Pagina 5 di 6
Test Sera Nitrati
Inviato: 24/02/2018, 19:56
di Humboldt
Test Nitrati SERA.jpg
queste tre immagini ritraggono la stessa provetta al tempo 5 min, 30 min e 60 min (da sinistra verso destra).
Come potete notare si passa da 10 mg/L a 25 mg/L per poi arrivare a circa 50 mg/L.
Una ripresa dall'alto avrebbe reso meglio il confronto con la scala colorimetrica, ma il piccolo di 2 anni e mezzo non mi ha dato tregua
Ho dovuto districarmi tra lui e le provette
Comunque, in 4 gg le fameliche hanno abbassato del 60% i nitrati in vasca

Ste zozze...
Test Sera Nitrati
Inviato: 24/02/2018, 22:45
di nicolatc
Humboldt ha scritto: ↑queste tre immagini ritraggono la stessa provetta al tempo 5 min, 30 min e 60 min (da sinistra verso destra).
Come potete notare si passa da 10 mg/L a 25 mg/L per poi arrivare a circa 50 mg/L.
Grazie per le foto, direi che sono chiarissime!
Come abbiamo detto questo, però, questo viraggio non è indice di un test malfunzionante: il valore da considerare è unicamente quello che determini dopo 5 minuti, come da istruzioni

Test Sera Nitrati
Inviato: 25/02/2018, 3:00
di cqrflf
Quando ho un dubbio se il reagente mostri ancora una variazione di colore apprezzabile faccio una verifica del caso aggiungendo nella provetta una dose massima di sostanza da verificare es. Nitrati, Fosfati, Magnesio, Ferro ecc. se mi mostra un fuori scala allora giudico il test "ancora utilizzabile" sebbene magari impreciso, d'altronde non mi sono mai illuso che leggendo 25 mg/l di Nitrati corrispondesse a quel valore ma che fosse piuttosto un valore approssimativo compreso tra il 20 e il 50 che è la lettura successiva e ci sono ben 30 mg/l di distanza tra uno e l'altro.
Questa discussione casca proprio a fagiolo, domani vi mostrerò le foto dei miei reagenti e le variazioni di colore.
Test Sera Nitrati
Inviato: 25/02/2018, 11:36
di lucazio00
Io tengo in considerazione il colore dopo 5 minuti dall'aggiunta dell'ultima goccia di reagente!
Comunque le fa a tutti quelli che lo usano!
Test Sera Nitrati
Inviato: 25/02/2018, 23:02
di Humboldt
lucazio00 ha scritto: ↑Comunque le fa a tutti quelli che lo usano!
ero quello che volevo capire
ieri comunque ho ferrilizzato con NK del PMDD in modo da aggiungere circa 13 mg/L di NO
3- (secondo il calcolatore fertilizzanti).
Oggi misuro con il test SERA e leggo 25 mg/L (partivo da 10).
Conclusione, il test funziona alla grande

Test Sera Nitrati
Inviato: 26/02/2018, 10:40
di lucazio00
Per forza...è quello che uso io!
Comunque il nitrato di potassio fornisce solo 1/4 dell'azoto di cui necessitano le piante!
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑Comunque, in 4 gg le fameliche hanno abbassato del 60% i nitrati in vasca

Ste zozze...
Ma per forza!
In 90 litri hai il
Myriophyllum mattogrossense, l'
Egeria densa e l'
Heteranthera zosterifolia!
Comunque (OT) le ultime 2 sono incompatibili (per allelopatia)! O tieni l'una o tieni l'altra!
Test Sera Nitrati
Inviato: 26/02/2018, 10:57
di nicolatc
IDEM!

Test Sera Nitrati
Inviato: 26/02/2018, 11:05
di lucazio00
Test Sera Nitrati
Inviato: 26/02/2018, 12:56
di Humboldt
lucazio00 ha scritto: ↑Comunque il nitrato di potassio fornisce solo 1/4 dell'azoto di cui necessitano le piante!
Per ora (l'acquario ha poco più di 50 gg di vita) aggiungo anche 1 stick COMPO.
lucazio00 ha scritto: ↑In 90 litri hai il Myriophyllum mattogrossense, l'Egeria densa e l'Heteranthera zosterifolia!
Comunque (OT) le ultime 2 sono incompatibili (per allelopatia)! O tieni l'una o tieni l'altra!
Si lo so, ne avevo parlato in un topic in piante e si era giunti alla conclusione di aspettare.
Tra un po inizio a diminuire gli steli di Egeria

Test Sera Nitrati
Inviato: 26/02/2018, 13:15
di gem1978
Humboldt ha scritto: ↑Tra un po inizio a diminuire gli steli di Egeria
oppure integri azoto... se scegli l'urea vacci piano...