Pagina 5 di 10
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:21
di Giueli
Non vorrei dire una stronzata ma se non sbaglio quella pianta in condizioni d'umidita alta caccia dai rami delle radici aeree che vanno verso il basso e con il tempo tendono a lignificare diventano dei veri e propri rami con un effetto veramente spettacolare
@
Forcellone se ho detto ca....e insultami pure

Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:23
di Dandano
Giueli ha scritto: ↑Non vorrei dire una stronzata ma se non sbaglio quella pianta in condizioni d'umidita alta caccia dai rami delle radici aeree che vanno verso il basso e con il tempo tendono a lignificare diventano dei veri e propri rami con un effetto veramente spettacolare
Verissimo!
O almeno anche io avevo letto così. Avevo trovato delle foto spettacolari, proprio per quello consigliavo di far avvicinare i rami all'acqua
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:31
di Forcellone
Il Ficus "retura" è particolare proprio per le radici aeree e nel bonsai si curano anche loro.
In natura proprio grazie a queste la pianta si allarga per centinai di metri dal tronco della "pianta madre".
Volendo ci sono varie tecniche in rete per agevolare o curare il tutto. Io con alcune mi sono trovato e con altre no. Ma dipende molto anche dalla coltivazione che si porta avanti.
(Ho solo un grosso dubbio....questa pianta non dovrebbe vivere sempre a mollo, di norma in seguito si dovrebbe spostare nel terriccio..... ma se non si prova non si può dire con certezza quanto). Seguo come va il tutto.
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:33
di Dandano
Forcellone ha scritto: ↑Volendo ci sono varie tecniche in rete per agevolare o curare il tutto
Potresti nominarne qualcuna che faccio qualche ricerca

Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:33
di Davide2732
Sono un pò confuso :-\ Dovrei immergere la pianta fino ai rami così che da questi nascano delle radici che poi lignificano?
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:34
di Dandano
Davide2732 ha scritto: ↑Sono un pò confuso :-\ Dovrei immergere la pianta fino ai rami così che da questi nascano delle radici che poi lignificano?
No, l'umidità dell'aria dovrebbe favorire queste radici aeree. Più i rami sono vicino all'acqua più c'è umidità
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:38
di Forcellone
Impostare i rami in un cero modo è legato ad un fattore estetico, volendo dire anche di salute e infine pratico.
La pianta normalmente crescerà verso l'alto per cercare la luce. Si allungherà e tu devi dare la luce adeguata, diventerà anche brutto da vedere.
Se la contieni e sai come impostare i palchi esteticamente è tutto più facile da gestire, bello e soprattutto in salute.
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:40
di Dandano
Forcellone ha scritto: ↑Se la contieni e sai come impostare i palchi esteticamente è tutto più facile da gestire, bello e soprattutto in salute.
Il difficile è proprio questo
Ho trovato degli esempi di radici aeree anche se molto probabilmente non è la stessa pianta:
ficus17_499418353.jpg
bonsai-ficus-ginseng_2138514542.jpg
Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:46
di Davide2732
capito

Se si formassero sarebbe una piacevole evoluzione

Per la legatura direi che per ora è il caso di aspettare, se mi verrà il pallino di provare chiederò a
Forcellone, che mi sembra ferrato in materia. Indicativamente mi sembra che si faccia in primavera se non sbaglio

Bonsai e idrocoltura fattibile?
Inviato: 04/01/2018, 15:52
di Davide2732
La pianta normalmente crescerà verso l'alto per cercare la luce
Nel mio caso la luce arriva lateralmente, quindi mi devo aspettare una crescita in quella direzione?