Eccomi @
FrancescoFabbri con gli aggiornamenti prima non ho potuto.
Allora questi sono i test fatti:
Cond: 438 (calata di 20 dall'ultima volta che la ho misurata)
NO3-: 25-30
PO43-: 2
GH: 7
KH: 4
NO2-: 0
Fe: 1
pH: (finalmente pure quello shekrato)
Alle 19:00 (le luci si accendono alle 15:30 quindi le luci sono accese da più di 3 ore) 6.4
Alle 12:30 (le luci si accendono alle 15:30 quindi fine periodo di buio quasi) 6.2
pH shekrato con attesa 24 ore dopo la shekerata: test jbl fra 7.2-7.4 test sera 7.5
Dati che probabilmente non ti interessano (Ca-Mg-K):
► Mostra testo
Potassio: secondo i mie calcoli circa 30mg/l
Mg: circa 7-8 mg/l
Calcio: circa 36 mg/l
Per quanto riguarda il ferro lo sto tenendo sopra 1mg/l con il cifo ferro e sto dosando s5 radicale spesso ( in 2 giorni ho messo 10ml e non mi sembra di avere arrossamento), è una prova quello che sto facendo cioè dosare molto ferro, credo di essere in carenza e non di poco, metto delle foto per far vedere cosa intendo, ad esempio phyllanthus fluitans non è minimamente rosso e neppure le radici, Hygrophyla pure, ludwigia pure e microsorum ha sintomi di necrosi.
La diminuzione c'e' quindi non sono in eccesso e nessun elemento ne blocca l'assorbimento.
Quando ho potato ho notato che gli steli sia del Myrio che Egeria e Hygrophila erano croccanti
Rinverdente ne ho dosato 7ml il giorno 8/3/18, sicuramente ero in carenza dopo il giro di carbone attivo e infatti le poche puntiforme e polverose che avevo stavano regredendo drasticamente.
Ho messo stick compo e root easy life (per ferro e micro) sotto tutte le piante (tranne egeria ovviamente) quando ho dato una potata generale.
CO2: in base al pH e pH shekerato secondo te come sono messo?
FOTO: ( le dovrò mettere in 2 pagine probabilmente)
Phyllanthus fluitans: cresce bene e velocemente ma non è per nulla rosso e neppure le radici pur essendo sotto luce intensa.
Hygrophila rosanervig: Sempre stesso problema delle foglie cioè increspate, le foglie bucate sono le vecchie pur potando alcune le ho dovute lasciare, vediamo se non se ne bucano più dopo il rinverdente
Bucephalandra: buchi nelle foglie pur crescendo abbastanza velocemente e facendo fiori a profusione
Ludwigia: oltre ad essere verde come si può vedere un paio di steli hanno foglie piccole e increspate
Egeria: mi sembra vada bene
Microsorum: che sia necrosi? cioè le parti nere
Non so perché ma ho un pallino in testa cioè la possibilità di essere in carenza di
rame e forse anche un po di
magnesio. te cosa ne pensi? non ho molte altre risposte alle foglie deformi della hygrophyla e di alcune altre piante
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Hai molte piante rapide, probabilmente il rinverdente potrebbe iniziare a non essere più sufficiente per tutte le rapide affamate che hai
Vediamo come va intanto ma io credo che adesso credo che potrebbero iniziare a farsi vedere i limiti del rinverdente della Orvital
Eventualmente valutiamo se serve passare al Rinverdente Cifo Mikrom, ma va fatto tutto con criterio e senza sbagliare
Il rinverdente della Cifo non è un po molto sbilanciato in manganese oltre ad avere rame che va dosato moltoooo raramente?
P.S: ho potate la rotala cambogia, colorata e il Myriophyllum spicatum tenendo le parti più belle.
Il Myriophyllum ha già ripreso a cresce bene, vediamo le 2 rotala come reagiscono
