Ok enkuz, provo anche io a fare un esempio alla Rox per vedere di capirci meglio.
Supponiamo che tu abbia un ristorante dove 50 clienti ti hanno chiesto un menù completo:
primo, secondo, contorno, dolce, caffè.
Tu in cucina inizi a preparare il tutto hai il bancone pieno di tutte le portate, ma ti accorgi che hai preparato solo 10 primi.
Ora potrai accontentare solo 10 clienti, ma il tuo bancone continuerà ad essere occupato dal resto dei piatti (la tua conducibilità alta).
Devi quindi preparare altri primi se vuoi liberarti il bancone, se ne prepari solo 10 non risolvi il problema, ne devi preparare 40.
E' per questo che Rox parlava di rapporto fra Azoto Potassio e Fosfato.
Ora probabilmente tu hai una carenza di Azoto, ma non è facile dire a quanto ti devi portare per equilibrare il tutto.
20mg/l, potrebbero essere sufficienti a migliorare la situazione (accontenti altri 10 clienti del tuo ristorante) ma non è detto che sia il rapporto giusto.
Con questo non ti sto dicendo dosa azoto a palate, potresti trovarti nella situazione opposta (arrivano altri clienti e puoi dargli solo il primo)
Si tratta di dosare quanto serve, che detta così sembra facile, ma ci vuole tempo per imparare a capire i segnali delle piante.
Dosando Azoto, che dovrebbe essere il tuo fattore limitante, dovresti vedere nel tempo una diminuzione della conducibilità.
Ora va detto che tutto quello che metti in acqua viene misurato dal conduttivimetro, non è detto che sia lineare e veloce la diminuzione della conducibilità.
Tutto quello che introduci come fertilizzante deve essere tolto sottoforma di potature.
Se le piante non ti crescono, la conducibilità è edestinata a crescere.
Potresti essere arrivato a quel punto in cui si rende necessario un cambio parziale di acqua. (mandi via alcuni clienti dal ristorante perchè non puoi accontentarli).
enkuz ha scritto:Io un cambiamento di valori rispetto al passato l'ho avuto solo sui nitrati durante l'ultimo anno...
Un'anno fa non scendevo sotto i 10mg MAI mentre ora mi ritrovo quasi a zero.
Conducibilità la tengo sempre fra 550 e 700... il valore non è cambiato...
Fertilizzazione è almeno un anno che inserisco una siringa di potassio ed una siringa di verde ogni 15 giorni circa... quindi non è cambiato nulla.
Le piante prima crescevano... ora rallentano... non possono che essere i nitrati.
La fertilizzazione non è detto che debba essere costante per sempre in una vasca, basta che le piante siano cresciute, o una potatura, una variazione del pH, delle luci, della temperatura, perchè il tuo vecchio dosaggio non sia più equilibrato.