Pagina 5 di 6

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 05/03/2018, 22:08
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Ma voi che contenitori utilizzate?
20180305220743.jpg
Quello che capita a tiro :)) :))

Ma meglio le bottiglie come hai scelto te, proprio perché la bottiglia bianca fa passare meno luce attraverso :-bd

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 06/03/2018, 15:33
di Isomaltosio
Ragazzi sono arrivati i prodotti oggi...mi manca il rinverdente che mi auguro di riuscire a trovare oggi pomeriggio...

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Sono arrivati anche il conduttivimetro ed il misuratore di pH...solo che devo capire come funzionano e se vanno calibrati prima...le istruzioni in italiano non ci sono...

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 06/03/2018, 15:39
di Dandano
:-bd
Speriamo bene per il rinverdente allora :D
Off Topic
Per i due strumenti sono veramente facili e intuitivi da usare, se ti serve sapere qualcosa apri un topic in tecnica così qui non andiamo OT !)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 07/03/2018, 15:18
di Isomaltosio
Ragazzi finalmente sono riuscito a trovare il rinverdente...ho visto che ha uno 0,2% in più di ferro...ma è l’un che ho trovato a leroy merlin...

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 07/03/2018, 19:10
di sa.piddu
non te lo fare scappare!!!
Va benissimo ;)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 08/03/2018, 14:23
di Isomaltosio
Ciao ragazzi ho preparato finalmente il potassio e il magnesio...non vi dico la fatica che ho fatto per far sciogliere il potassio...un'altro pò dovevo stare fno ad ora a girare l'acqua nella brocca... :) poi ho messo per due volte il contenuto nel microonde per far sciogliere bene il prodotto e si è sciolto abbastanza facilmente...forse la prossima volta mi conviene schiacciare il potassio e farlo diventare polvere magari si scioglie prima...cose ne pensate? comunque ho trovato un sacco di impurità nella busta del potassio...
Ho un'altra domanda il ferro non l'ho preparato perchè non mi è chiaro se la bustina va sciolta in mezzo litro di acqua e poi aggiungere un altro mezzo litro di acqua (per un totale di 1 litro) o il prodotto deve essere di mezzo litro?
poi vorrei sapere come iniziare con il pmdd nel mio acquario...ora fertilizzo a giorni alterni l' ada brighty k (Che mi stà per finire) ed il Green Brighty Mineral...

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 08/03/2018, 14:51
di sa.piddu
Isomaltosio ha scritto: magari si scioglie prima...
basta che l'acqua sia un po' tiepida...anche quando lo userai (io adesso metto la bottiglia sul termo il giorno prima di fertilizzare ;) )
Per la bustina sono 20 gr in 1 litro d'acqua (anche questa la puoi lasciare in eredità ai nipoti :) )
visto che questo topic lo abbiamo usato per gli ingredienti ne fare un'altro per la vasca con foto, valori e partiamo da lì ;)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 08/03/2018, 15:14
di Isomaltosio
La mia bustina è di 10g...quindi basta mezzo litro?

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 08/03/2018, 16:19
di sa.piddu
Isomaltosio ha scritto: La mia bustina è di 10g...quindi basta mezzo litro?
Certo!
E' ferro al 6% vero?!
Quando lo userai farai ad arrossamento e se serve una botta di conti sulle concentrazioni col calcolatore ricordiamocene che sono 10 g in mezzo litro ;)

Consigli su fertilizzazione Rio 180

Inviato: 09/03/2018, 8:27
di Isomaltosio
Questo è il contenuto del prodotto