Pagina 5 di 11

Che carenza è?

Inviato: 08/12/2017, 13:38
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Carenza di solfati =)) =))
Eccesso, vero?
Che faccio?
Un cambio, probabilmente potrebbe sbloccare la situazione, se ci ho indovinato :-??

Che carenza è?

Inviato: 08/12/2017, 13:53
di thenax
Cambio il 20%?

Che carenza è?

Inviato: 08/12/2017, 15:10
di thenax
però io leggo nei vari forum che lo stelo rosso è indice di ferro immagazzinato o carenza di zolfo/magnesio....

Che carenza è?

Inviato: 08/12/2017, 23:09
di Artic1
thenax ha scritto: Nitrato di potassio
@-)
Lo utilizzo come fertilizzante agricolo! Ti assicuro che non è così!
Diego ha scritto: Ne è vietata la vendita in grandi quantità senza giusto motivo, ma per due-cinque kg ad un privato non dice niente nessuno.
Concordo. Peraltro lo si trova anche a sacchi da ben più di 5 kg e le aziende agricole lo pigliano a quintali! ;)

Il magnesio lo hai appena dato. Io aspetterei a vedere come evolve!
Nel frattempo cerchi il nitrato di potassio così siamo sicuri di non mandare in tempi brevi la vasca in eccesso di zolfo. ;)

Che carenza è?

Inviato: 09/12/2017, 9:45
di thenax
FrancescoFabbri ha scritto:
thenax ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Carenza di solfati =)) =))
Cambio il 20% con acqua minerale o di rubinetto (che ha valori ottimi ma non l’ho mai utilizzata)?
FrancescoFabbri ha scritto: Un cambio, probabilmente potrebbe sbloccare la situazione, se ci ho indovinato :-??
Eccesso, vero?
Che faccio?
Un cambio, probabilmente potrebbe sbloccare la situazione, se ci ho indovinato :-??
Cambio il 20% con acqua minerale in bottiglia o di Rubinetto (che non ho mai usato)?

Che carenza è?

Inviato: 09/12/2017, 13:01
di Artic1
thenax ha scritto: Cambio il 20% con acqua minerale in bottiglia o di Rubinetto (che non ho mai usato)?
Dipende dai valori dell'acqua del rubinetto e da quelli dell'acqua in bottiglia.
Io per ora aspetterei di vedere se con il magnesio la situazione si sblocca. Se poi tra 1 o 2 settimane la situazione continua a essere la stessa, procedi al cambio. ;)

Che carenza è?

Inviato: 09/12/2017, 13:51
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: però io leggo nei vari forum che lo stelo rosso è indice di ferro immagazzinato o carenza di zolfo/magnesio....
Provo a spiegarmi su questa cosa, che per il resto @Artic1 ti ha già risposto alla grande per il resto :)

Lo sai che l'eccesso di potassio si manifesta come una sua carenza? :D

Io non sono mai andato in eccesso di solfati con il mio acquario nell'ultimo allestimento, quindi non so che tipo di manifestazione possa avere, ma a rigor di logica, se l'Egeria sta mostrando una carenza di solfati (e lo stelo rosso infatti è una netta carenza di solfati per quella pianta, non di altri elementi), ma di essi tu ne stai mettendo in quantità con potassio e magnesio, unito ad una mancanza di cambi da un anno, francamente il dubbio mi è venuto :-??

Perciò credo che fare un cambio e ripartire da zero sia la cosa migliore che si possa fare, magari con un cambio del 30% pure, invece che del 20%, così che andiamo a "pulire" di più l'acqua :)

Che carenza è? - Probabile eccesso di solfati

Inviato: 09/12/2017, 15:08
di thenax
L’ultimo e unico cambio del 20% l’ho fatto 40 gg fa per via del chemiclean
In questi 50 gg ho aggiunto circa 200ml di prodotti easylife con solfati: k e PO43-

Che carenza è? - Probabile eccesso di solfati

Inviato: 09/12/2017, 19:50
di thenax
Alla fine ho cambiato il 25% con acqua Martina.
Ora come mi comporto con la fertilizzazione? Misuro qualcosa? Aggiungo qualcosa?

Che carenza è? - Probabile eccesso di solfati

Inviato: 09/12/2017, 22:22
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: Alla fine ho cambiato il 25% con acqua Martina.
Ora come mi comporto con la fertilizzazione? Misuro qualcosa? Aggiungo qualcosa?
Fai passare un paio di giorni, in modo di dare tempo alle piante di stabilizzarsi con i nuovi valori ;) se iniziano a crescere subito probabilmente è il caso di usare la tecnica segreta di AF
► Mostra testo