Pagina 5 di 14

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 15:53
di Danielegb
Dandano ha scritto:
Danielegb ha scritto: Difficile rimanere pazienti
Siamo tutti sulla stessa barca :))
Purtroppo la maturazione della vasca è una menata ~x(
figurati poi se dura 4-8 mesi come dovrebbe essere per un'acquario senza filtro, ~x( :-s

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 15:54
di Dandano
Dopo un mesetto la situazione dovrebbe migliorare già tantissimo :)
4-8 mesi son finezze per avere una vasca stabilissima ;)

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 15:59
di Danielegb
ancora 3 settimane allora circa e valuto se inerire le bestioline :-)

per ora non ho dovuto farlo, ma per il rabbocco, tutti dicono solo con acqua distillata, non va proprio bene quella da rubinetto?

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:01
di Dandano
Danielegb ha scritto:
31/01/2018, 15:59
ancora 3 settimane allora circa e valuto se inerire le bestioline :-)

per ora non ho dovuto farlo, ma per il rabbocco, tutti dicono solo con acqua distillata, non va proprio bene quella da rubinetto?
No daniele, con quella del rubinetto alzeresti i valori.
Quando l'acqua evapora evapora solo acqua, i sali rimangono nell'acquario, da qui l'esigenza di rabboccare con acqua senza sali per non accumularli :)

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:01
di BollaPaciuli
Danielegb ha scritto: per ora non ho dovuto farlo, ma per il rabbocco, tutti dicono solo con acqua distillata, non va proprio bene quella da rubinetto?
Senza problemi usa quella che hai usato per riempire, 1 o 2 volte un rabbocco non cambia nulla. A regime la scelta giusta è distillata

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:08
di roby70
Io per non sapere ne leggere ne scrivere ed evitare problemi comprerei una boccia di demineralizzata al supermercato ed userei quella; per pochi euro non ci penserei ;)

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:10
di Dandano
roby70 ha scritto: Io per non sapere ne leggere ne scrivere ed evitare problemi comprerei una boccia di demineralizzata al supermercato ed userei quella; per pochi euro non ci penserei ;)
Esatto, a meno che tu non voglia modificare di proposito i valori, è la soluzione migliore ;)

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:12
di lauretta
Ciao Daniele! Questo micro acquario sta proprio venendo bene!!
Ma ho un dubbio sui LED che hai messo sotto il coperchio: non mi sembrano impermeabili, quindi la condensa che potrebbe formarsi sotto il coperchio mette a rischio l'impianto... :-?

Per le lumache, data la dimensione dell'acquario io ti consiglierei le physa che sono piccoline.
Se però pensi di poterlo lasciare anche aperto, sappi che le physa ogni tanto vanno a farsi un giro qualche centimetro oltre il pelo dell'acqua.
Invece le planorbella restano sotto, e crescono poco di più delle physa.

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:13
di Dandano
Anche le Planorbidae ogni tanto fanno qualche passeggiata fuori ;)

Mini acquario (6litri)

Inviato: 31/01/2018, 16:14
di lauretta
Dandano ha scritto: Anche le Planorbidae ogni tanto fanno qualche passeggiata fuori ;)
Le planorbis sì (quelle con la chiocciola schiacciata tipo disco) mentre le planorbella le ho da anni e non sono mai uscite dall'acqua :-??