Inizio fertilizzazione?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Vatte a fà na passeggiata e copri sti ciano
Hai 2 piantine e già 2 stick in infusione
Ti avevo detto di dare i micro,li avevi già messi?
Hai 2 piantine e già 2 stick in infusione
Ti avevo detto di dare i micro,li avevi già messi?
Stand by
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
No ! i micro quindi rinverdente?cicerchia80 ha scritto: ↑Vatte a fà na passeggiata e copri sti ciano
Hai 2 piantine e già 2 stick in infusione
Ti avevo detto di dare i micro,li avevi già messi?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Si...dopodiché considera sto topic chiuso fino a DomenicaAnkon ha scritto: ↑01/02/2018, 14:23No ! i micro quindi rinverdente?cicerchia80 ha scritto: ↑Vatte a fà na passeggiata e copri sti ciano
Hai 2 piantine e già 2 stick in infusione
Ti avevo detto di dare i micro,li avevi già messi?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ankon (01/02/2018, 14:28)
Stand by
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Ok quindi 5ml di rinverdente!cicerchia80 ha scritto: ↑01/02/2018, 14:24Si...dopodiché considera sto topic chiuso fino a Domenica
Fino a Domenica alle 18 te voglio bè

Posted with AF APP
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Rieccomi qui per la vostra infelicità!
Oggi ho misurato i valori, li riporto:
Cond: 478
pH: 7
GH: 4
KH: 2
NO3-: 50/100
PO43-: 0,1/0,25
Fe: 0
Premessa: Sabato mattina ho aggiunto mezzo sacco da 14l di Akadama Hard Quality (sciacquandola un pó sulla bacinella), messo altri 0,6 ml di fosforo, un pó di magnesio e due tappetti della bottiglietta da mezzo litro di ferro.
Ieri Ho messo altri 0,6ml di fosforo e 5 tappetti sempre di ferro ed ho inserito altra cabomba furcata lasciata galleggiante e della cabomba (caroliniana o acquatica?), alcune piantate e altre lasciate galleggianti.
1) Il pH penso sia sceso un pó per la nuova Akadama anche se l'ho lasciata nella bacinella con acqua del rubinetto?
2) NO3- sembra più o meno rimanere sempre lo stesso
3) PO43- non è basso per aver inserito fra tutte le 3 volte 1,8 ml? (di cui 0,6 ieri).
4) Fe possibile che sia a 0 ancora pur avendo messo 5 tappini ieri ? ( 7 in totale + 5 ml di rinverdente). Il test è a reagente della Tetra acquistato anni fa, ma non vedo nessuna data di scadenza.
5) Cianobatteri: Si formano soprattutto nel borda tra il fondo ed il vetro e qualche chiazzetta qua e la. L'avevo ricoperta buttandoci l'Akadama sopra, ma ogni giorno rispunta fuori, oggi ad esempio non l'ho levata ed è cosí : 6) Sono nate delle lumache (ne avró una decina per adesso ma sembrano aumentare), le stesse che mi nascevano gli anni passati. Piante:
7) Egeria Najas: Cresce, ma ha una discontinuità nel modo davvero pazzesca; Foglie piccolissime, distanza maggiore tra loro, poi foglie un pó più grandi, tantissimi getti laterali piccoli ecc..
8) Proserpinaca Palustris: Cresce ma nelle foglie trovo per metà nere (come fossero bruciate) ed a volte le trovo staccate, queste non le ho mai spostate, sono sempre state lí da quando l'ho piantate. 9) Cabomba Furcata: 2 o 3 piccoline le ho lasciate piantate in vari punti dell'acquario per vedere come reagiscono, stanno spuntando dei nuovi fiori rossi dalle piante più malconce, mentre la maggior parte di quelle nuove e vecchie le ho lasciaate galleggianti come suggerito. 10) Cabomba.....? Il negoziante me ne ha date tantissime perchè gli erano rimaste nell'acquario libere, alcune le ho piantate, altre galleggianti 11) Althernantera: Ne avevo piantate 3 e tutte e 3 hanno il medesimo problema, le foglie si stanno sciogliendo, bucherellandosi e macchiandosi. Non ha mai dato cenno di vitalità Miryophillum Mattogrossense: Ne erano rimasti poi pezzetti perchè me l'avevano data secondo me già mezza morta; un pezzetto sano di circa 4 cm l'avevo ripiantato a terra e si sta scurendo/deperendo dall'alto, gli altri 3 pezzetti galleggianti, sembra anche se poco alla volta, facendo ricresesce dei nuovi pezzi: 12) Limnobium Levigatum: quella sembra proprio non avere problemi al momento...anzi. Una grossa l'ho buttata nell'acquario di sotto visto che mi si sta moltiplicando! 13) Cabomba e mattogrossense a galla

Oggi ho misurato i valori, li riporto:
Cond: 478
pH: 7
GH: 4
KH: 2
NO3-: 50/100
PO43-: 0,1/0,25
Fe: 0
Premessa: Sabato mattina ho aggiunto mezzo sacco da 14l di Akadama Hard Quality (sciacquandola un pó sulla bacinella), messo altri 0,6 ml di fosforo, un pó di magnesio e due tappetti della bottiglietta da mezzo litro di ferro.
Ieri Ho messo altri 0,6ml di fosforo e 5 tappetti sempre di ferro ed ho inserito altra cabomba furcata lasciata galleggiante e della cabomba (caroliniana o acquatica?), alcune piantate e altre lasciate galleggianti.
1) Il pH penso sia sceso un pó per la nuova Akadama anche se l'ho lasciata nella bacinella con acqua del rubinetto?
2) NO3- sembra più o meno rimanere sempre lo stesso
3) PO43- non è basso per aver inserito fra tutte le 3 volte 1,8 ml? (di cui 0,6 ieri).
4) Fe possibile che sia a 0 ancora pur avendo messo 5 tappini ieri ? ( 7 in totale + 5 ml di rinverdente). Il test è a reagente della Tetra acquistato anni fa, ma non vedo nessuna data di scadenza.
5) Cianobatteri: Si formano soprattutto nel borda tra il fondo ed il vetro e qualche chiazzetta qua e la. L'avevo ricoperta buttandoci l'Akadama sopra, ma ogni giorno rispunta fuori, oggi ad esempio non l'ho levata ed è cosí : 6) Sono nate delle lumache (ne avró una decina per adesso ma sembrano aumentare), le stesse che mi nascevano gli anni passati. Piante:
7) Egeria Najas: Cresce, ma ha una discontinuità nel modo davvero pazzesca; Foglie piccolissime, distanza maggiore tra loro, poi foglie un pó più grandi, tantissimi getti laterali piccoli ecc..
8) Proserpinaca Palustris: Cresce ma nelle foglie trovo per metà nere (come fossero bruciate) ed a volte le trovo staccate, queste non le ho mai spostate, sono sempre state lí da quando l'ho piantate. 9) Cabomba Furcata: 2 o 3 piccoline le ho lasciate piantate in vari punti dell'acquario per vedere come reagiscono, stanno spuntando dei nuovi fiori rossi dalle piante più malconce, mentre la maggior parte di quelle nuove e vecchie le ho lasciaate galleggianti come suggerito. 10) Cabomba.....? Il negoziante me ne ha date tantissime perchè gli erano rimaste nell'acquario libere, alcune le ho piantate, altre galleggianti 11) Althernantera: Ne avevo piantate 3 e tutte e 3 hanno il medesimo problema, le foglie si stanno sciogliendo, bucherellandosi e macchiandosi. Non ha mai dato cenno di vitalità Miryophillum Mattogrossense: Ne erano rimasti poi pezzetti perchè me l'avevano data secondo me già mezza morta; un pezzetto sano di circa 4 cm l'avevo ripiantato a terra e si sta scurendo/deperendo dall'alto, gli altri 3 pezzetti galleggianti, sembra anche se poco alla volta, facendo ricresesce dei nuovi pezzi: 12) Limnobium Levigatum: quella sembra proprio non avere problemi al momento...anzi. Una grossa l'ho buttata nell'acquario di sotto visto che mi si sta moltiplicando! 13) Cabomba e mattogrossense a galla
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Egeria Najas:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eugene97
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21/01/17, 18:59
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Va tutto bene. Le tue piante si stanno adattando e ripartono, una dopo l'altra.
Ora gradualmente, dovrai abituarti a fertilizzare a bestia, prima con la pala e poi con la betoniera.
Lo dimostra la velocità con cui spariscono gli elementi appena introdotti.
E' rarissimo vedere una simile concentrazione di specie rapide e rapidissime, nello stesso acquario.
Probabilmente, qualcuna non ce la farà... Nel qual caso non insistere, vai avanti con le altre.
Comunque... Se passa @cicerchia80 da queste parti, lui è uno specialista sulla competizione estrema. All'inizio dicevo anche a lui che aveva esagerato con le piante rapide, che non poteva farcela... Invece mi ha smentito, riusciva a dar da mangiare a tutte.
Con la nuova conducibilità, forse sei scarso anche di potassio, specialmente per tutte le Cabomba che hai aggiunto.
...E non ha importanza se nell'Akadama ce n'è un quintale, quelle si nutrono dall'acqua.
Proserpinaca ed Alternanthera devono adattarsi, forse perderanno tutte le foglie originali, prima di ripartire con quelle nuove.
I tempi sono lunghi, soprattutto per la Proserpinaca che viene da coltivazione emersa.
Il fenomeno che riguarda l'Egeria te l'ho già spiegato a voce.
P.S.
Usa quell'accidenti di Rinverdente, che non si vive di solo ferro!
Ora gradualmente, dovrai abituarti a fertilizzare a bestia, prima con la pala e poi con la betoniera.

Lo dimostra la velocità con cui spariscono gli elementi appena introdotti.
E' rarissimo vedere una simile concentrazione di specie rapide e rapidissime, nello stesso acquario.
Probabilmente, qualcuna non ce la farà... Nel qual caso non insistere, vai avanti con le altre.
Comunque... Se passa @cicerchia80 da queste parti, lui è uno specialista sulla competizione estrema. All'inizio dicevo anche a lui che aveva esagerato con le piante rapide, che non poteva farcela... Invece mi ha smentito, riusciva a dar da mangiare a tutte.

Con la nuova conducibilità, forse sei scarso anche di potassio, specialmente per tutte le Cabomba che hai aggiunto.
...E non ha importanza se nell'Akadama ce n'è un quintale, quelle si nutrono dall'acqua.
Proserpinaca ed Alternanthera devono adattarsi, forse perderanno tutte le foglie originali, prima di ripartire con quelle nuove.
I tempi sono lunghi, soprattutto per la Proserpinaca che viene da coltivazione emersa.
Il fenomeno che riguarda l'Egeria te l'ho già spiegato a voce.

P.S.
Usa quell'accidenti di Rinverdente, che non si vive di solo ferro!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Monica
- Messaggi: 48228
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Dopo Rox passo io a supporto psicologico,io un cambio d'acqua con acqua santa lo farei
e che è
@Ankon trattami bene le lumache
ora svanisco e seguo,sei in ottime mani @cicerchia80 ha posato la birra ora ti tocca 




Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione?
Invece mi hai stupito....Domenica sera mi sono ricercato il topic per vedere se me l'ero perso

È l'Akadama tranquillo

Puoi tranquillamente fare un gioco,qualsiasi misura ne metti il giorno dopo la ritrovi a 0
Con il .io maestro a seguire il topic mi sento un pò sotto esame

Copri quei cosi con un cartoncino sul davanti ed un piattino dove serve
Come se a volte avessi un nutrimento e a volte no....parlavamo di fosfati sempre a 0 vero?

Azzo...pure il Matto hai?

Questa la quoto tutta...
Avevi 2 stick in infusione?
Mettine degli altri...direi almeno 3,più i 2 che già dovresti avere,almeno hai un apporto costante di elementi
Già che gli NO3- son rimasti costanti mi fa ben sperare.....anche se quei valori non sono catastrofici nemmeno con i pesci dentro,anzi parecchie volte ho rimpianto quando li ho avuti ad 80 e mi preoccupavo

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ankon (07/02/2018, 21:20)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti