I due morsetti dove infili ed avviti i cavi elettrici in alcuni porta lampada ceramici sono leggermente incassati nell'interno della ceramica, è impossibile che l'acqua tocchi entrambi i morsetti e faccia corto circuito, lo devi immergere nella vasca per far danni.
In alcuni sono un pochino più esposti, ma sempre lontani tra loro, anche in questo caso l'acqua non unirà mai contemporaneamente su i due contatti, se arriva acqua della condensa li bagna leggermente, ma non fa nulla perché non si chiuderà mai il circuito elettrico.
Se hai questo porta lampada devi fare attenzione a non toccare i due morsetti con le mani, non so se hai mai preso la 230V.
.....
La cosa migliore è lasciarli aperti, quando sono accese le lampade comunque fanno calore e i morsetti sono asciutti, la notte la condensa gli arriva e li potrebbe bagnare un pochino, ma non fa nulla, comunque non è detto che si bagnino.
Al contrario, se li chiudi in qualche modo, l'acqua con il tempo potrebbe arrivare ad accumularsi, quando sarà molta fa corto circuito tra i due contatti.
So che ci sono in commercio i porta lampade "wave", sono completamente sigillati, ma sono molto difficili da trovare. Personalmente non li ho mai trovati, non so in rete.
Io per adesso non ho usato neppure i portalampada ceramici, ho saldato i fili e sigillato molto bene con nastro autoagglomerante.
PS: è ovvio che un acquario con queste caratteristiche non lo troverai mai in vendita, la cosa non è molto conforme alla sicurezza domestica.

Ultima cosa, ma l'acqua della condensa non è priva di sali minerali, a questo punto non dovrebbe essere un elemento che conduca la corrente.

Se ricordo bene in minima parte la conduce sempre, per cui il corto circuito e dietro l'angolo.
