Pagina 5 di 8
Alghe e carenze
Inviato: 06/12/2017, 19:42
di Artic1
MattiaNatale ha scritto: ↑La situazione peggiora nonostante le piante crescano a vista d'occhio lo stanno facendo anche le alghe nere...
Se le piante continuano a crescere velocemente le alghe si fermeranno.
Sembrano Staghorn... Di solito le trovi con nitrati troppo bassi...
Hai più eseguito il cambio e la concimazione?
Se si, verifichiamo per essere sicuri che il filtro si è ripreso dal roboformula (dovresti avere gli NO
2- a 0!), e se anche in questo caso siamo ok, cominciamo a dare un poco di azoto per vedere come reagisce il filtro. Se non è abbastanza maturo saliranno di nuovo gli NO
2-, dopo qualche giorno, se è ben maturo le piante inizieranno a volare e addio a tutti i problemi.

L'unica cosa è che dovremo essere molto cauti per non dar problemi alla fauna attuale.
Alghe e carenze
Inviato: 08/12/2017, 9:16
di MattiaNatale
Ciao,
circa una settimana fa ho fatto un cambio del 50/60% e prima altri due al 20/30% nel giro di un paio di settimane.
NO2- sono a 0,1....
Fertilizzato un paio di giorni fa con 10 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di magnesio, e altri 5 ml di rinverdente e ferro.
Alghe e carenze
Inviato: 08/12/2017, 14:07
di Artic1
MattiaNatale ha scritto: ↑Fertilizzato un paio di giorni fa con 10 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di magnesio, e altri 5 ml di rinverdente e ferro.
Così a sentimento, vosto che sei partito diciamo "sul pulito" visti i cambi considerevoli, direi che puoi ancora aggiungere il magnesio!
Per avere un'idea generale di quello che hai apportato con i concimi fai due prove con il nostro tool "calcolatore di fertilizzanti"
Inserisci i vari concimi e vedi quanti mg/l dei vari elementi hai apportwto in soluzione.
Ti rendi subito conto che i 5 ml di magnesio probabilmente sono pochi.
Leggi bene la premessa per l'uso del calcolatore, è essenziale che tu capisca che il ciclo dell'azoto è diverso da quello degli altri elementi e che pertanto con l'azoto è necessario andare cauti per comprendere bene la biologia della tua vasca ed evitare problemi gravi!

Detto ciò, le tue piante si stanno sviluppando ed ho seri dubbi che i tuoi nitriti (NO
2-) continuino ad essere sempre a 0,1 mg/l.
Prova a controllare il test dei nitrati (NO
3-), se vediamo che sei molto basso dobbiano cominciare a integrare l'azoto. Se invece sei ancora abbastanza alto continui a fertilizzare le piante "a necessità", apportando ora un po' di magnesio e quando la conducibilità calerà nei prossimi mesi, apporterai di nuovo il potassio.
Il ferro ed i micro vanno dati a periodi abbastanza regolari se usi il ferro chelato e ti sarà facile capire quando dare il ferro guardando le piante, per i micro si usa la presenza di alghe polverose sui vetri.

Alghe e carenze
Inviato: 10/12/2017, 12:27
di MattiaNatale
Ecco i test di oggi... Visto che alcuni mi parevano strani ne ho eseguiti altri:
- NO3- 30;
- NO2- 0,1;
- KH 8;
- pH 7,2;
- PO43- >1,8;
- Fe 0,2;
- GH 11;
- K > 15;
- Mg 10;
- Nh4 <0,05;
-NH4 <0,05;
Misura con il conduttivimetro 571 µS/cm.
Alghe e carenze
Inviato: 11/12/2017, 13:18
di Artic1
Dunque,
Da test sembrerebbe che tu abbia tutti i nutrienti anche senil test del ferro, del magnesio e del potassio non li ho mai utilizati e mi sono sempre basato su altro per capire se erano presenti o meno.
Fai solo attenzione a non dare altri fosfati perché sei a fondo scala. Se ne somministri ancora prima che scendano potresti andare in eccesso e dal test non lo capiresti
Le piante come stanno?
Alghe e carenze
Inviato: 11/12/2017, 22:08
di MattiaNatale
Le piante bene, crescono molto velocemente, ma sono piene di alghe nere...
Allego foto
Alghe e carenze
Inviato: 12/12/2017, 3:26
di Artic1
Se le piante crescono mantieni la fertilità stabile e vedrai che le alghe regrediranno.
Le alghe non saprei se sono staghorn o BBA, anche se opterei per le prime visto che ne hai molte sulle foglie.
Se sono le BBA è perché hai i fosfati alti, anche se alcuni dei nostri le cercano con fatica le BBA, per averle sui legni soprattutto
Fai una prova per me? Fai il test del PO
43- con 1/2 di acqua della vasca ed 1/2 di demineralizzata (avrai una concentrazione di PO
43- dimezzata rispetto a quella che hai in vasca, ma in questo modo capiamo di quanto i tuoi fosfati sono fuori scala rispetto al test!)
Ti va?

Alghe e carenze
Inviato: 19/12/2017, 8:39
di MattiaNatale
Eccomi! Facendo come mi hai detto il valore è fra 0,8 e 1,2...
Alghe e carenze
Inviato: 19/12/2017, 19:00
di Artic1
MattiaNatale ha scritto: ↑Facendo come mi hai detto il valore è fra 0,8 e 1,2...
Questo vuol dire che l'acqua originale (quella della vasca) dovrebbe essere tra 1,6 e 2,4 mg/l.
Non è necessario abbassarla con dei cambi ma cerca di non somministrare altri fosfati finché non sei sicuro che sia scesa a 1 mg/l o meno
Come va con la vasca? Continua a crescere tutto bene? Le alghe iniziano a regredire?
Mi raccomando continua a guardare le piante e mantieni la fertilità costante.

In questo la conduttività dovrebbe esserti molto d'aiuto.

Alghe e carenze
Inviato: 25/12/2017, 9:55
di MattiaNatale
La vasca va bene, le piante continuano a crescere (in questi ultimi giorni hanno rallentato, cerco di capire perché), le alghe mi pare che quantomeno non siano aumentate!