Pagina 5 di 6
Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:00
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Ciao ragazzi dopo 6 giorni di buio la situazione è questa. Non è che sia migliorata così tanto la situazione... Che mi consigliate da fare? Nel frattempo riparto con fotoperiodo di 5 ore?
Aggiorna un po' i valori...

NO
3- 5
PO
43- 0
pH 7.3
GH 8
KH 4
Il carico organico da smaltire non dovrebbe essere basso?
Comunque sta sera ho spostato le Caridina e ho spruzzato 4 ml di acqua ossigenata a 10 volumi sui muschi infestati.
Hanno iniziato a riempirsi di bolle d'aria. E' normale? A parte le bolle a me sembra che i ciano siano ancora lì.

Fai foto
Comunque quoto trota... aggiungi piante rapide e alziamo i valori...
NO
3- e fosfati bassi le alghe ed i cianobatteri ci vanno a nozze.
Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:07
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑
Aggiorna un po' i valori...

NO
3- 5
PO
43- 0
pH 7.3
GH 8
KH 4
Il carico organico da smaltire non dovrebbe essere basso?
Comunque sta sera ho spostato le Caridina e ho spruzzato 4 ml di acqua ossigenata a 10 volumi sui muschi infestati.
Hanno iniziato a riempirsi di bolle d'aria. E' normale? A parte le bolle a me sembra che i ciano siano ancora lì.

Fai foto
Comunque quoto trota... aggiungi piante rapide e alziamo i valori...
NO
3- e fosfati bassi le alghe ed i cianobatteri ci vanno a nozze.
Ecco Delle foto delle bolle. Se ho uno Stick nel filtro come faccio ad avere i fosfati a 0?
Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:17
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑Se ho uno Stick nel filtro come faccio ad avere i fosfati a 0?
I cianobatteri ne vanno ghiotti...

Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:18
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Se ho uno Stick nel filtro come faccio ad avere i fosfati a 0?
I cianobatteri ne vanno ghiotti...

Che dovrei fare quindi? Meglio non metterli se loro li assorbono.
Delle bolle che ne pensi?
Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:21
di Giueli
Stanno reagendo all'acqua ossigenata,cioè stanno morendo

No i fosfati sono necessari anche per le piante,come detto aggiungi rapide non per contrastare il carico organico,ma per creare competizione con alghe e ciano

Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:22
di christianvari
Giueli ha scritto: ↑
Stanno reagendo all'acqua ossigenata,cioè stanno morendo

No i fosfati sono necessari anche per le piante,come detto aggiungi rapide non per contrastare il carico organico,ma per creare competizione con alghe e ciano

Al momento di rapida c'è Pistia, Salvinia, limnophila, photos e hidrocotyle. Che altro posso mettere? mettere
Alghe nel caridinaio
Inviato: 16/01/2018, 20:26
di Giueli
christianvari ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑
Stanno reagendo all'acqua ossigenata,cioè stanno morendo

No i fosfati sono necessari anche per le piante,come detto aggiungi rapide non per contrastare il carico organico,ma per creare competizione con alghe e ciano

Al momento di rapida c'è Pistia, Salvinia, limnophila, photos e hidrocotyle. Che altro posso mettere? mettere
Come crescono? Metti foto

Alghe nel caridinaio
Inviato: 28/01/2018, 16:48
di christianvari
@
Giueli @
trotasalmonata Buona domenica ragazzi, purtroppo sono stato un po' impegnato questo periodo e non ho avuto modo di aggiornarvi. Grazie hai vostri consigli sono riuscito a far ripartire le piante e i cianobatteri sono spariti. Unica cosa è il photos che sta diventando marrone. Che può essere?
Alghe nel caridinaio
Inviato: 28/01/2018, 16:58
di trotasalmonata
Chiedi nella sezione piante d'appartamento
Se no aspetta giueli o @
Monica o @
Elisabeth
A me è sempre morto..
Alghe nel caridinaio
Inviato: 28/01/2018, 17:32
di Monica

non saprei @
trotasalmonata non mi è mai capitato,magari prova a chiedere in piante
