Elisabeth ha scritto: ↑FI scomparirà probabilmente inglobata dalla lega...
Come diceva Razzi... "Questo non credo".
Quando Forza Italia cesserà di esistere, pochissimi dei suoi elettori passeranno alla Lega o a F.d'Italia.
Chi votava Berlusconi, Formigoni, Alfano, Lupi, Schifani, Gasparri... dovendo cercare una nuova casa, andranno sicuramente da Renzi; forse nell'attuale PD, o forse nel suo nuovo partito in caso di scissione.
Casini lo ha già fatto:
Elisabeth ha scritto: ↑se i 5S non vogliono perdere consensi
Secondo
tutti gli istituti demoscopici (tranne Piepoli, ovviamente), i 5 Stelle stanno da 1 a 3 punti
sopra il risultato del 4 marzo, nonostante siano storicamente sottostimati nei sondaggi.
Anche la Lega è 4 punti più in alto, mentre PD e Forza Italia continuano a perdere punti.
Gli Italiani non sono più quelli degli anni '60... Più si protraggono i giochetti della Casta, più il popolo si incazza.
Luca.s ha scritto: ↑se Martina avesse avuto qualche uomo in più e un potere superiore a Renzi...
...A quest'ora non ci sarebbe più il PD, o meglio, ce ne sarebbero due.
andrea.martre ha scritto: ↑ nel M5S il condannato Grillo (per omicidio doloso)
Non era omicidio doloso, ma
colposo.

14 mesi con la condizionale, nemmeno un minuto di galera.
Non stiamo parlando di Mafia e Camorra, ma di un incidente stradale.
Inoltre è un episodio accaduto nell'
81, quando aveva 33 anni. Oggi ne ha 70... Per quanto tempo deve continuare a sentirselo rinfacciare?
Per chi non lo sapesse, si trattò di un'uscita di strada causata dall'asfalto ghiacciato. Grillo fu condannato perché quel ghiaccio era segnalato da un cartello, quindi avrebbe dovuto fermarsi o essere comunque più prudente.
Dei cinque occupanti, solo lui riuscì a salvarsi dopo il volo dell'auto.
Probabilmente, disponendo di una macchina così...
...credeva di poter andare anche sull'Himalaya. E si sbagliava.
E' interessante come nessuno si ricordasse più di quell'incidente, fino alla nascita del Movimento.
Oggi, invece, ne parlano pure i forum di acquariofilia.
Elisabeth ha scritto: ↑nel contratto di governo avrebbero dovuto interloquire anche con alcuni di questi
Infatti hanno provato in tutti i modi a convincere la Lega, prima di tapparsi il naso e provarci con il PD.
Secondo me, è stata solo una cortesia istituzionale, nei confronti del Presidente che ha chiesto loro di tentare quella strada, attraverso Fico.
Mi spiego meglio...
Prendete una qualsiasi intervista degli ultimi 12 mesi, a Rosato, Fiano, Romano, Moretti, Picerno, Bonafè, ecc. ecc., tutti quelli del PD che vanno abitualmente in TV.
Fate partire il video in un punto a caso, poi ascoltate di cosa parlano: non troverete una proposta, un'idea, una visione del futuro... nell'80% dei casi spalano merda sui 5 Stelle, più raramente sulla Lega.
Adesso governano insieme?
Quell'accordo di governo era chiaramente impossibile, considerando anche il margine di due voti al Senato.
Serviva solo a perdere tempo, per evitare il voto immediato escludendo la "finestra" di giugno.
Missione compiuta!
