Pagina 5 di 6
Che alghe sono?
Inviato: 04/12/2017, 18:30
di MauroS
.....purtroppo vedo già apparire le gda, quindi il rinverdente purtroppo non posso metterlo.
Per ora mi limito al Cifo azoto come mi hai suggerito.
Che alghe sono?
Inviato: 04/12/2017, 19:34
di Gery
MauroS ha scritto: ↑.....purtroppo vedo già apparire le gda, quindi il rinverdente purtroppo non posso metterlo.
Per ora mi limito al Cifo azoto come mi hai suggerito.

Che alghe sono?
Inviato: 09/12/2017, 21:17
di MauroS
Ciao,
Ecco la situazione attuale:
EC 398 (-4 risp settimana scorsa)
NO3- 7 circa
PO43- 0,05
Fe 0,05
pH 6,7
KH 7,5
Le filamentose sono in forte calo.
Ho aspirato le BBA dal fondo; si trovavano solo li, nessuna traccia sulle piante ( esclusa qualche traccia sulla staurogyne che però è statica, non aumenta e non diminuisce).
Continuano a formarsi gda sui vetri, in particolare su quello frontale.
Io aggiungerei Fe e PO43-, magari continuando a dosare N come la settimana scorsa.
Che ne dici?
Che alghe sono?
Inviato: 09/12/2017, 21:48
di Gery
MauroS ha scritto: ↑Le filamentose sono in forte calo.
siamo sulla giusta strada.
MauroS ha scritto: ↑Continuano a formarsi gda sui vetri, in particolare su quello frontale.
Probabilmente un eccesso di zinco e manganese oppure visto che non hai le piante in piena forma, non si consumano i micro, e ne beneficiano le GDA.
MauroS ha scritto: ↑Io aggiungerei Fe e PO
43-, magari continuando a dosare N come la settimana scorsa.
Che ne dici?
Si, concordo, ma non salire troppo con il fosforo (portalo a 1), e soprattutto se inizi dosando il fosforo aspetta due gg prima di dosare l'azoto.
Per il ferro vai ad arrossamento ma non esagerare troppo.
Ci aggiorniamo alla prossima settimana , se rimangono le GDA eventualmente prepara l'acqua per un cambio del 30%, che poi vediamo se è il caso di effettuarlo e fare un reset.
Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 14:41
di MauroS
Ciao.
La situazione purtroppo è sensibilmente peggiorata.
Avevo innalzato il PO43- fino a 0,8 mg/l; il giorno dopo il Fe (0,2 ml Fe DPTA= 0,1 mg/L) ed il giorno successivo 0,2 ml Cifo Azoto.
Ho visto le filamentose partire quasi subito, quindi ho smesso di agginugere N.
Oggi i valori sono: ph6,7 KH 7,5 NO3- 5 PO43- 0,4 Fe 0,05 EC 396 K15
Il vetro frontale è ricoperto di gda.
Alcuni steli dell'energia sembrano in sofferenza; in certi casi ci sono le cime piccolissime, in altri casi le cime sembrano ingiallite o annerite.
Altri steli, invece, sono assolutamente perfetti.
L'acqua per il cambio, volendo, è pronta.
Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 14:42
di MauroS
Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 18:52
di Gery
MauroS ha scritto: ↑Ciao.
La situazione purtroppo è sensibilmente peggiorata.
Ciao, io direi che le piante sono bloccate e non riescono a contrastare le filamentose, per cui mi muoverei facendo un trattamento con il perossido per eliminare il grosso delle alghe e poi farei un cambio (direi del 50%) per vedere di eliminare qualche eccesso e quello che hanno rilasciato le alghe morte e poi ripartire.
Purtroppo vista la situazione non vedo altre soluzioni, se non eventualmente agire con la terapia del buio.
@
Giueli @
Paky voi che ne dite?
Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 19:00
di Giueli
Gery ha scritto: ↑MauroS ha scritto: ↑
Ciao.
La situazione purtroppo è sensibilmente peggiorata.
Ciao, io direi che le piante sono bloccate e non riescono a contrastare le filamentose, per cui mi muoverei facendo un trattamento con il perossido per eliminare il grosso delle alghe e poi farei un cambio (direi del 50%) per vedere di eliminare qualche eccesso e quello che hanno rilasciato le alghe morte e poi ripartire.
Purtroppo vista la situazione non vedo altre soluzioni, se non eventualmente agire con la terapia del buio.
Quoto,acqua ossigenata e cambio resettiamo così da partire al meglio

Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 20:00
di MauroS
Ok ragazzi, mi ero preparato per un cambio del 30%.
Adesso mi organizzo con la parte restante di acqua e faccio il cambio.
Quanto tempo dopo il trattamento con il perossido posso fare il cambio?
La terapia del buio devo farla subito dopo il cambio o è meglio vedere se le piante si sbloccano?
Grazie mille
Che alghe sono?
Inviato: 16/12/2017, 20:19
di Gery
MauroS ha scritto: ↑Quanto tempo dopo il trattamento con il perossido posso fare il cambio?
Il trattamento con il perossido dura almeno tre giorni. (se hai dei dubbi su questo aspetto ti spiego meglio) per cui al quarto giorno fai il cambio.
MauroS ha scritto: ↑La terapia del buio devo farla subito dopo il cambio o è meglio vedere se le piante si sbloccano?
Io quella la lascerei come ultima spiaggia, per cui per il momento aspetterei.