Pagina 5 di 10
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 19:26
di Dandano
Secondo me due o tre piante in vasca bastano e avanzano, io personalmente ne metterei due per lato e cercherei di far crescere bene quelle
Aggiunto dopo 37 secondi:
E in questo modo la tua soluzione col coperchio più corto potrebbe funzionare.
Per la polvere ti hanno detto qualcosa in chimica?
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 19:40
di Monica
Io tre le metterei

sono comunque il tuo filtro
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:10
di Dandano
Monica ha scritto: ↑Io tre le metterei

sono comunque il tuo filtro
Io cercherei di mettere anche qualche altra pianta e non affidarmi solo a loro, se per qualche motivo dovrebbero poi bloccarsi avresti problemi. Vuoi per la temperatura o per qualche potatura che dovrai fare
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:15
di Alex
Dandano ha scritto: ↑Secondo me due o tre piante in vasca bastano e avanzano, io personalmente ne metterei due per lato e cercherei di far crescere bene quelle
Aggiunto dopo 37 secondi:
E in questo modo la tua soluzione col coperchio più corto potrebbe funzionare.
Per la polvere ti hanno detto qualcosa in chimica?
non ho ancora scritto in chimica, ma se si tratta di lasciare aperta solo una parte dell'acquario non dovrei avere problemi... secondo me l'importante è che non sia completamente scoperchiata. E se le mangrovie reggono climi anche non troppo umidi dovrei essere a posto. Per esempio ho notato che le galleggianti in vasca aperta da me soffrivano... forse perché in casa ho spifferi e l'aria più secca.
Monica ha scritto: ↑Io tre le metterei

sono comunque il tuo filtro
facciamo così... quanta distanza dovrei mettere tra una pianta e l'altra, secondo voi? così mi regolo e vedo come adattare il coperchio senza fare troppi buchi ma esclusivamente un lato dedicato alle piante.
Dandano ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑Io tre le metterei

sono comunque il tuo filtro
Io cercherei di mettere anche qualche altra pianta e non affidarmi solo a loro, se per qualche motivo dovrebbero poi bloccarsi avresti problemi. Vuoi per la temperatura o per qualche potatura che dovrai fare
Vorrei mettere galleggianti. Galleggianti ovunque. In vasca mi butterei sul muschio e basta... le galleggianti non sono sufficienti come tampone secondo te?
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:17
di Monica
Si

possiamo cercare una galleggiante adatta, ma siamo comunque in un senza filtro, io abbondare, nel senso non sapendo ancora per certo quanto assorbe io tre le metterei, lascia uno spazio più corto a L così le metti ai tre lati
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Non è una L
IMG_20180112_202023_1916188464.jpg
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:26
di Alex
Monica ha scritto: ↑Si

possiamo cercare una galleggiante adatta, ma siamo comunque in un senza filtro, io abbondare, nel senso non sapendo ancora per certo quanto assorbe io tre le metterei, lascia uno spazio più corto a L così le metti ai tre lati
potrei fare una L 40 (lato corto) e 30 (lato lungo) - di spessore non saprei, ma potrebbe andare per tre piante...
come galleggianti cosa potrei mettere? La Lemna starebbe benissimo esteticamente secondo me, e dovrebbe c'entrare anche geograficamente parlando (in realtà si trova un po' ovunque, è facile

) - ma volendo potrei inserirne anche più di una specie, sperando che non vadano in competizione.
Monica ha scritto: ↑
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Non è una L
IMG_20180112_202023_1916188464.jpg
ah intendevi così! Beh, è fattibile anche questa soluzione!
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:31
di Monica
Alex ha scritto: ↑è fattibile anche questa soluzione!
Forse é più semplice

per le galleggianti Salvinia e Ceratophyllum demersum almeno dalle ricerche che avevo fatto ai tempi
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 20:48
di Dandano
Io appoggio la disposizione di @
Monica.
Per le mangrovie puoi anche partire con più piante e poi toglierle. Ma non le metterei troppo vicine perché poi potrebbe essere difficile rimuoverle
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 23:05
di Alex
Monica ha scritto: ↑Alex ha scritto: ↑è fattibile anche questa soluzione!
Forse é più semplice

per le galleggianti Salvinia e Ceratophyllum demersum almeno dalle ricerche che avevo fatto ai tempi
Lemna dici che non c'entra una mazza? Tra cerato e salvinia propenderei per la salvinia, però ce l'avevo già nell'altra vasca
Dandano ha scritto: ↑Io appoggio la disposizione di @
Monica.
Per le mangrovie puoi anche partire con più piante e poi toglierle. Ma non le metterei troppo vicine perché poi potrebbe essere difficile rimuoverle
Ok ci sta, quindi seguendo questo layout la radice o le radici andrebbero al centro della vasca... mi piacerebbe trovarne una sola abbastanza grande da riempire mmh
Mangrovieto per Brachygobius - salmastro
Inviato: 12/01/2018, 23:13
di Monica
Non era citata per quanto riguarda il salmastro quando avevo fatto la ricerca

una sola radice con anfratti sarebbe perfetta