Pagina 5 di 8

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 15:18
di sa.piddu
La cosa bella di questi quiz è che le "sparate" complicatissime!!!! =)) lunghezza d'oda delle lampade, nano grammi di boro,... siete uno spettacolo!!!
grazie per la vostra attenzione :D
ci piacerebbe vedere la stessa intraprendenza nei vari thread... ;)

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 15:21
di Diego
Elisabeth ha scritto: Alla ludwigia, in condizioni normali, basterebbe una gradazione kelvin intorno ai 3500/4500
La gradazione da sola non dice nulla. Due lampade possono avere uguale temperatura di colore ma avere spettro di emissione completamente diverso.
pippove ha scritto: MI arrendo, me lo scrivi in MP cosi intanto provo a far diventare rossa anche la mia?? :)) :)) :))
Giammai :ymdevil: :ymdevil:
Giovedì diamo la risposta, come le altre volte :-bd
Anche perché così commentiamo, visto che lo scopo è quello di comprendere, più che sapere un singolo caso di carenza/eccesso/...

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 15:38
di gianlu187
Bo io cerco di capirci qualcosa ma ogni volta è un gran casino ~x(
Bo io dico che il ferro c è visto che le venature rosse ci sono ma oltre questo non so cosa pensare .. c è qualcosa che ne impedisce .... bo ~x( :)) :))

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 16:42
di nicolatc
Quanto ferro c'era? :D

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 16:42
di Diego
Diego ha scritto: ferro DTPA a circa 1 mg/l
Già detto ;)

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 16:54
di nicolatc
Alla faccia!
:-? Allora si rafforza l'ipotesi di qualche nutriente in leggero eccesso capace di diminuire l'assimilazione del ferro, considerando che la nuova lampada non differisce troppo come resa. Però gli eccessi dei micro (manganese, boro, rame, zinco, molibdeno...) sono difficili da identificare ~x(

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 17:02
di nicolatc
Altra domanda:
ma quelli cerchiati in rosso sono buchetti dovuti a morsi?
Carenza2.jpg

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 17:03
di Diego
Sì, probabilmente; le foglie basse sono sane.

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 17:16
di zara85
@Diego ha detto che le foglie sotto sono belle....propendo per un elemento plastico...come detto in un mio commento precedente, in vasca vedo un eccesso di CO2, forse dovuto ad una carenza di carbonati...nello specifico incrociando i dati l'elemento plastico che mi viene in mente è il calcio.
Quindi confermo la carenza di Calcio che va collegato all'eccesso di CO2.
Se si può chiedere, i pesci all'interno? davano qualche segno di problema o era tutto regolare?

III Quizzone di Fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 17:19
di Diego
I pesci stavano bene, non davano alcun segnale di disagio.