Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Steinoff » 31/12/2017, 1:07

Ok, grazie :-bd
Io avevo in mente queste, guarda un po' se ti possono interessare. Bucephalandra di qualche tipo, ce ne sono millemila diverse e spesso trovi degli annunci qui sul nostro mercatino. :)
E' una epifita con molte similitudini con l'anubias, ma ce ne sono tantissime varianti, per lo piu' "cultivar" ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 1:30

Steinoff ha scritto: Ok, grazie :-bd
Io avevo in mente queste, guarda un po' se ti possono interessare. Bucephalandra di qualche tipo, ce ne sono millemila diverse e spesso trovi degli annunci qui sul nostro mercatino. :)
E' una epifita con molte similitudini con l'anubias, ma ce ne sono tantissime varianti, per lo piu' "cultivar" ;)
Ne ho già diverse in acquario, ma che non mi ricordo la varietà cosi su 2 piedi dovrei cercare.
Comunque informandomi in giro ho letto notizie (pure in inglese) contrastanti alcuni dicono che va bene metterla in poca luce altri che a differenza dell'anubias vuole molta luce, sono un po confuso sinceramente.

Quelle che ho ora in acquario sono in zone abbastanza illuminate e non hanno alcun problema, ma se non hanno problemi a stare in zone di forte ombra quasi quasi ne metto altre anche al posto delle anubias :D

Per quanto riguarda quella zona cosa suggerisci? Bucephalandra interrata (no rizoma) o legata su piccola roccia interrata leggermente?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Steinoff » 31/12/2017, 1:37

Zommy86 ha scritto: alcuni dicono che va bene metterla in poca luce altri che a differenza dell'anubias vuole molta luce
Zommy86 ha scritto: interrata (no rizoma) o legata su piccola roccia interrata leggermente?
Ne ho alcune anche io in vasca, e anche io ho trovato notizie contrastanti in merito. Da me crescono sia interrate che fissare su roccia, ma tutte in zone d'ombra :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 1:48

Steinoff ha scritto:
Zommy86 ha scritto: alcuni dicono che va bene metterla in poca luce altri che a differenza dell'anubias vuole molta luce
Zommy86 ha scritto: interrata (no rizoma) o legata su piccola roccia interrata leggermente?
Ne ho alcune anche io in vasca, e anche io ho trovato notizie contrastanti in merito. Da me crescono sia interrate che fissare su roccia, ma tutte in zone d'ombra :-??
Io le ho quasi tutte su legni, una sola la ho messa interrata nella sabbia (solo radici) e vanno molto bene, alcune fanno fiori a ripetizione :x
Ma quasi tutte sotto luce e di alghe pur essendo una piante molto lente quasi zero.

Di varietà credo di avere le più classiche di bucephalandra, ce ne sono alcune che sono stupende ma secondo me hanno dei prezzi troppo elevati per essere piante e singola pianta

Quando faccio l'ordine per le altre piante ne prendo un paio e vediamo come vanno in piena ombra :D
E direi aggiudicata come candidato per la zona d'ombra :D non che i concorrenti fossero molti :P

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Steinoff » 31/12/2017, 2:18

Zommy86 ha scritto: aggiudicata come candidato per la zona d'ombra
:-bd
Zommy86 ha scritto: non che i concorrenti fossero molti
Eh si, di ombrofile non ce ne sono poi cosi' tante. Che mi vengano in mente adesso, queste e le anubias :)
In alternativa alle piante vere e proprie potresti provare con del muschio. Ce ne sono a sviluppo orizzontale, verticale verso l'alto ma anche verso il basso ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Zommy86 (31/12/2017, 11:53)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 13:11

Steinoff ha scritto: Eh si, di ombrofile non ce ne sono poi cosi' tante. Che mi vengano in mente adesso, queste e le anubias
In alternativa alle piante vere e proprie potresti provare con del muschio. Ce ne sono a sviluppo orizzontale, verticale verso l'alto ma anche verso il basso
Un altra secondo te potrebbe essere la Lagenandra meeboldii? non dovrebbe volere molto luce, molta luce serve per farla diventare rossa se non erro.
Ma forse diventa troppo grande per quel posto o sbaglio? (mai avuta o vista dal vivo sinceramente )

Dato che ne volevo acquistare qualcuna ne prendevo una in più (assieme un paio di bucephalandra) e poi valutavo, di certo poi il posto lo trovo.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Steinoff » 31/12/2017, 16:57

Non la conosco personalmente, ma ti cito un intervento di Cicerchia in proposito ;)
cicerchia80 ha scritto: Ti do qualche info io,recuperate in rete grazie ai traduttori :D
Mi sembrano attendibili però perchè abbastanza precisi come dati

Pianta Asiatica,viene abbastanza grande,suscettibile a valori più alti di un biotopo,in gase di adattamento si consiglia piantata,ma appena si adatta và trattata come una anubias,quindi legato sugli arredi,ma a differenza di lei vuole luce,non necessariamente 1W per litro,ma 0.5 si consiglia
Teme le potature e perciò và potata dal rizoma,mantenendo la parte più vecchia,la colorazione predominante è rosa e con strigliature bianco verdi,ma se resta a secco di azoto tende a farsi rossa come le foto che trovi in rete,in pratica è un trucco da concorso,si può lasciare completamente emergere,senza che crei le problematiche delle altre...perchè dato che ha il rizoma e si nutre dall'acqua non crea radici sugli steli

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 17:09

Steinoff ha scritto: Non la conosco personalmente, ma ti cito un intervento di Cicerchia in proposito ;)
cicerchia80 ha scritto: Ti do qualche info io,recuperate in rete grazie ai traduttori :D
Mi sembrano attendibili però perchè abbastanza precisi come dati

Pianta Asiatica,viene abbastanza grande,suscettibile a valori più alti di un biotopo,in gase di adattamento si consiglia piantata,ma appena si adatta và trattata come una anubias,quindi legato sugli arredi,ma a differenza di lei vuole luce,non necessariamente 1W per litro,ma 0.5 si consiglia
Teme le potature e perciò và potata dal rizoma,mantenendo la parte più vecchia,la colorazione predominante è rosa e con strigliature bianco verdi,ma se resta a secco di azoto tende a farsi rossa come le foto che trovi in rete,in pratica è un trucco da concorso,si può lasciare completamente emergere,senza che crei le problematiche delle altre...perchè dato che ha il rizoma e si nutre dall'acqua non crea radici sugli steli
ok quindi vada per piante meno esigenti in fatto di luce dato il posto :D pensavo ne volesse meno sinceramente.


Comunque io e @Gery avevamo pensato di metterla qui quella pianta (foto), ma in base a quello scritto da @cicerchia80 in quel topic mi preoccupa che diventi troppo grande a questo punto. Ovviamente interrata (no rizoma) il più vicino alle rocce, per dare un po di colore e contrasto.
Non vorrei superasse i 6/7 cm di altezza e dato il posto non è il caso non trovi?

Altre alternativa erano Cryptocoryne undulatus 'Red' e Cryptocoryne sp. "Flamingo".

Io ho optato per Cryptocoryne undulatus 'Red' e Lagenandra meeboldii 'Red' per non fare cespuglio di mono specie.

Non so se esistono altre specie di piante sul rosso e che non diventino troppo grandi ( 6/7 cm) da mettere in quel posto voi ne conoscete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Zommy86 il 31/12/2017, 17:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2017, 17:12

In 40 cm di colonna riesce ad emergere :)
Puoi sempre potarla però
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 17:14

cicerchia80 ha scritto: In 40 cm di colonna riesce ad emergere :)
Puoi sempre potarla però
O_O direi che non è una pianta piccola allora =))
Zommy86 ha scritto: Non so se esistono altre specie di piante sul rosso e che non diventino troppo grandi ( 6/7 cm) da mettere in quel posto voi ne conoscete?
dato che sei qua cicerchia conosci qualche pianta con queste caratteristiche?
a parte : Cryptocoryne undulatus 'Red' e Cryptocoryne sp. "Flamingo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 7 ospiti