Pagina 5 di 16
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 12:46
di Lova
aleph0 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la luce però potresti prendere un'altra plafoniera come quella che hai attualmente e metterne due. Con due lampade a 6500K e da 25W l'una ci tieni ogni cosa secondo me
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Visto che una già la hai..
Schermata 2018-01-13 alle 12.07.15.png
Non spenderesti meno con una plafoniera a LED!
Ovviamente con questa tipologia di luce dovrai cambiare le lampade ogni 7-8 mesi circa, ma considera che io al brico le prendo a 2,5€ l'una...
Capito... Quella attuale è da 20w e c'è scritto 8500 K + fitostimolante... È bianco rosa... Se ne sommassi una a questa con graduazione kelvin inferiore a 6500... tipo 4000... Non farei una media corretta?
Era x riuscire ad utilizzarla...
Rettifico... Ditemi cosa meglio serve x la crescita corretta di piante... E non alghe
E questa la butto... 8500k troppo alti...
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 14:26
di aleph0
In realtà 8500K non ti da alcuna informazione precisa sull'effettuale spettro. 8500K è un dato, empirico, che ci permette di classificare la colorazione della luce.
Se c'è scritto che è per uso acquariofilo allora lo è, indipendentemente da quel che scrivono sopra.
La temperatura di colore crea solo confusione nella maggior parte di noi, proprio perché in realtà non sappiamo che quel che conta sono le varie lunghezze d'onda di una determinata fonte luminosa.
Potresti avere una 6500K con alta percentuale di UV e un piccolo picco tra i 500 e i 600 nm. Tu probabilmente vedresti la luce intorno ai 6500K, ma non saprai mai che emana tanti UV, perché non possiamo vederli..
Quindi non buttarla....! Andrà bene, a patto che non abbia 6-7 mesi di vita, in quanto queste lampade perdono efficienza con il tempo!
In ogni caso, io ti consiglio di usare solo due lampade dello stesso colore, tipo due da 6500K. Come potenza starei intorno ai 25W l'una...
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 15:45
di Lova
aleph0 ha scritto: ↑In realtà 8500K non ti da alcuna informazione precisa sull'effettuale spettro. 8500K è un dato, empirico, che ci permette di classificare la colorazione della luce.
Se c'è scritto che è per uso acquariofilo allora lo è, indipendentemente da quel che scrivono sopra.
La temperatura di colore crea solo confusione nella maggior parte di noi, proprio perché in realtà non sappiamo che quel che conta sono le varie lunghezze d'onda di una determinata fonte luminosa.
Potresti avere una 6500K con alta percentuale di UV e un piccolo picco tra i 500 e i 600 nm. Tu probabilmente vedresti la luce intorno ai 6500K, ma non saprai mai che emana tanti UV, perché non possiamo vederli..
Quindi non buttarla....! Andrà bene, a patto che non abbia 6-7 mesi di vita, in quanto queste lampade perdono efficienza con il tempo!
In ogni caso, io ti consiglio di usare solo due lampade dello stesso colore, tipo due da 6500K. Come potenza starei intorno ai 25W l'una...
Ok quindi questa la tengo e tu consigli di aggiungerne un'altra plafoniera uguale con pero lampada da 25w da 6500k...

ti allego una foto della lampada attuale sembra si per uso acquariofilo... Dimmi cosa ne pensi... Grazie
Edit: trovata anke la lampadina☺
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 18:30
di aleph0
La lampadina da 6500K va benissimo, ma 7,5€ è un furto.. Le trovi in qualsiasi brico a 3€ se non di meno

Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 23:42
di Steinoff
Lova ha scritto: ↑Forse è il caso di mettere il lato piu "tagliente" della pietra che ,ho spostato e un po ruotato avanti a sinistra, verso l'alto anziche verso il davanti?
Questo si, che cosi' richiama e si "lega" alle due piu' in alto. Ruotata in senso orario ho paura di non essermi spiegato bene, perdonami... intendevo, mentre la guardi dal davanti, ruotarla verso destra

E gia' che ci siamo, proviamo a dare un'altra forma a questo gruppo, sotto ti spiego come.
Pero' ancora non mi quadra l'insieme....
Facciamo un'altra prova, se ho visto bene dalle foto. Il gruppo in alto a destra invertilo con la roccia in basso a destra e questa, una volta messa in alto a destra, accoppiala con quella in basso a sinistra. Ti allego una foto con evidenziati in rosso i lati da mettere a contatto.
In giallo ti ho indicato come spostare la pietra di cui ti dicevo prima.
L'idea e' quella di mettere le pietre piu' grandi in primo piano, e via via le altre meno grandi, per aumentare il senso della profondita'. Spedo di aver capito bene le dimensioni delle pietre dalle foto
prova1.jpg
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 13/01/2018, 23:48
di Lova
Steinoff ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Forse è il caso di mettere il lato piu "tagliente" della pietra che ,ho spostato e un po ruotato avanti a sinistra, verso l'alto anziche verso il davanti?
Questo si, che cosi' richiama e si "lega" alle due piu' in alto. Ruotata in senso orario ho paura di non essermi spiegato bene, perdonami... intendevo, mentre la guardi dal davanti, ruotarla verso destra

E gia' che ci siamo, proviamo a dare un'altra forma a questo gruppo, sotto ti spiego come.
Pero' ancora non mi quadra l'insieme....
Facciamo un'altra prova, se ho visto bene dalle foto. Il gruppo in alto a destra invertilo con la roccia in basso a destra e questa, una volta messa in alto a destra, accoppiala con quella in basso a sinistra. Ti allego una foto con evidenziati in rosso i lati da mettere a contatto.
In giallo ti ho indicato come spostare la pietra di cui ti dicevo prima.
L'idea e' quella di mettere le pietre piu' grandi in primo piano, e via via le altre meno grandi, per aumentare il senso della profondita'. Spedo di aver capito bene le dimensioni delle pietre dalle foto

prova1.jpg
Ok domani mattina procedo e posterò le foto... Sono disposto anke a spaccare in pezzetti piu piccoli 1 o 2 delle pietre... Grazie intanto...
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 14/01/2018, 0:16
di Steinoff
Lova ha scritto: ↑Sono disposto anke a spaccare in pezzetti piu piccoli 1 o 2 delle pietre...
Beh, questo se dovesse avanzarne una e volessi inserire piccole rocce qui e la' nella zona anteriore, ma altrimenti preferirei evitare che sarebbe un peccato

Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 14/01/2018, 10:00
di Lova
Steinoff ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Sono disposto anke a spaccare in pezzetti piu piccoli 1 o 2 delle pietre...
Beh, questo se dovesse avanzarne una e volessi inserire piccole rocce qui e la' nella zona anteriore, ma altrimenti preferirei evitare che sarebbe un peccato

Eccomi... Seguito le istrizioni alla lettera... Allego foto...
Aggiunto dopo 36 minuti 36 secondi:
A parer mio... "Da poco esperto" preferivo le piu alte su in cima... Forse dava piu profondità... O sbaglio?
Aggiunto dopo 10 minuti 9 secondi:
Allego mia proposta mix tra le 3 finora viste...
@
Steinoff apetto tue dritte...

anke altri logicamente

...
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 14/01/2018, 19:37
di Steinoff
Lova ha scritto: ↑A parer mio... "Da poco esperto" preferivo le piu alte su in cima... Forse dava piu profondità... O sbaglio?
Piu' che altro, messe cosi' come ti ho indicato si perde il gruppo piu' in alto, nascosto da quello in basso. E viste le foto del tuo "mix" finale, penso anche io che cosi' come le hai posizionate offrano la disposizione migliore
Ora proviamo a ruotare di 180° il gruppo di sinistra, mantenendo posizione ed accoppiamento tra le die pietre. In questo modo la parte "curva" sara' verso il metro, mentre quella verticale guardera' verso il gruppo piu' in alto. Prova anche a vedere se riesci ad imprimere un'inclinazione maggiore alla parete "verticale".
Provo a fare qualche scarabocchio sulla foto per spiegare
Dopo aver ruotato di 180° il gruppo, dovresti modificare l'inclinazione (che in foto si trova ancora a sinistra ma dovra' essere a destra) indicata in arancione con quella segnata in rosso.
prova2.jpg
Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 14/01/2018, 22:39
di Lova
Steinoff ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑A parer mio... "Da poco esperto" preferivo le piu alte su in cima... Forse dava piu profondità... O sbaglio?
Piu' che altro, messe cosi' come ti ho indicato si perde il gruppo piu' in alto, nascosto da quello in basso. E viste le foto del tuo "mix" finale, penso anche io che cosi' come le hai posizionate offrano la disposizione migliore
Ora proviamo a ruotare di 180° il gruppo di sinistra, mantenendo posizione ed accoppiamento tra le die pietre. In questo modo la parte "curva" sara' verso il metro, mentre quella verticale guardera' verso il gruppo piu' in alto. Prova anche a vedere se riesci ad imprimere un'inclinazione maggiore alla parete "verticale".
Provo a fare qualche scarabocchio sulla foto per spiegare
Dopo aver ruotato di 180° il gruppo, dovresti modificare l'inclinazione (che in foto si trova ancora a sinistra ma dovra' essere a destra) indicata in arancione con quella segnata in rosso.
prova2.jpg
Ecco la modifica...