Pagina 5 di 11

Avvio nuova vasca II

Inviato: 10/01/2018, 21:47
di Artic1
dalturion ha scritto: Ma 5/6 planorbis possono inquinare così tanto?
Dubito, loro anzi dovrebbero facilitare il contrario.
Magari è solo una pianta cve ha perso zuccheri nell'acqua o eccesso di qualche composto organico che i batteri degradano solo ora.
Secondo me passa. Se persiste per molti giorni ci preoccupiamo, ma al momento non gli darei rilevanza. :)

Avvio nuova vasca II

Inviato: 10/01/2018, 21:49
di dalturion
Artic1 ha scritto: Se persiste per molti giorni ci preoccupiamo, ma al momento non gli darei rilevanza.
Va bene! Grazie :)

Avvio nuova vasca II

Inviato: 15/01/2018, 14:23
di dalturion
@Artic1 e @FrancescoFabbri oggi l'acqua è limpida. Improvvisamente. Ieri era nelle medesime condizioni nebbiose, ma oggi è tornata limpida quasi del tutto. Non ho più fertilizzato nel frattempo perchè la conducibilità non è scesa.

Avvio nuova vasca II

Inviato: 15/01/2018, 18:44
di Artic1
Ciao, :-h
La pazienza ha premiato. Probabilmente era qualche batterio che ha approfittato di qualche rilascio organico per svilupparsi. :)
Altra difficoltà superata con la pazienza! :ymapplause: :-bd

Bene per il non concimare finché non scende. Però mi raccomando, se riesci, non aspettare che le piante vadano in carenza di qualcosa per concimare. Cerca di dar sempre quel che serve prima che diventi davvero urgente. ;)

Avvio nuova vasca II

Inviato: 15/01/2018, 18:56
di dalturion
Artic1 ha scritto: Però mi raccomando, se riesci, non aspettare che le piante vadano in carenza di qualcosa per concimare. Cerca di dar sempre quel che serve prima che diventi davvero urgente.
Ma come lo capisco? Se la conducibilità non scende significa che non assumono, giusto? Ma se non assumono c'è qualche problema e per risolverlo devo fertilizzare rischiando di alzare ancora di più la conducibilità... Non so come muovermi!

Avvio nuova vasca II

Inviato: 17/01/2018, 9:29
di dalturion
Ciao @Artic1 e @FrancescoFabbri, mi stavo chiedendo quando dosare il magnesio. È citato nel pmdd, ma sono riuscito a trovare poche informazioni riguardo al suo utilizzo. Si dosa regolarmente come NK? E in che quantità ?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 17/01/2018, 14:50
di sa.piddu
dalturion ha scritto: Ciao @Artic1 e @FrancescoFabbri, mi stavo chiedendo quando dosare il magnesio. È citato nel pmdd, ma sono riuscito a trovare poche informazioni riguardo al suo utilizzo. Si dosa regolarmente come NK? E in che quantità ?
puoi trovare alcune informazioni qui:
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
chiedi pure se non è chiaro...

Avvio nuova vasca II

Inviato: 17/01/2018, 19:35
di dalturion
sa.piddu ha scritto: puoi trovare alcune informazioni qui:
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
chiedi pure se non è chiaro...
Grazie. Rimane sempre il dubbio sul dosaggio, ma come tutto il resto d'altronde. Ora ne ho dosato 1ml, per evitare possibili casini...

Avvio nuova vasca II

Inviato: 18/01/2018, 1:17
di FrancescoFabbri
dalturion ha scritto:
sa.piddu ha scritto: puoi trovare alcune informazioni qui:
Magnesio - Fertilizzanti per acquario
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
chiedi pure se non è chiaro...
Grazie. Rimane sempre il dubbio sul dosaggio, ma come tutto il resto d'altronde. Ora ne ho dosato 1ml, per evitare possibili casini...
Guarda, ti faccio un esempio :)

Per una vasca da 80-100 litri molto fittamente piantumata e con CO2 a manetta, una dose di partenza come citata nell'articolo è 5ml, potresti quindi pure rifarti a questa dose, ovviamente in base alla risposta delle piante è al livello di piantumazione che hai ;)

Ovviamente bisogna tenere conto della conducibilità... Non avrebbe senso altrimenti ridosare magnesio se prima non lo hai consumato tutto? :-bd

Avvio nuova vasca II

Inviato: 18/01/2018, 7:57
di dalturion
FrancescoFabbri ha scritto: Ovviamente bisogna tenere conto della conducibilità... Non avrebbe senso altrimenti ridosare magnesio se prima non lo hai consumato tutto?
Grazie, sì la conducibilità ho capito che è un po ciò a cui bisogna prestare molta attenzione. Con l'esperienza poi immagino che si facciano sempre meno controlli.