COME FERTILIZZO?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 15/03/2018, 8:35

Come dicevo sono alla prima esperienza con acquari piantumati, di chimica non ci capisco niente e quindi non so bene cosa bisogna fare... sto leggendo molto in questi giorni ma credo sia un po' dura all'inizio... neanche con le piante da appartamento ho un buon feeling... =))

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

COME FERTILIZZO?

Messaggio di sa.piddu » 15/03/2018, 8:36

Siamo qui a posta! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 22/03/2018, 9:01

Allora ieri sera ho effettuato i test sul mio acquario dei pesci rossi e questi sono i risultati:

pH 8,3
GH 8
KH 5
NO3- 5
PO43- 0,25
Conduttività EC 508 (è la prima misurazione che faccio in quanto ho appena preso il conduttivimetro)

Ora è passata circa una settimana dall'ultima fertilizzazione con 2 ml di multiflor della Brightwell Acquatics e 5 ml di potassio. Ora vorrei capire cosa è meglio fare se fertilizzare ancora o se attendere (ho avuto un episodio di alghe verdi sui vetri che ho tolto con una paletta di plastica come suggerito in questo forum). Purtroppo essendo alle prime armi non riesco a dare una giusta interpretazione dei valori... devo fertilizzare? Con cosa? Inoltre sabato scorso ho fatto un cambio d'acqua e sifonato il fondo ed ora mi ritrovo con il pH più alto del solito (ho sempre avuto il valore di 8). Può nuocere alle piante (ho anubias, egeria, microsorum, bolbitis)? Non ho CO2

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

COME FERTILIZZO?

Messaggio di sa.piddu » 22/03/2018, 9:40

Ivy75 ha scritto: è la prima misurazione che faccio in quanto ho appena preso il conduttivimetro
lo hai tarato vero?!
Ivy75 ha scritto: acquario dei pesci rossi
ti rimando agli esperti sulla loro gestione...io so soltanto che vogliono spazio e "fertilizzano" molto già di loro...poi mi pare di avere capito che sono un po' dei buldozzer in vasca... :)
Ivy75 ha scritto: ho avuto un episodio di alghe verdi sui vetri
probabile eccesso di rinverdente (credo nel tuo caso multiflor)...hai fatto bene a pulire il vetro...
per la prossima fertilizzazione aspetterei ancora qualche giorno in funzione del carico organico dei rossi...del resto hai solo l'Egeria come rapida! :)
Ivy75 ha scritto: sifonato il fondo
se riesci prova a non farlo...anche quello è concime ;)
Ivy75 ha scritto: Non ho CO2
non serve per le tue piante :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 22/03/2018, 10:14

Per il conduttivimetro c'era scritto nelle istruzioni che era già stato tarato in fabbrica... quindi non ho effettuato alcuna taratura. Bisogna farla?
Quando invece ho preso il Phmetro ho trovato due bustine nella confezione e li ho effettuato la taratura come da indicazioni...
Ho cominciato a fertilizzare da poco in quanto le mie piante cominciavano ad avere qualche problema (egeria rossiccia che si piegava, bolbitis e microsorum con foglie con macchie marroni)... I fosfati come sono? In sezione piante mi dicevano che le carenze delle mie piante poteva essere dovuto ai fosfati a zero... veramente non ci capisco più niente!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

COME FERTILIZZO?

Messaggio di sa.piddu » 22/03/2018, 10:48

I sintomi del Microsorume e dell'Egeria mi fanno pensare a carenza di ferro...
I fosfati puoi aumentarli un pelino fino a 1 mg/litro...come detto avendo dei rossi che ca*ano come elefanti ci andrei con cautela ad aggiungere fertilizzanti.. ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 22/03/2018, 11:09

Per i fosfati va bene il fosfo dell'easy life? (ovviamente a dosaggi ridotti). Ho anche il ferro ne aggiungo un po'?
Per quanto riguarda il conduttivimetro sto leggendo l'articolo di questo sito... proverò a tararlo.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

COME FERTILIZZO?

Messaggio di sa.piddu » 22/03/2018, 11:11

aggiungi un po ' di ferro ad arrossamento (se usi l'S5 dell'articolo) e aspettiamo, come dicevo, qualche giorno per i fosfati...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 04/04/2018, 9:58

Allora riprendo questo topic in quanto le mie piante sono messe sempre peggio; l'egeria o elodea che sia, presenta foglie rossicce (oltre a foglie con patina bianca da decalcificazione biogena in quanto non erogo CO2). Le anubias dopo aver aggiunto 2 ml di ferro dell'easy life hanno foglie accartocciate e di un verde non uniforme (mai avute così brutte); ho messo anche 2 ml di multiflor della brightwell acquatics. Allego foto e attendo qualche consiglio....

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
IMG-20180328-WA0004_-1294352499.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

COME FERTILIZZO?

Messaggio di Ivy75 » 04/04/2018, 11:48

Aggiungo inoltre che su quasi tutte le piante è presente, se si guarda in controluce, una specie di "barba ispida dorata/verdastra" molto fitta non saprei come altro definirla... dalle foto non si riesce a vedere

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti