO
2 e con acqua limpida ci devi buttare dentro acido muriatico, e non è nemmeno stabile ...
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:48
di Saridm
Per caritá, evitiamo l'acido muriatico

mi sa di roba pericolosa...
Mi terrò l'acqua gialla e ci metterò i Ram.. al momento sono gli unici pesci che mi sconfinferano davvero :x
Forse sono troppo difficili per una novellina come me ma cercherò di dar loro tutte le cure possibili.
Ho almeno la fortuna di avere un'acqua di rubinetto con pH 7.1-7.2..
Già che sono vi chiedo anche se hanno bisogno di acqua d'osmosi!
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 15/10/2017, 23:53
di Saridm
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora:
Valori
13/10/17-> NO3-: 15, pH: 7.2, KH: 10, GH: 7, CO2: 23, NO2-: 0, Temp: 22.5,
Così con l'acqua appena messa. Domani quando torno vedo se è cambiato qualcosa col biocondizionatore, anche se non so se è possibile
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 16/10/2017, 0:02
di Saridm
Niente, come non detto... ho appena trovato nell'articolo che vogliono KH 0-3... fino a 6-7 lo tollerano bene... ma non oltre. Quindi dovrò comprare dell'acqua di osmosi anche! Ho l'impianto a Udine... eventualmente mi porterò una tanichetta da lì
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 16/10/2017, 0:02
di Marlin_anziano
Saridm ha scritto: ↑Ho almeno la fortuna di avere un'acqua di rubinetto con pH 7.1-7.2..
Già che sono vi chiedo anche se hanno bisogno di acqua d'osmosi!
Magari posta i valori dell'acqua di rete, con gli aiuti degli esperti capiremo se si può fare evitare o meno l'acqua di RO.
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 16/10/2017, 0:03
di Marlin_anziano
Ops. .... mi hai preceduto

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 16/10/2017, 0:06
di Marlin_anziano
Saridm ha scritto: ↑biocondizionatore
Che intendi per biocondizionatore ???????