Pagina 5 di 5
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 07/02/2018, 11:30
di Azzek97
Martins ha scritto: ↑
Belli gli emandea non li conoscevo, ma mi blocca che siano prelevati in natura. Ma se mettessi neon quanti esemplari? Ed invece due banchi di specie diverse è fattibile?
Non credo che siano prelevati in natura... una decina sempre.
A me piace solo un banco e stop anche per ragioni di spazio.
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 18/03/2018, 18:58
di Martins
Buona domenica a tutti, vi presento la mia coppietta
IMG_20180315_135254_735785843.jpg
Da ieri credo di avere le uova dentro al cocco.
La femmina da gg è di un giallo intenso, ed ho visto molte volte la danza nuziale col maschio

, ieri mattina è stata molto tempo dentro alla noce e quando l ho vista verso sera, ho notato che aveva la pancia molto più asciutta.
Ora è da ieri che non abbandona mai la tana per più di pochi secondo ed attacca i neon che si avvicinano troppo.
Il maschio....da buon maschio

si fa i cavoli sui.
Se non mi sbaglio, ed ha deposto, tra quanto dovrebbero schiudersi? Come li alimento?
Pensavo di comprare le uova di artemia salina, costruire lo schiuditoio e farle schiudere.
Dopo quanto dalla schiusa avranno bisogno di cibo?
Lo so son tante domande, ma sono emozionato ed ho paura di non riuscire a salvarne nemmeno uno.
Confermo, approfittando di qualche secondo di assenza della femmina ho visto le uova attaccate al soffitto...
IMG_20180318_195909_830530779.jpg
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 19/03/2018, 16:19
di Martins
Aiutino?
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 20/03/2018, 21:16
di Martins
Nessuno?
Comunque ad oggi che sono passate una 80ina di ore nessuna schiusa.
Può succedere?
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 20/03/2018, 23:11
di Marlin_anziano
Martins ha scritto: ↑Comunque ad oggi che sono passate una 80ina di ore nessuna schiusa.
Può succedere?
No
Che colore hanno le uova ?
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 21/03/2018, 10:42
di Martins
Sono sempre state rosa abbastanza intenso.
Stamattina Delle 5 o 6 che vedevo nel cocco , ne è rimasta solo una. Ma non vedo avanotti.
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 21/03/2018, 11:29
di Marlin_anziano
Martins ha scritto: ↑Stamattina Delle 5 o 6 che vedevo nel cocco , ne è rimasta solo una. Ma non vedo avanotti.
Magari qualche avannotto c'è già ed è nascosto,
tuttavia non ti scoraggiare, di covate ne vedrai tantissime altre .....
PS.: Ricordati di votare
concorsi-di-acquariofilia-facile-f8/23- ... 39908.html e magari con un post delle motivazioni saremo lieti di conoscere anche i tuoi personali gusti.
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 05/04/2018, 10:37
di Martins
Ciao acquariofili.
Con immensa gioia vi presento mamma e pargoli.
IMG_20180329_111301_1217318737.jpg
IMG_20180403_175735_1785084228.jpg
Lei si da un gran da fare per proteggerli , alla nascita saranno stati una 40ina, ora sono almeno 25.
Li nutro con artemia decapsulata 2 volte al giorno, e quando posso con costi di artemia appena schiuse .
Il maschio invece si fa gli affari suoi

.
Che dite, come sta andando.
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 05/04/2018, 11:41
di scheccia
Nella norma, qualcuno sopravviverà

, se vuoi dargli un aiutino una lucina notturna in modo che la mamma riesca a vederli quando si spengono le luci.
Cacatuoides, allestimento primo acquario.
Inviato: 06/04/2018, 14:32
di Martins
Provvederò, al momento mi assicuro che dopo lo spegnimento Delle luci abbia un po' di luce ambientale, perché porta la prole dentro ai cocchi, per poi riportarli fuori solo all' alba.
Gran mamma.