Pagina 5 di 6
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 02/07/2018, 14:00
di Lukellla
Trovata al lago di Bolsena
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 03/07/2018, 14:49
di Luca.s
Lukellla ha scritto: ↑Giungla totale di Valli!
Bella!! Brava!
Proverei a mettere delle pietre così da fare un buon contrasto al muro verde che hai
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 03/07/2018, 14:50
di Lukellla
Luca.s ha scritto: ↑Lukellla ha scritto: ↑Giungla totale di Valli!
Bella!! Brava!
Proverei a mettere delle pietre così da fare un buon contrasto al muro verde che hai
Forse volevi dire bravO!

Grazie del consiglio. È tutto lasciato un po' a sé, come i guppy. Infatti non utilizzo mai sale parto o roba simile. Ne avevo inseriti 10 e ora saranno almeno 200 compresi gli avannotti.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 03/07/2018, 14:52
di Luca.s
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 06/08/2018, 14:16
di Lukellla
Infiorescenze a spirale della Vallisneria spiralis

Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 06/08/2018, 20:15
di marcello
Se bazzichi lungo le rive del lago di Bolsena , guarda se trovi le spugne ( mi pare la Spongilla ) , in acquario sarebbero belle ma difficili da far vivere.
Le puoi trovare sotto a legni in acqua o sotto barche in disuso ( anche le cozze ) .

Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 12/08/2018, 13:52
di lucazio00
Al lago di Bolsena diventano addirittura rosse! Poi in acquario mi erano tornate verdi!!!
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 12/08/2018, 15:38
di cqrflf
lucazio00 ha scritto: ↑Al lago di Bolsena diventano addirittura rosse! Poi in acquario mi erano tornate verdi!!!
Ah si ? Cosa può farle diventare di quel colore ? La luce forte o il tipo di acqua ?
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 12/08/2018, 15:56
di Lukellla
Confermo, al lago di Bolsena sono spesso rosse e non troppo lunghe. In acquario diventano verdi e lunghe.
Ecco alcune prese oggi all'isola Bisentina (lago di Bolsena VT). In questo caso però molte sono di un bel verde.
Vallisneria spiralis in natura
Inviato: 13/08/2018, 8:00
di lucazio00
La forte insolazione e una gran quantità di ferro