Pagina 5 di 21

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:32
di Steinoff
stefano94 ha scritto:
Giueli ha scritto: @stefano94 Betta hendra?si può fare?
Uno dei più belli e piccoli, direi che si può fare, però da quel che so richiede acque particolarmente tenere ed acide, specialmente per incentivare la riproduzione dovrai scendere al di sotto di pH 6.
È uno dei più diffusi tra i wildform, quindi teoricamente dovresti trovare esemplari allevati in cattività, sicuramente meno esigenti dei commerciali, il cibo vivo è obbligatorio ovviamente
Metti questi splendori, realizzi la vasca come molto genericamente ti ho suggerito e ti crei un pezzo di Borneo in casa. Probabilmente dovrai ridurre un po' la varieta' di piante, usando solo quelle con minori esigenze di illuminazione :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
stefano94 ha scritto: da quel che so richiede acque particolarmente tenere ed acide
Anche io la so cosi', e tanto ambrate per tutto il materiale fogliare e ligneo in infusione/decomposizione ;)

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:34
di stefano94
cicerchia80 ha scritto: 150 cucuzze a coppia
Io ricordavo intorno agli 80€ a coppia
@Giueli ma d'obbligo il betta? Trichopsis pumila o parosphrhomenus?

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:38
di cicerchia80
Hai ragione....pensavo che 75 euro era riferito al singolo

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:41
di Steinoff
Minchia che prezzini.... :-s
E gli Imbellis?

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:42
di Giueli
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2017, 23:29
150 cucuzze a coppia
Visto... ~x(
Ma gli imbellis vengono poco meno :-??
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2017, 23:29
Ma un plantacquario no?
Mi vuoi portare sulla cattiva strada... :))
stefano94 ha scritto:
05/12/2017, 23:34
Trichopsis pumila o parosphrhomenus?
Non so🤔
Monica ha scritto: È una figata Giu ma ne vale la pena?
Se devo fare un acquario che duri qualche mese faccio un iwagumi... :-?
Steinoff ha scritto:
05/12/2017, 23:18
Per restare in tema, un torbato scozzese
Sei un intenditore :-bd
Steinoff ha scritto:
05/12/2017, 23:18
i tannini
Su questi sono un professionista :))
Steinoff ha scritto:
05/12/2017, 23:18
Niente CO2, quindi oltre le Cryptocoryne vai di Limnophila, Microsorum, Hygrophila polysperma e come muschio il Xmas Moss.
Mi hai letto nel pensiero :-o
stefano94 ha scritto:
05/12/2017, 23:22
però da quel che so richiede acque particolarmente tenere ed acide, specialmente per incentivare la riproduzione dovrai scendere al di sotto di pH 6.
Così estremi solo per la ripro?
Perché se no penso potrei avere problemi con le piante :-??
Valgono le stesse regole degli splendens?
Un solo maschio e harem di femmine?

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:43
di Steinoff
Giueli ha scritto: Valgono le stesse regole degli splendens?
Un solo maschio e harem di femmine?
Aspe', guarda i prezzi.... Per un harem devi essere te uno sceicco

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:45
di stefano94
Giueli ha scritto: Così estremi solo per la ripro?
Per mantenimento intorno al 6 dovrebbe andare benone, ma se vuoi fare un biotopo di piante né metterai poche e niente.
Se come riferimento prendiamo acqua viva, i prezzi sono per la coppia, quindi 75€ maschio e femmina di hendra, 50€ gli imbellis.

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:46
di Giueli
Steinoff ha scritto: Aspe', guarda i prezzi.... Per un harem devi essere te uno sceicco
Visti... ~x(

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:51
di Giueli
stefano94 ha scritto: acqua viva,
Ma hanno anche loro per davvero?

Risaia in acquario natalizio

Inviato: 05/12/2017, 23:55
di stefano94
Giueli ha scritto: Ma hanno anche loro per davvero?
Il Re dei Betta, sua maestà macrostoma, peccato costino un rene.
Mi pare li importino dall'Indonesia, quindi hanno i contatti con chi li pesca o li alleva, dovrebbero essere in gradi di procurarsi qualunque specie di Betta, probabilmente anche altri anabantidi particolari sotto richiesta