Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 05/11/2017, 17:57
aver1 ha scritto: ↑devo giustiziarlo ? Non penso proprio, aspetto che muoia da solo di vecchiaia..
Che cosa ha detto Francesco chiediamolo a lui :-\
Ma mica è un processo Aver...si vota una vasca dandone una motivazione,la tua non la preferisce per questo,io l'avrei votata per i progressi che hai fatto in poco tempo,alla fine Roby mi ha colpito per la gestione più che per l'estetica
Anche un nostro mod ha gli Oto con i guppy.. ma gli vogliamo bene lo stesso
L'avrò detto in parecchi topic,per sbaglio mi hanno mandato dei pesci che non ho ordinato....o glieli rimandavo dentro le loro buste ancora siggillate,o me li tenevo ad un prezzo simbolico...ho dovuto scegliere trà fritto misto e morte certa
Stand by
cicerchia80
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 05/11/2017, 18:00
Uthopya ha scritto: ↑Votato per roby2305: un acquario bello e con la difficoltà di renderlo tale essendo esposto su tre lati.
Grazie Uthopya, in effetti il fatto che sia esposto sui due lati lunghi non aiuta. Su 40 cm di larghezza alla fine ce ne sono solo 15 disponibili per sviluppare lo scape. Trovare una disposizione per una vista ottimale su entrambi i lati, ma anche dal lato corto laterale è davvero complicato. Questa volta mi è andata bene avendo delle belle radici che si prestavano allo scopo

Roberto
robby2305
-
robby2305

- Messaggi: 736
- Messaggi: 736
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: T5: 6,5k
- Riflettori: Si
- Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
- Flora: Sommerse:
Anubias Nana
Christmas moss
Galleggianti:
Semiemerse/Emerse:
Ophiopogon japonicus ‘Nana,
Hemigraphis colorata,
Fittonia Sp. Red
Ficus Pumila
Hedera Helix
Chamaedorea Elegans
Tillandsia
- Fauna: - 12 Cardinali
- 1 coppia Macmasteri
- Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017
Fotoperiodo 8 ore (14 - 22)
Filtro esterno Eheim classic 350
Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 05/11/2017, 18:08
aver1 ha scritto: ↑ Non penso proprio, aspetto che muoia da solo di vecchiaia... nel mentre cerco di farlo stare al meglio (cerco di mantenere almeno delle zone con una corrente fortina e cerco di dargli nutrimento corretto)...
Gli Oto sono pesci tanto belli quanto difficili. Io ne terrei anche 30 in vasca, purtroppo ho capito che non ci saranno mai le condizioni ideali per farli stare bene in un acquario essendo tutti (o quasi) di cattura. Per ogni Oto che arriva nelle nostre vasche sapete quanti ne muoiono per strada? Comunque il fatto che sia ancora li vuol dire che dopotutto poi tanto male non sta, certo un po' solo ma giustamente mica si puó sopprimere

Roberto
robby2305
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 05/11/2017, 18:42
cicerchia80 ha scritto: ↑aver1 ha scritto: ↑devo giustiziarlo ? Non penso proprio, aspetto che muoia da solo di vecchiaia..
Che cosa ha detto Francesco chiediamolo a lui :-\
Ma mica è un processo Aver...si vota una vasca dandone una motivazione,la tua non la preferisce per questo,io l'avrei votata per i progressi che hai fatto in poco tempo,alla fine Roby mi ha colpito per la gestione più che per l'estetica
Anche un nostro mod ha gli Oto con i guppy.. ma gli vogliamo bene lo stesso
L'avrò detto in parecchi topic,per sbaglio mi hanno mandato dei pesci che non ho ordinato....o glieli rimandavo dentro le loro buste ancora siggillate,o me li tenevo ad un prezzo simbolico...ho dovuto scegliere trà fritto misto e morte certa
So perfettamente che non è un processo e, come ho già detto non contesto assolutamente il voto... mi sono iscritto sul forum per imparare e, come avete notato in tanti, dai progressi della mia vasca per adesso ho già imparato tanto ed altrettanto vorrei ancora imparare... quindi se mi si fa una critica cerco di capirla. Dal commento iniziale di francesco pensavo che il mio fondo non andasse bene con i miei pesci o che i pesci non andassero bene tra loro... a parte il famoso oto, sono tutti poecilidi ! il problema è che in un altro post non ci siamo capiti, lui faceva riferimento alla fauna iniziale io a quella finale... tutto lì, è tutto nato da un equivoco tra post... quindi per me questo punto è assolutamente chiuso.
Poi riguardo all'oto solitario so che non va bene, ma essendo di cattura non ne voglio prendere altri... quando l'ho preso non lo sapevo... Pensavo ancora che le alghe si combattessero con pesci "mangia alghe", che i filtri e l'acqua andassero cambiati a cadenza periodica, ... ... ...
aver1
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 05/11/2017, 19:09
Devo dire che sono stata combattuta in quanto, per un fattore o un altro, mi piacevano tutte
Ma potendo dare un solo voto, il mio è andato ad @
aver1 ....Sinceramente mi sono fatta influenzare dall' impatto visivo e dalle sensazioni che mi dava il guardare le varie vasche...In più, essendo un po' fanatica di piante, la varietà e l'abilità nel disporle di Aver mi ha colpita....
Sono una neofita, non sono una naturalista ne tantomeno un'allevatrice e quindi non ho prestato attenzione ( non avendone la capacità di giudizio) a tutti gli altri aspetti importanti che non riguardassero semplicemente l'estetica ....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- aver1 (06/11/2017, 13:54)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 05/11/2017, 19:46
aver1 ha scritto: ↑Poi riguardo all'oto solitario so che non va bene, ma essendo di cattura non ne voglio prendere altri... quando l'ho preso non lo sapevo...
pure io! pure io ho l'oto solitario con i poecilidi!!

Errori di giovinezza!!

Chi non ha mai fatto un errorino??

- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- aver1 (06/11/2017, 13:55)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 05/11/2017, 19:53
Paky ha scritto: ↑aver1 ha scritto: ↑Poi riguardo all'oto solitario so che non va bene, ma essendo di cattura non ne voglio prendere altri... quando l'ho preso non lo sapevo...
pure io! pure io ho l'oto solitario con i poecilidi!!

Errori di giovinezza!!

Chi non ha mai fatto un errorino??

Anch'io li avevo. Messi di proposito. Ai valori degli otocinclus ovviamente.
Ne avevo 18.
Poi mi son morte completamente le filamentose e dopo poche settimane mi son morti 3 otocinclus. E gli otocinclus erano lì da quasi un anno! E anche le filamentose....
Io davo anche le pastiglie da fondo, o le zucchine. Ma niente, non era abbastanza. Secondo me han bisogno di brucare alghe tutto il giorno. Finché ce ne son pochi in un acquario le alghe bastano. Quando son 18bastavano le filamentose. Ma sparite quelle, le alghe su arredi e vetri non erano sufficienti, il mio acquario era evidentemente inadatto a loro.
Li ho dati a un tipo che ho conosciuto in un negozio. Li cercava e ne voleva mettere parecchi. Non so se siano finiti nella migliore vasca al mondo. Il tipo sembrava informato. Ma a me ne son morti 3 e poi ora che li ho dati al tipo altri due. Mi pareva evidente che non riuscivo ad alimentarli. Eppure non avevano malattie. Feci normali. Era solo troppo poco cibo. Non li riprenderei mai senza avere allestito un monospecifico per loro e cercare di riprodurli (ho scoperto che un acquario è possibilissimo)
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 05/11/2017, 22:28
votato robby2305
comunque faccio i miei complimenti anche agli altri

, belle vasche, ma purtroppo bisogna sceglierne una!

Andreone
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 08/11/2017, 0:11
Ho votato per robby perche so quanto sia difficile il layout con i due vetri lunghi a vista, e farlo cosi bello merita tutto il mio rispetto e la mia ammirazione. Bella anche la parte emersa, complimenti.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 09/11/2017, 17:10
Forza ragazzi, votate! Mancano solo 3 giorni!!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite