Pagina 5 di 5
120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 21/02/2018, 21:51
di Dandano
Complimenti
Sta venendo su proprio un bel lavoro
Ho solo qualche perplessità riguardo i valori, hai GH 11 e KH 14? Con cosa misuri?
Per il pmdd se hai bisogno apri un topic in fertilizzazione quando vuoi

120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 21/02/2018, 22:13
di twostroker
Monica ha scritto: ↑È uno spettacolo

non ricordo chi volevi ospitare?
Trichopodus leeri
Dei barbo cigliegia o eventualmente se compatibili dei denisoni
dei pangio khuli
Ma accetto volentieri suggerimenti!!
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Complimenti
Sta venendo su proprio un bel lavoro
Ho solo qualche perplessità riguardo i valori, hai GH 11 e KH 14? Con cosa misuri?
Per il pmdd se hai bisogno apri un topic in fertilizzazione quando vuoi

Misurato con test a reagente sera ... sono andato a memoria ed ho sbagliato!! KH 10 e GH 15!!

Per il pmdd mi procuro il materiale e poi vengo a stressare in fertilizzazione!!!!
120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 21/02/2018, 22:32
di Monica
I denisoni se non sbaglio diventano dei bestioni

i barbo cigliegia li alleva @
Steinoff secondo me sei molto alto di durezze e pH
120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 21/02/2018, 23:07
di twostroker
Monica ha scritto: ↑I denisoni se non sbaglio diventano dei bestioni

i barbo cigliegia li alleva @
Steinoff secondo me sei molto alto di durezze e pH
Si si appena mi arriva il kit per l'osmosi inizio a scendere... per il momento tengo monitorato perchè in teoria il fondo dovrebbe avere effetto addolcente ed acidificante!! Bah

... farò altri test tra qualche giorno e vedrò!!
120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 22/02/2018, 7:00
di Steinoff
Per durezze e pH lascia prima che la vasca maturi, poi potrai agire.
Una volta sistemate potrai inserire i Puntius Titteya. Io li allevo con pH 6.7/6.8, GH 9 (ma dovrei diminuirlo un po', tra l'altro e' ormai davvero molto che non faccio cambi d'acqua...).
Ero partito con 5 maschi e 5 femmine (quando li prenderai, osserva sempre la proporzione 1:1 tra maschi e femmine, per fortuna sono riconoscibilissimi) per cominciare con un gruppo di 10.
Fino ad oggi ho avuto 5 Puntius nati e cresciuti in vasca. Considerando che non seguono cure parentali e che il mio e' un acquario di comunita' con anche Betta, Pangio e Trigonostigma mi pare un buon risultato

Sono poi pesci molto belli e interessanti, dinamici anche se comunque pacifici tra di loro e verso gli altri. Il massimo del battibecco che fanno tra loro e' inseguirsi un po' dentro la vasca

120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 22/02/2018, 13:01
di Piper
twostroker ha scritto: ↑
Ho aggiunto anche sistema di aspirazione con rosettina schiumatrice di superfice che devo dire è veramente indispensabile mi ha eliminato completamente la patina oleosa superficiale che sapeva anche un cattivo odore!!!
ci puoi dare un indicazione più precisa su cosa hai utilizzato come sistema di aspirazione?
la vasca sta venendo davvero bene
120 x 40 x 60 per specie asiatiche
Inviato: 22/02/2018, 13:22
di twostroker
@
Piper ho usato questo aggeggio..

Non è un gran che come costruzione... ma il suo lavoro lo fa e bene!!
Giusto per avere una misura... quante bolle di CO
2 al minuto dovrei dare ??? Sono partito da 6 bolle al minuto nessun cambiamento


10 bolle e in 24 ancora nessun cambiamento!!!

Ora ho portato sulle 20 bolle sará troppo???

Le piante comunque sembrano apprezzare vedo notevole movimento alle basi delle piante
