Allego tabella dei valori dell'acqua del mio acquario nel primo mese di maturazione:
Schermata 2018-02-24 alle 15.08.09.png
NO
2 e NO
3 sono espressi in mg/l, GH in d°GH e il KH in d°KH.
Volevo chiedere la vostra opinione sul valore del KH che è passato da 11 a 9 e dei nitrati passati da 25 a 5. Preciso che non ho mai fatto cambi acqua e ho solo integrato l'evaporazione con acqua demineralizzata (in totale circa 3 o 4 litri)
Le misure le ho effettuate con i test aquili e devo dire che la misura del KH è sempre un po' difficoltosa perché il liquido tende a formare delle bolle in superficie che ostruiscono la fuoriuscita del reagente dal contagocce, per cui a volte scendono gocce piccole a volte più grandi, quindi non saprei quanto il numero misurato sia affidabile.
Ricordo che ho inserito i pesci in vasca fin dal giorno 1 (4 platy e 4 guppy) e che l'acquario è un Juwel Rio 125, 120 l lordi, con filtro di serie al quale ho tolto la spugna ai carboni attivi.
L'acquario è piantumato con:
- echinodorus bleheri
- ceratophillum demersum
- limnophila Heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle
Le piante le ho comperate online e sono arrivate in condizioni precarie, foglie gialle e bucate, aspetto generale sofferente, poi si sono più o meno riprese anche se non sono in perfetta salute, sono state anche attaccate da una infestazione di diatomee che però adesso stanno regredendo.
Secondo voi i valori attuali sono buoni o dovrei intervenire in qualche modo per correggere qualcosa?
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Mi sono dimenticato di precisare che tra il giorno 11 e il 16 di maturazione non ci sono misurazioni dei nitriti perché avevo i pesci in vasca di quarantena per curare un'epidemia di ictio. Ho ripreso le misure il giorno 17 prima di rimettere i pesci nella vasca principale.