Pagina 5 di 8
Inizio pmdd
Inviato: 11/03/2018, 12:50
di Dandano
Vai con calma ma io arriverei tranquillamente vicino a 1 mg/l

Inizio pmdd
Inviato: 12/03/2018, 20:23
di lila
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento, ieri mattina dopo aver aggiunto il fosforo, è portato i valori a 0.25mgl questa sera ho voluto di nuovo controllare i valori e come sospettavo i fosfati sono di nuovo a 0, possibile a questo punto che la mancanza di fosfati fosse stata le causa del rallentamento delle mie piante? Immagino che lo 0.25 di ieri sia stato consumato dalle piante, a questo punto ho aggiunto ancora 3ml di fosforo e magari fra un oretta rifaccio il test per vedere come sono messo...
Inizio pmdd
Inviato: 12/03/2018, 20:33
di Dandano
Come fondo hai solo l aqua basis o sopra hai qualcos'altro?
Non vorrei sia lui che li assorbe, mi fa strano che si azzerino completamente e in così poco tempo

Inizio pmdd
Inviato: 12/03/2018, 20:48
di lila
Come fondo ho acqua basis e da 4 a 6 cm di quarzo
Considera che ne ho un bel po' di piante affamate..... Il 90 %sono piante a crescita rapida
Inizio pmdd
Inviato: 13/03/2018, 20:58
di lila
Buonasera, allora dopo aver aggiunto 5 ml di fosforo ieri sera oggi ho fatto i test e ho trovato i PO
43- a 0.25, questa volta sembra che non sono tornati a 0 come mi era successo qualche giorno fa....
Visto che ero in vana di test ho guardato anche gli NO
3- e il ferro, sono rispettivamente 10mgl e 0.25mgl, a questo punto aspetto il conduttivimetro per dosare meglio il potassio


Inizio pmdd
Inviato: 15/03/2018, 8:21
di sa.piddu
Perfetto!
Ma non ho capito come dai quei 3 ml di fosforo...magari lo hai già scritto...

Inizio pmdd
Inviato: 16/03/2018, 21:00
di lila
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Comunque volevo aggiungere una cosa, stasera ho fatto di nuovo i test PO
43- NO
3- e fe, sono rispettivamente a o 10 e 0.1, quindi immagino che le piante se lo ciuccia o giusto?


Mi è anche arrivato il conduttivimetro e la conducibilità è a 490.
Visto che ho fertilizzante una settimana fa e p04 è di nuovo a 0 questa sera ho aggiunto 6ml di fosforo, 1 ml di rinverdente 2 ml di potassio, 2 ml di magnesio e 0.7ml di cifo ferro.
Secondo voi di quanto dovrebbe aumentare la conducibilità? Ha senso misurare dopo un oretta sia lei che PO
43- e fe per vedere come sono cambiati i valori così da fami un idea?
Scusate la miriade di dubbi e domande ma è la mia prima settimana di fertilizzazione.....
Grazie
Inizio pmdd
Inviato: 17/03/2018, 21:49
di FrancescoFabbri
sa.piddu ha scritto: ↑Ma non ho capito come dai quei 3 ml di fosforo...magari lo hai già scritto...
Tranquillo, semplicemente lei non ha il cifo fosforo, bensì un integratore di fosfato di potassio della sicce
lila ha scritto: ↑Mi è anche arrivato il conduttivimetro e la conducibilità è a 490.
Ottimo, tieni questa conducibilità come punto di partenza, ok?
Quando fertilizzi, specialmente con nitrato di potassio e solfato di magnesio in particolare la conducibilità salirà di qualche punto o qualche decina di punti (in base a quanta roba metti). Anche gli altri elementi contribuiscono a farla salire, ma in misura minore, ok?
lila ha scritto: ↑Visto che ho fertilizzante una settimana fa e p04 è di nuovo a 0 questa sera ho aggiunto 6ml di fosforo, 1 ml di rinverdente 2 ml di potassio, 2 ml di magnesio e 0.7ml di cifo ferro.
Hai fatto bene, però non serve sempre di fare una cadenza settimanale con tutti i fertilizzanti

Dobbiamo reintegrare infatti sempre e solo quello che manca.
Dal momento che hai messo potassio e magnesio, controlla il nuovo valore di conducibilità. Sarà certamente più alto rispetto a prima! Nella settimana successiva se rimisurerai la conducibilità la vedrai calare, segno che le piante stanno assorbendo il fertilizzante.
Adesso dovresti aver messo già tutto, quindi per la prossima fertilizzazione scrivici qui che ti diamo direttamente noi qualche consiglio e intano guarda come va l'acquario

Inizio pmdd
Inviato: 17/03/2018, 22:15
di lila
Ciao e grazie per la spiegazione, dopo aver inserito i fertilizzanti la conducibilità è salita da 490 a 520, a questo punto se ho ben capito se fra qualche giorno I valori tornano a quelli di partenza ovvero i PO43- calano e anche la conducibilità scende significa che il fertilizzante è stato assorbito dalle piante giusto?
Ho anche capito che il potassio è il magnesio sono quelli che a parità di dose aumentano di più la conducibilità giusto?
Ho ancora qualche dubbio, coma faccio a sapere se magnesio è potassio vengono assorbiti in ugual misura? Mi spiego meglio, se fra 5 giorni la conducibilità è di nuovo al valore prima della fertilizzazione, 490 nel mio caso, potrebbe anche essere che è stato assorbito più potassio di quanto ne avevo inserito, mentre è rimasto più magnesio in vasca, a lungo andare e possibile che un elemento sia in eccesso e l altro in difetto?
Spero di essermi spiegato
Inizio pmdd
Inviato: 18/03/2018, 14:24
di FrancescoFabbri
lila ha scritto: ↑potrebbe anche essere che è stato assorbito più potassio di quanto ne avevo inserito, mentre è rimasto più magnesio in vasca, a lungo andare e possibile che un elemento sia in eccesso e l altro in difetto?
Spero di essermi spiegato
Qualora vedremo ad esempio carenza di potassio e non di magnesio, ci limiteremo al momento di mettere solo il potassio, dopodiché quando si presenterà una carenza di magnesio reintegreremo quello. In pratica così ti puoi rendere meglio conto dei consumi dell'acquario e di conseguenza regolarti con le reintegrazioni dei rispettivi fertilizzanti
