Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 26/01/2018, 18:03
Off Topic
nicolatc ha scritto: ↑Quel filtro a zainetto in una vasca piccola è ben più efficiente di un forte aeratore acceso H24.
è più da bricolage ed idraulica come domanda però la faccio lo stesso

:
E se si riesce a convogliare o intubare l'acqua in modo che entri sotto il pelo dell'acqua? In questo modo si dovrebbe diminuire l'ossigenazione...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- hermione (26/01/2018, 18:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 26/01/2018, 18:06
Off Topic
c ho pensato anche io, in bricolage mi era stata proposta una spugna sull uscita che attenuasse lo slash in acqua credo, ma non ho ancora provato.
per il tubo la vedo dura.. non saprei dove attaccarlo, non ci sono appigli da incastro .
hermione
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 26/01/2018, 18:13
Si, ci sono vari modi però non mi fisserei troppo. Secondo me il pH scenderà comunque un bel po' seguendo quei passi. E quando la superficie si riempirà di piante e foglie, avrai il problema opposto. Devi solo pazientare un po'
Poi certo, se usavi un'acqua minerale "sulfurea" forse col pH saresti partita un po' più bassa
Quanto è alta la colonna d'acqua, cioè escludendo il fondo fino al pelo d'acqua?
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- hermione (27/01/2018, 17:45)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 26/01/2018, 18:22
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 26/01/2018, 18:31
escludendo il fondo fino al pelo d acqua sono intorno ai 30cm..
hermione
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 27/01/2018, 17:08
effettivamente tenendo il filtro un pò spento il pH scende . da 8.5 in un ora e mezza è sceso a 8.2
ho notato anche un aumento di alghe sul vetro.
Credo proprio che se non sistemo il pH mi trascino dietro alghe e roba varia. domani faccio il cambio.
- Questi utenti hanno ringraziato hermione per il messaggio:
- nicolatc (27/01/2018, 17:40)
hermione
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/01/2018, 17:46
hermione ha scritto: ↑effettivamente tenendo il filtro un pò spento il pH scende . da 8.5 in un ora e mezza è sceso a 8.2
Grazie per il test, hai confermato che la mia teoria non era così sballata!
hermione ha scritto: ↑ho notato anche un aumento di alghe sul vetro
Quelle però dipendono poco dal pH
hermione ha scritto: ↑domani faccio il cambio.
Tranquilla, dopo il cambio e le foglie inizierà a scenderà. Tieni il livello dell'acqua quanto più alto possibile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- hermione (27/01/2018, 21:00)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2018, 18:00
hermione ha scritto: ↑effettivamente tenendo il filtro un pò spento il pH scende . da 8.5 in un ora e mezza è sceso a 8.2
Beh, scusa se insisto, a questo punto non ti conviene trovare una soluzione per accompagnare più dolcemente l'acqua evitando che smuova così tanto la superficie?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- hermione (27/01/2018, 21:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 27/01/2018, 21:01
Grazie ragazzi per le dritte.
si @
gem1978 domani provo ad inserire la spugna come mi era stato consigliato e vediamo se insieme al livello alto dell acqua riesce ad attutire la caduta.
modificare quei filtri è dura..non vedo molte soluzioni.
hermione
-
gem1978
- Messaggi: 23823
- Messaggi: 23823
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2018, 21:32
hermione ha scritto: ↑domani provo ad inserire la spugna come mi era stato consigliato
È un buon inizio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- hermione (28/01/2018, 1:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti