Pagina 5 di 6
consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 22:19
di Elisabeth
Luca#963 ha scritto: ↑@
Monica @
Elisabeth ma poi i muschi si impadroniscono di tutto il tronco?? oppure crescono solo li dove li metti???

magari

A me non crescono molto...tutte le altre piante mi diventano invasive ma il muschio no

La regina dei muschi è Monica

consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 22:20
di Luca963
Monica ha scritto: ↑Si allargano ma solitamente sono lenti

li tieni potati come le altre piante
figo devo cercarmi qualche bel maschietto da mettere allora perché c'è proprio un angolo vuoto
consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 22:24
di Monica
Vedi tu

ma sul legno ci sta meglio il muschio

consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 23:11
di Luca963
perfetto se la regina dei muschi e @
Monica e ora di rompergli un pò le scatole
dunque come funzionano??
consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 23:20
di Monica
Li incolli o leghi al legno e lasci che crescano come le altre piante

quando serve poti altrimente la parte sotto che resta in ombra può morire,fai una piccola ricerca e vedi se trovi qualcosa che ti piace

consigli acquascaping
Inviato: 24/01/2018, 23:51
di Luca963
@
Monica scusa se ti stresso ^:)^ ma questi qua sono gli unici due tipi??
Taxiphyllum barbieri e Vesicularia dubyana e da un pò che leggo ma trovo sempre solo questi due qui
la mia paura che si trasformi in un ammasso DI MUFFE pieno di alghe e che mi prenda tutta la radice, (per favore dimmi che sono un cret....o

)
ultima cosa per fissarlo mi dicevi che si può anche incollare ci sono colle apposta?

perchè è impossibile tirare fuori la radice da li
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 0:12
di Steinoff
Beh, ce ne sono anche altri
La Vesicularia montagnei, detta Christmass Moss per la forma che tende a prendere.
La Caloglossa cf. beccarii, dal particolarissimo colore rosso (ma in realta' e' un'alga...)
Fissidens Fontanus, che tappezza assumendo la forma di cio' che ricopre
....ed altri ancora, anche se di piu' difficile reperibilita'

consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 0:51
di Luca963
Steinoff ha scritto: ↑Beh, ce ne sono anche altri
La Vesicularia montagnei, detta Christmass Moss per la forma che tende a prendere.
La Caloglossa cf. beccarii, dal particolarissimo colore rosso (ma in realta' e' un'alga...)
Fissidens Fontanus, che tappezza assumendo la forma di cio' che ricopre
....ed altri ancora, anche se di piu' difficile reperibilita'

Ti ringrazio ora me li guardo un po
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 0:51
di Steinoff
consigli acquascaping
Inviato: 25/01/2018, 8:13
di Monica
O Attak gel direttamente in acqua o filo da pesca o semplicemente poggiato sul legno,alcuni stanno giù da soli
