Perché sballati? Come fai ad esserne sicuro?
Primo acquario e primi guai
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
I nitriti sono a zero. Nitrati a 20.
Le anubias hanno messo su Delle nuove foglie e dentro ora c'è della riccia, in attesa di nuove galleggianti.
Ho messo un po' di mangime qualche ora fa ma i nitriti sono rimasti a zero. Quanto ne dovrei mettere?
Inoltre anche se l'acqua nella vasca è stata cambiata completamente questo filtro è stato qualche giorno nell' vecchia vasca. Così come la sabbia nn è stata sterilizzata ma solo sciacquata.
Questo può significare che qualche batterio sia già in circolo?
Ultimo problema è la durezza. Vorrei abbassarla un po'. Meglio farlo ora o a maturazione completa?
Le anubias hanno messo su Delle nuove foglie e dentro ora c'è della riccia, in attesa di nuove galleggianti.
Ho messo un po' di mangime qualche ora fa ma i nitriti sono rimasti a zero. Quanto ne dovrei mettere?
Inoltre anche se l'acqua nella vasca è stata cambiata completamente questo filtro è stato qualche giorno nell' vecchia vasca. Così come la sabbia nn è stata sterilizzata ma solo sciacquata.
Questo può significare che qualche batterio sia già in circolo?
Ultimo problema è la durezza. Vorrei abbassarla un po'. Meglio farlo ora o a maturazione completa?
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23821
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Di solito si aspetta la maturazione prima di fare un cambio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Secondo me sballano confrontandoli con i valori della tua acqua di rete e con il fatto che hai usato osmosi.
Comunque come ha detto Gem aspetta la fine della maturazione per i cambi è sicuramente fondo e filtro vecchi la velocizzano un po’
Comunque come ha detto Gem aspetta la fine della maturazione per i cambi è sicuramente fondo e filtro vecchi la velocizzano un po’
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Intendi per la durezza vero?
Però i valori matchano abbastanza con le strisce delle Tetra. Le JBL me la danno più alta, ma qui sul forum le consigliate come prima scelta....
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Si per le durezze. Ma personalmente ritengo per lo le strisce poco affidabili indipendentemente dalla marca 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Almeno KH, io direi anche GH; puoi vedere quelli dell'Aquili che costano un pò meno dei jbl e chi li usa si trova bene,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Aggiornamento valori... non ce l'ho fatta ed ho preferito tagliare l'acqua in grossa quantità con la RO e l'ho fatto ora piuttosto che aspettare la stabilizzazione. Anche perché ho di fatto inserito tutte le piante e le lumachine (tra l'altro che mi ha mandato gem grazie).
Così adesso dopo 15 gg mi ritrovo
nitrati 20
nitriti 0
GH 7
KH 6
TDS 120 µS/cm
pH 7,5
Che in generale mi sembrano valori più umani.
Le piante mi sembra siano partite e le lumachine si danno da fare.
Come già segnalato in un altro thread qui sul forum, sembra che ci siano un po' di colonie di batteri in giro per l'acquario (ma non ho capito bene se sono quelli che poi processeranno ammonio, nitriti e nitrati).
Una domanda: il test del mangime come si dovrebbe fare?
Si mette del mangime
si misura dopo un po' (quanto?) nitrati e nitriti (ci si aspetta nitriti alti?)
si aspetta un po' (quanto) e si rimisura attendendosi i nitrati diminuiti a zero ed i nitrati aumentati
...
che altro?
In teoria i nitrati dovrebbero poi andare a zero per effetto solo delle piante? oppure anche degli altri batteri?
Così adesso dopo 15 gg mi ritrovo
nitrati 20
nitriti 0
GH 7
KH 6
TDS 120 µS/cm
pH 7,5
Che in generale mi sembrano valori più umani.
Le piante mi sembra siano partite e le lumachine si danno da fare.
Come già segnalato in un altro thread qui sul forum, sembra che ci siano un po' di colonie di batteri in giro per l'acquario (ma non ho capito bene se sono quelli che poi processeranno ammonio, nitriti e nitrati).
Una domanda: il test del mangime come si dovrebbe fare?
Si mette del mangime
si misura dopo un po' (quanto?) nitrati e nitriti (ci si aspetta nitriti alti?)
si aspetta un po' (quanto) e si rimisura attendendosi i nitrati diminuiti a zero ed i nitrati aumentati
...
che altro?
In teoria i nitrati dovrebbero poi andare a zero per effetto solo delle piante? oppure anche degli altri batteri?
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario e primi guai
Con il cambio d'acqua probabilmente hai rallentato la maturazione quindi tienine conto prima di inserire i pesci che ci vorrà più di un mese

Per il momento basta mettere un pizzico di mangime senza fare misurazioni poi il test si fa come hai scritto rimisurando dopo 2/3 ore e dovresti trovate nitriti a 0 e nitrati un pò aumentati. I nitrati poi diventano nutrimento per le piante.androx2k ha scritto: ↑ Una domanda: il test del mangime come si dovrebbe fare?
Si mette del mangime
si misura dopo un po' (quanto?) nitrati e nitriti (ci si aspetta nitriti alti?)
si aspetta un po' (quanto) e si rimisura attendendosi i nitrati diminuiti a zero ed i nitrati aumentati
...
che altro?
In teoria i nitrati dovrebbero poi andare a zero per effetto solo delle piante? oppure anche degli altri batteri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti