Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 11/12/2017, 19:05
Si, va benissimo, sarebbe la soluzione migliorechristianvari ha scritto: ↑Altrimenti se uso tubi più lunghi?


I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si, va benissimo, sarebbe la soluzione migliorechristianvari ha scritto: ↑Altrimenti se uso tubi più lunghi?
Quindi come la metto? Come la foto delle istruzioni ma più bassa? In questo modo non mi servono pubi più lunghiSteinoff ha scritto: ↑Si, va benissimo, sarebbe la soluzione migliorechristianvari ha scritto: ↑Altrimenti se uso tubi più lunghi?L'importante e' che la spraybar non sia in superficie. Va bene orizzontale come dicono le istruzioni, avendo poi la CO2 disciolta col Venturi l'importante e' che sia posizionata il piu' in basso possibile, quasi (quasi eh) sul fondo. E anche il piu' lontano possibile dall'aspirazione
L'ideale sarebbe a circa tre o quattro cm dal fondo, il piu' a sinistra possibile se, prendendo un po' di tubo, riesci a spostare l'aspirazione tutta a destrachristianvari ha scritto: ↑Quindi come la metto? Come la foto delle istruzioni ma più bassa? In questo modo non mi servono pubi più lunghi
Ho fatto una prova a spostare la spray bar quasi sul fondo ma mi flette le piante in avanti... Se il problema è la CO2 posso continuare a usare il diffusore.Steinoff ha scritto: ↑L'ideale sarebbe a circa tre o quattro cm dal fondo, il piu' a sinistra possibile se, prendendo un po' di tubo, riesci a spostare l'aspirazione tutta a destrachristianvari ha scritto: ↑Quindi come la metto? Come la foto delle istruzioni ma più bassa? In questo modo non mi servono pubi più lunghi
La parte dove esce il flusso la metto che va subito a sbattere sul vetro quindi? Domani mattina provo. Comunque con il diffusore la CO2 mi dura tantissimo. L'ultima volta che ho ricaricato le bottiglie era più o meno metà ottobre. L'unico motivo per cui volevo fare con l'effetto Venturi è che posso togliere un altro "aggeggio" dalla vasca e magari risparmiare altra CO2Monica ha scritto: ↑@christianvari prova a rivolgere la parte forata verso il vetro se non è già cosi...nel caso il diffusore lo puoi utilizzare tranquillamente
Prova, nella peggiore delle ipotesi hai gia' tutto per tornare indietro. Io personalmente mi trovo molto bene col Venturi, ma ormai ci sono diffusori altrettanto validichristianvari ha scritto: ↑L'unico motivo per cui volevo fare con l'effetto Venturi è che posso togliere un altro "aggeggio" dalla vasca e magari risparmiare altra CO2
Ok, domani li allargo un po' allora. Ho messo gli stick adesso perché pensavo che poi facendo le radici trovassero i nutrienti dato che non ho fondo fertile ma solo il manado