Pagina 5 di 5

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 24/01/2018, 9:15
di sa.piddu
Quotone @Daniela!
@dudu ci vuole un po' di sforzo iniziale per capire cosa metti in vasca...poi se serve una mano qui la trovi, ma se vogliamo puntare all'autonomia non vedo altro modo ;)

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 24/01/2018, 14:26
di FrancescoFabbri
Son d'accordo pure io con quello che dice Dani :)

Aggiungo inoltre che il mescolare protocolli diversi di fertilizzazione può provocare alcuni problemi di gestione, se non si sa che cosa stiamo facendo :D

Personalmente se hai a disposizione la linea Easy life dalle tue parti io mi dirigerei sul suo esclusivo utilizzo, in modo da avere comunque un protocollo a componenti separati che ti permetta lo stesso di colmare puntualmente le carenze senza problemi ;)

Ovviamente se vai di Easy life puro dovrai fare dei cambi prima o poi. Se vuoi provare a cimentarti nella gestione senza cambi, allora dovremo fare giusto una piccola modifica al protocollo, che ad esempio già @Lova sta utilizzando (con successo direi) ;)

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 24/01/2018, 14:35
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto: Son d'accordo pure io con quello che dice Dani :)

Aggiungo inoltre che il mescolare protocolli diversi di fertilizzazione può provocare alcuni problemi di gestione, se non si sa che cosa stiamo facendo :D

Personalmente se hai a disposizione la linea Easy life dalle tue parti io mi dirigerei sul suo esclusivo utilizzo, in modo da avere comunque un protocollo a componenti separati che ti permetta lo stesso di colmare puntualmente le carenze senza problemi ;)

Ovviamente se vai di Easy life puro dovrai fare dei cambi prima o poi. Se vuoi provare a cimentarti nella gestione senza cambi, allora dovremo fare giusto una piccola modifica al protocollo, che ad esempio già @Lova sta utilizzando (con successo direi) ;)
confermo :-bd sembra funzionare :D

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 24/01/2018, 20:17
di dudu
ragà, scusate ma non capisco la piega che sta prendendo questa discussione. :-o

sia chiaro che non sono qui per richiedere una prestanzione. tante volte chiedo consiglio, ma la maggior parte delle volte cerco aiuto per capire. per questo motivo tendo a rispondere punto per punto e se tante volte rispondo con domande, non è per mettere in dubbio la vostra autorevolezza, ma, ancora una volta, per essere sicura di aver capito. ad esempio:

1) AZOTO: leggo alla pagina uno di questo thread che il NITRO della Easylife è "nitrato di potassio". poi leggo che equivale al CITO AZOTO e che potrei inserirlo nonostante l'eccesso di potassio che attualmente ho in vasca. sull'etichetta leggo che contiene K3 pertanto ho chiesto conferma prima di inserirlo (e tuttora non l'ho inserito, limitandomi agli stick per le piante che ne possono beneficiare). ancora il dubbio non è risolto nella mia testa.

2) FERRO: non ho dato maggiori info riguardo all'E15 per due motivi. (1) ho deciso che mi sta antipatico visto il casino che mi ha creato qualche mese fa, (2) ho ordinato la bustina di ferro chelato come da PMDD e mi dovrebbe arrivare venerdi, (3) Diego mi aveva assistito tempo addietro e mi aveva già dato le dosi per discioglierlo in acqua e trasformarlo un fertilizzante liquido (fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html pagina 3)

3) FOSFO: visto che nè il protocollo Dennerle, nè il PMDD base ne integrano, qualche mese fa mi era stato consigliato proprio su questo forum il FOSFO EASYLIFE. Questo equivale a mescolare i protocolli? Sinceramente avevo capito che questo fosse un prodotto "abbastanza" puro, insomma utile a integrare PO43- senza aggiungere altre schifezze incontrollate.

4) MISCHIARE I PROTOCOLLI: forse non è chiaro, ma è proprio quello che sto cercando di evitare da settimane in favore del PMDD. Ho aggiunto l'ultima volta E15 e V30 a novembre. Ho aggiunto un po' di S7 a inizio gennaio, prima del cambio e prima di sentirmi dire che sto rischiando di mettere troppi oligoelementi. Pensavo che l'S7 fosse un buon rimpiazzo per il RINVERDENTE nonostante le percentuali di N e K. C'è un motivo per cui non dovrei inserine altro? Qualcosa lascia intendere che le alghe prolifichino grazie a questo contributo di microelementi?

rileggendo, sembra che vi stia rinfacciando punti lasciati aperti. non è così. sono punti aperti nella mia testa, ma capisco bene che rispondere costi tempo, che non tutti se la sentano di intervenire in una situazione complicata, che tante volte la visione di uno non coincide con il metodo di un altro. O:-)

quindi, se volete cambio forum, altrimenti beccatevi i miei elenchi puntati e rispondete, se volete, quando e come vi pare :ymdevil: =))

detto questo... le piante sono cresciute di 2-3 cm oggi. le alghe sono sempre qualche filetto qua e là, ma la situazione sembra sotto controllo. i pesci sono più colorati che mai. questo risultato sicuramente lo devo a voi :-*

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 25/01/2018, 8:32
di Daniela
dudu ha scritto: ragà, scusate ma non capisco la piega che sta prendendo questa discussione
Nessuna piega dudu ! Siamo qui per darci una mano a vicenda e a volte è solo strada facendo che ci si rende conto delle difficoltà e si cambia parere, piuttosto che proseguire rischiando danni :)
dudu ha scritto: per questo motivo tendo a rispondere punto per punto e se tante volte rispondo con domande, non è per mettere in dubbio la vostra autorevolezza,
dudu, autorevoli noi ? Ma hai visto l'Avatar di sa.piddu ? Ecco t'ho detto tutto :)) ;)

dudu ha scritto: 1) AZOTO: leggo alla pagina uno di questo thread che il NITRO della Easylife è "nitrato di potassio". poi leggo che equivale al CITO AZOTO e che potrei inserirlo nonostante l'eccesso di potassio che attualmente ho in vasca. sull'etichetta leggo che contiene K3 pertanto ho chiesto conferma prima di inserirlo (e tuttora non l'ho inserito, limitandomi agli stick per le piante che ne possono beneficiare). ancora il dubbio non è risolto nella mia testa.
Dudu non per niente sono due tipi di fertilizzazione distinti. Nella prima pagina specifichi che hai usato il nitro easy life per aumentare il potassio:
dudu ha scritto: non mi spiego il valore del potassio, visto che negli ultimi mesi l'ho inserito solo tramite il NITRO della EASYLIFE.
E ti è stato detto che infatti contiene anche potassio, ma che in realtà nel protocollo easy life serve per aumentare gli NO3-. Quindi "lavora" come il cifo azoto. Non per niente la conducibilità non sale, perchè rispetto al nostro Nitrato di Potassio cambiano le percentuali e le composizioni. Però se uno lo usa in maniera differente rispetto a ciò per cui era stato studiato allora arrivano i problemi.
Tendenzialmente si cerca di aiutare usufruendo di ciò che avete, e l'eccesso di potassio ( non ho capito da cosa è stato constatato questo punto ) non è dovuto solo al Nitro ma a tutti gli elementi che hai in tuo possesso. :-??
Perdonami ma non ho capito dove leggi K3...
dudu ha scritto: FERRO: non ho dato maggiori info riguardo all'E15 per due motivi. (1) ho deciso che mi sta antipatico visto il casino che mi ha creato qualche mese fa, (2) ho ordinato la bustina di ferro chelato come da PMDD e mi dovrebbe arrivare venerdi, (3) Diego mi aveva assistito tempo addietro e mi aveva già dato le dosi per discioglierlo in acqua e trasformarlo un fertilizzante liquido (fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html pagina 3)
Dudu purtroppo non ho ancora il dono dell'ubiquità... magari postare quest'altra discussione sarebbe stato d'aiuto... il problema è lo stesso dudu.
Secondo me se usi il ferro S5 allora ti devi procurare il rinverdente perchè i due tendenzialmente si conpensano sia per tipo di chelante che di componenti.
Comunque Non ho letto tutto il topic con Diego, ma lo leggerò.
dudu ha scritto: FOSFO: visto che nè il protocollo Dennerle, nè il PMDD base ne integrano, qualche mese fa mi era stato consigliato proprio su questo forum il FOSFO EASYLIFE. Questo equivale a mescolare i protocolli? Sinceramente avevo capito che questo fosse un prodotto "abbastanza" puro, insomma utile a integrare PO43- senza aggiungere altre schifezze incontrollate.
Scusa ma il Cifo Fosfo è PMDD. Non mi spiego questa tua affermazione.... sopratutto vorrei sapere chi qua ti ha consigliato al posto del cifo fosfo il fosfo easy life, grazie.
dudu ha scritto: MISCHIARE I PROTOCOLLI: forse non è chiaro, ma è proprio quello che sto cercando di evitare da settimane in favore del PMDD. Ho aggiunto l'ultima volta E15 e V30 a novembre. Ho aggiunto un po' di S7 a inizio gennaio, prima del cambio e prima di sentirmi dire che sto rischiando di mettere troppi oligoelementi. Pensavo che l'S7 fosse un buon rimpiazzo per il RINVERDENTE nonostante le percentuali di N e K. C'è un motivo per cui non dovrei inserine altro? Qualcosa lascia intendere che le alghe prolifichino grazie a questo contributo di microelementi?
Perdonami... allora non ho capito ! Ho letto che non trovi tutti gli elementi del PMDD e che chiedevi consiglio su quello che avevi a disposizione e se quello che hai a disposizione cozzano tra loro o non servono io te lo devo dire no ? Ma prima magari si tenta...
Comunque ti ho scritto più in alto che l'S7 potrebbe essere l'equivalente del rinverdente, non avevo letto che conteneva anche Azoto e Potassio.
In questo caso rimangio ciò che ho detto... è totalmente diverso dal rinverdente...
Le alghe prolificano nel momento in cui si fertilizza e le piante non li assorbono, quindi va tutto alle alghe. Sopratutto i micro se in eccesso li portano, perchè si chiamano micro apposta. Ne serve poco e con il rinverdente PMDD ci si regola anche con l'aiuto delle alghe.
Non vuoi mischiare i protocolli ? :-bd allora prendiamo tutto PMDD, o Easy life o Dennerle ;)
Se lo fai oggi, domani cambione d'acqua e si riparte da zero !
dudu ha scritto: rileggendo, sembra che vi stia rinfacciando punti lasciati aperti. non è così. sono punti aperti nella mia testa, ma capisco bene che rispondere costi tempo, che non tutti se la sentano di intervenire in una situazione complicata, che tante volte la visione di uno non coincide con il metodo di un altro.
Sai qual'è la vera difficoltà dudu ? È che non si riportano mai i dati chiari. Si è fatto l'elenco dei dennerle partendo dal presupposto che tutti li conoscessero, quando sarebbe stato più semplice averli già da te senza neanche chiederli...
Cioè noi qui siamo volontari e umani, quindi tendenti a sbagliare... ma spesso si pretende la verità assoluta, facendo zero sbatti..
Tipo leggersi tutti gli articoli :( .
.
dudu ha scritto: detto questo... le piante sono cresciute di 2-3 cm oggi. le alghe sono sempre qualche filetto qua e là, ma la situazione sembra sotto controllo. i pesci sono più colorati che mai. questo risultato sicuramente lo devo a voi :-*
:-bd almeno un pò di sollievo !
Se ti va di stare ancora con noi non possiamo che esserne felici !
Cocludo dicendoti che secondo me per il tuo bene, sarebbe meglio procurarsi un'unico protocollo.
Decidi tu quale e noi ti aiutiamo nell'acquisto ! Poi, ovviamente, nell'utilizzo !
Magari Topicone nuovo !!!
Ti auguro buona giornata e se altri utenti decidessero d'intervenire non posso che ringraziarli !
:-h

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 25/01/2018, 9:55
di dudu
grazie @Daniela, ancora una volta, per tutto il tempo e la buona voltonta' che impieghi nel forum.

per conto mio ti assicuro che non mi sono mai aspettata la "pappa pronta" ho letto e ri-letto gli articoli e cercato di farmi un'idea.

purtroppo non ci siamo capite su tanti punti e sono d'accordo sul ripartire da capo. :-bd

sto rimettendo mano al portafoglio ordinando online i CIFO fosforo e azoto cosi' tra pochi giorni avrò tutto per il PMDD (base e avanzato) a meno del rinverdente. faro' nel weekend un giro per i negozi della città per vedere se trovo qualcosa di analogo ma ho seri dubbi. vi faro' sapere. :-h

salviamo l'acquario dopo il disastro natalizio - help

Inviato: 26/01/2018, 7:06
di Daniela
Grazie a te dudu :x