Pagina 5 di 6
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 30/03/2018, 21:30
di cdf
Egedia e Mattograsenze in continua crescita (potatura a settimana, prima dell’una e poi dell’altra altrimenti mi ricoprono tutto)
La cabomba non cresce tantissimo e le foglioline sempre un po’ grosse
L’Alternanthera va sicuramente meglio con i vostri consigli e l’aumento del fosforo che viene ciucciato alla grande ...insieme al ferro
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:

Verifico là conducibilità per inserire il potassio...
Al calare della conducibilità e con abbassamento del GH..vado di potassio..
Rinverdente una tantum
Ps mi attrezzo per il BONIfico!!!!



Anzi a breve una donazione ad AcquariofiliaFacile..ci sta tutto!!!
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 31/03/2018, 19:29
di FrancescoFabbri
cdf ha scritto: ↑Egedia e Mattograsenze in continua crescita (potatura a settimana, prima dell’una e poi dell’altra altrimenti mi ricoprono tutto)
La cabomba non cresce tantissimo e le foglioline sempre un po’ grosse
Domanda
Come è la croccantezza dello stelo delle due bestie affamate di Egeria e Myrio?

Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 01/04/2018, 10:12
di cdf
FrancescoFabbri ha scritto: ↑cdf ha scritto: ↑Egedia e Mattograsenze in continua crescita (potatura a settimana, prima dell’una e poi dell’altra altrimenti mi ricoprono tutto)
La cabomba non cresce tantissimo e le foglioline sempre un po’ grosse
Domanda
Come è la croccantezza dello stelo delle due bestie affamate di Egeria e Myrio?

Croccante...uso una forbice ..ma si taglierebbero tra le unghie..appena si accendono le luci metto foto...stanno venendo su veramente belle
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 01/04/2018, 21:19
di FrancescoFabbri
cdf ha scritto: ↑Croccante...uso una forbice
Malissimo!!!!!!!
Qua noi si taglia solo con dita, sennò come fai a rendertene conto?
cdf ha scritto: ↑appena si accendono le luci metto foto...stanno venendo su veramente belle
Bellissima notizia

:x
Non vedo l'ora di dare un'occhiata alle piante

Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 01/04/2018, 22:47
di cdf
Foto in arrivo!!!
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
@
FrancescoFabbri
Come si vede dalle ultime ...credo ci siano ancora ciano sulle pietre e sul fondo...
Ps per l’Alternanthera pensavo di tagliare quegli steli lunghi e riseminare le parti alte
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Allego
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 02/04/2018, 1:59
di FrancescoFabbri
cdf ha scritto: ↑Come si vede dalle ultime ...credo ci siano ancora ciano sulle pietre e sul fondo...
Preoccupati di tenerli oscurati e non ci dovrebbero essere problemi
cdf ha scritto: ↑Ps per l’Alternanthera pensavo di tagliare quegli steli lunghi e riseminare le parti alte
Se adesso sta crescendo bene io non la stresserei troppo, che così mano a mano so avvicina pure alla luce e diventa sempre più bella
Comunque io ho un'idea un po' matta
Ti va di provare?
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 02/04/2018, 8:52
di cdf
Spara!!!
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 03/04/2018, 12:42
di cdf
cdf ha scritto: ↑Spara!!!
@
FrancescoFabbri
Ora sono curioso di sapere l’idea!!!??
Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 03/04/2018, 15:58
di FrancescoFabbri
Hai ragione ad avermi richiamato, ma ieri non ero sufficientemente sobrio da risponderti seriamente
Io alzerei i fosfati a 2 e mi sa che metterei un pochino di calcio.....
Per adesso prima di fare cacchiate alziamo solo il fosforo e se non succede nulla propongo una bella grattugiata di osso di seppia
Se poi il calcio funzionasse fammelo sapere che ti spiego il perché

Problemi fertilizzazione e ciano
Inviato: 03/04/2018, 18:01
di cdf
Ok...
Ps oggi ho misurato la conducibilità...scesa a 476 da 516
Invariati nitrati a GH..
Ho aggiunto 5ml di Cifo potassio...
Domani rinvio misuro...