Pagina 5 di 11

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 19:42
di roby70
Come layout mi piace molto :-bd
La valli con il fondo fertile crescerà molto e vediamo con le piante che aggiungi come diventa perchè ci sarà necessità di molti ripari.

Oltre al pH hai misurato anche GH e KH? Il primo sarà da far scendere prima di mettere i pesci ma per il momento procedi con la maturazione.

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 20:20
di Jacob
Ho misurato KH 11°dh di carbonato e GH 15°dh di durezza totale, scusate se parlo così :ympray:

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 20:24
di roby70
A maturazione terminata, non adesso per non rallentarla, direi di portare il KH intorno ai 4/5 in modo che sia più facile far scendere il pH. Stai erogando o pensi di erogare CO2?

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 20:33
di Jacob
Non sto erogando CO2 anche perché mi sembra di aver capito che sarebbe da evitare in maturazione, a maturazione avvenuta credo di utilizzarla, per quanto riguarda il pH non credo di voler scendere siccome vorrei restare sui poecillidi come prima esperienza. Anche se avrei voluto almeno una coppia di un esemplare più grande dei poecillidi, ma attenderò per questo.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
E devo ancora capire come gestire al meglio la CO2, devo leggere ancora un po'

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 20:37
di roby70
Ero rimasto che volevi mettere i betta :D
Per i poecidili i valori vanno già bene ma quali avevi in mente?

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 20:44
di Jacob
Eh lo so ma ho letto di avere una vasca non molto adatta per i betta data l'altezza quindi mi sono voluto spostare su qualcosa di più appropriato e gestibile con sola acqua di rubinetto per un fattore di praticità e possibili errori ridotti, è pur sempre la prima vasca e penso di aver fatto una scelta giusta. Appunto per il fatto che ho scelto i poecillidi e la mia acqua è perfetta a questa specie non so come utilizzare il CO2 senza abbassare il pH ulteriormente.

Rio 180 LED

Inviato: 28/01/2018, 21:56
di roby70
Con KH 11 il pH non si abbassa di molto e se parliamo di guppy anche poco sopra i 7 va bene

Rio 180 LED

Inviato: 29/01/2018, 15:24
di Jacob
A 36h dall' avvio già si presenta così! :-bd
IMG_20180129_152311_40504288.jpg

Rio 180 LED

Inviato: 04/02/2018, 23:21
di Jacob
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro commento, ho sempre sentito dire che gli acquari "pronti" montano un illuminazione sottotono, finché un giorno una persona attendibile mi confessó invece che il juwel Rio 180l LED monta un sistema LED esagerato, allego foto dei due tubi LED che monta e vorrei sapere se può essere veramente troppa luce per il mio acquario con conseguenze scomodo (alghe)
IMG_20180202_071833_01_339896190.jpg
IMG_20180202_071833_01_339896190.jpg
Vi ringrazio, vorrei capire se devo prepararmi ad un acquisto di tubi differenti.

Rio 180 LED

Inviato: 06/02/2018, 15:44
di Jacob
Ciao a tutti, perdonatemi se scrivo per ogni cavolata, questa sera inserirò una ludwigia glandiosa (lo so che sarà difficile ma bisogna provare) dunque vorrei far partire l'erogazione di CO2, fino ad ora l'uscita del filtro è rivolta verso l'alto, dunque inserendo l'erogatore di CO2 sposterò l'uscita del filtro non più verso l'alto (per non disperdere la CO2) ma la indirizzerò verso il fondo dove posizioneró sia l'erogatore che la pianta in questione.
Sbaglio?
Vorrei sapere, non avendo ad ora un test di CO2 (mi arriverà spero entro la settimana), come faccio a monitorare la situazione? Eseguo tutti i test in mio possesso? (pH,GH,KH,NO2-,no,3)
Grazie infinite