Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Sgò ha scritto: ↑allevo wingei selvatici da alcuni anni , ho avuto 5 fenotipi diversi e devo dire che tanto nel giro di5 mesi (alcuni fenotipi di più altri di meno) il rapporto di1-2 ma più spesso 1-3 lo fa madre natura ........
Buono a sapersi anche se, senza dilungarci troppo, vorrei chiederti come? I maschi si menano finché ne sopravvive uno solo? Nascono più femmine?
Ma soprattilutto se è così... Perché il rivenditore vuole vendere maschi e femmine di pari numero?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
gli endler sono dei monaci tibetani non si mena nessuno ) nascono molte più femmine che maschi (sui fenotipi che ho avuto io almeno) , l'unico fenotipo in cui non è cosi ma quasi 50% e 50% sono i blue star poi non so perché il venditore voglia cedere a coppie ma non farti problemi le femmine sono toste reggono allo stress quando hai una vasca piena cmq i maschi provano tutti ad accoppiarsi con le femmine più grosse quindi anche se hai 20 femmine ne vedi 4-5 di maschi che stressano la più grande.......è anche vero che quando diventano troppi o succede qualcosa in vasca (vedi nel mio caso rottura del filtro durante le ferie a ferragosto con 40 gradi) sono le prime che muoiono ma cmq in generali sono pesci resistentissimi e molto prolifici..anche troppo direi
Flora: Anubias var. Glabra Anubias var. nana (x2) Anubias Congensis Anubias var. Caladiifolia (x3) Ceratophyllum var. Foxtail Egeria Densa Hydrocotyle Leucocephala (x2) Riccia fluitans Salvinia Schismatoglottis prietoi
Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides. Petitelle (11) Caridina Amano (9)
Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024 Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00 Test a reagente Aquili. Valori al 31agosto 2024: pH= tra 6,5 e 7 GH= 2 KH= 4 NO3-= 10 mg NO2-= 0,05 Conducibilità: 68 a 26,6°
Flora: Anubias var. Glabra Anubias var. nana (x2) Anubias Congensis Anubias var. Caladiifolia (x3) Ceratophyllum var. Foxtail Egeria Densa Hydrocotyle Leucocephala (x2) Riccia fluitans Salvinia Schismatoglottis prietoi
Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides. Petitelle (11) Caridina Amano (9)
Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024 Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00 Test a reagente Aquili. Valori al 31agosto 2024: pH= tra 6,5 e 7 GH= 2 KH= 4 NO3-= 10 mg NO2-= 0,05 Conducibilità: 68 a 26,6°
Ciao!
Oggi sono in consegna gli endler. Sono in viaggio da lunedì, speriamo bene...
Oltre alla guida sull'inserimento dei pesci che ho letto, c'è qualche accorgimento particolare che dovrei seguire, considerato anche il fatto che sono dentro un pacco da due giorni?
Vorrei anche chiedervi lumi riguardo il cibo. In quasi ogni discussione del forum si legge che non bisogna dare troppo da mangiare, tanto che ho il terrore di sbagliare le quantità.
Ho acquistato questi prodotti e vorrei capire:
1) quanti "pallini" dare per ogni pesce.
2) quante larve per ogni pesce
3) quanta parte di pastiglia spirulina (Dopo averla sbriciolata per i 4 endler (2m +2f).
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
premessa, gli endler ti consentono di sbagliare perché vivono in qualsiasi o quasi condizione anche con nitriti mortali per altri pesci, cmq non c'è una quantità di pallini o di larve ti devi regolare meglio poco e magari 2 volte al giorno alternando i vari mangimi poi aumentando la popolazione aumenterai le dosi
Questi utenti hanno ringraziato Sgò per il messaggio:
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Flora: Anubias var. Glabra Anubias var. nana (x2) Anubias Congensis Anubias var. Caladiifolia (x3) Ceratophyllum var. Foxtail Egeria Densa Hydrocotyle Leucocephala (x2) Riccia fluitans Salvinia Schismatoglottis prietoi
Fauna: Coppia di Apistogramma Cacatuoides. Petitelle (11) Caridina Amano (9)
Altre informazioni: Avvio: 27 Luglio 2024 Fotoperiodo: dalle 16.00 alle 23.00 Test a reagente Aquili. Valori al 31agosto 2024: pH= tra 6,5 e 7 GH= 2 KH= 4 NO3-= 10 mg NO2-= 0,05 Conducibilità: 68 a 26,6°
Ciao!
Allora, ieri sera ho provveduto all'inserimento. Ho già sbagliato col cibo, perchè i granuli della SHG erano troppo grossi e non sono riusciti a mangiarli, cadendo sul fondo (confido nelle Caridina e nella maturità filtro). Così ho dato loro il Guppy Gran, anche se pochissimo visto il problema con SGH: ho temuto di darne troppo nel complesso.
Ecco un breve video di uno dei due maschietti appena inserito (non lo allego, tanto se in futuro andrà perso non importa):