Pagina 5 di 10
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 19/01/2018, 21:50
di Brucione
Dunque dunque...test freschi di mezz'ora:
GH:8
KH:3
NO2-:0,05
NO3-:0
Fe:0
PO43-:0,25
EC:340
Il tutto a 24°C
Quali truppe schieriamo??
PS: prima o poi imparo pure a quotare per facilitare i lettori...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 8:41
di sa.piddu
Cifo Azoto!
Cifo Fosforo!
Gioca col
Calcolatore fertilizzanti per acquario (i due che ti ho indicato sono tra i liquidi...) e vediamo quanto ne metteresti...
Off Topic
Brucione ha scritto: ↑PS: prima o poi imparo pure a quotare per facilitare i lettori...
una bella @ e ti spunta la lista di tutti gli utenti...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 12:26
di Brucione
Procurato cifo azoto...mi manca il camice bianco a sto punto

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 13:01
di sa.piddu
Invece del camice bianco prendi una siringa da insulina per dosare 0,3 ml (zero virgola!)
Poi ci aggiorniamo per il Cifo Fosforo...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 13:11
di Brucione
sa.piddu ha scritto: ↑20/01/2018, 13:01
Invece del camice bianco prendi una siringa da insulina per dosare 0,3 ml (zero virgola!)
Lo metto in qualunque momento? A naso mi viene da dire meglio di giorno

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 13:13
di sa.piddu
Quando ti è più comodo...
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 18:50
di Brucione
sa.piddu ha scritto: ↑Quando ti è più comodo...
Ho messo 0,3 ml alle 13:00...ho fatto il test dopo cinque ore ed il risultato è stato un avvicinamento al colore dei 5mg/l,di poco più chiaro.
Il test è della prodac aperto due anni fa,il piccolo contenitore del reagente in polvere lo tengo in un contenitore con il riso per eliminare umidità.Non sarà mica scaduto vero??
Secondo il calcolatore avrei dovuto avere un valore di 5,18mg/l e dal test direi che ci potrei essere vicino.
Quando posso pensare di mettere il Cifo fosforo? Quale dovrebbe essere il valore ottimale di PO
43- da raggiungere?
Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 18:57
di sa.piddu
Per il fosforo mi terrei vicino a 1 mg/litro...vuoi provare tu col calcolatore?
Ricorda che 0,25 ce li hai già...

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 20/01/2018, 19:09
di Brucione
Ne metterei 0,16ml per aggiungere 0,72mg/l

Aiuto per inizio primo PMDD
Inviato: 21/01/2018, 10:24
di Daniela
Brucione ha scritto: ↑Ho messo 0,3 ml alle 13:00...ho fatto il test dopo cinque ore ed il risultato è stato un avvicinamento al colore dei 5mg/l,di poco più chiaro.
Il test è della prodac aperto due anni fa,il piccolo contenitore del reagente in polvere lo tengo in un contenitore con il riso per eliminare umidità.Non sarà mica scaduto vero??
Secondo il calcolatore avrei dovuto avere un valore di 5,18mg/l e dal test direi che ci potrei essere vicino.
Ciao Brucione !
Occhio con i Test
Tendenzialmente i
veri NO
3- li rilevi dopo qualche giorno, perchè ...
[...] dobbiamo ricordare che il test misura solo quel 7.5% introdotto in forma di nitrati, mentre ignora le altre due forme.[..]
Le piante preferiscono l'azoto ammoniacale, che viene assimilato in tempi rapidissimi e perfino senza luce.
In questo competono con i batteri nitrificanti, che glielo trasformano in azoto nitrico.
Anche la forma di nitrato viene assorbita, ma in tempi più lunghi e solo quando si esaurisce l'ammonio.
Va quindi considerato "di riserva".
L'azoto di origine organica (urea) non è assimilabile da nessuna pianta.
Tuttavia, viene gradualmente decomposto dalla flora batterica, prima in forma ammoniacale, poi in forma nitrica.
Possiamo quindi pensarlo come "riserva della riserva".
In alcune marche la scadenza è riportata, e di solito durano circa due anni.
Per non farti buttare via il test fai un paio di prove, metti in un bicchiere d'acqua 1 goccia di Azoto e poi fai il tuo bel test, vedi cosa ti riporta oppure fallo con l'acqua di rubinetto.
Facci sapere !
Brucione ha scritto: ↑Ne metterei 0,16ml per aggiungere 0,72mg/l

Ok ! Questi li puoi misurare tranquillamente anche dopo 1 oretta !