Pagina 5 di 7
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 07/11/2014, 23:01
di Jack of all trades
maddimo ha scritto:
Visto che ho il ghiaino, potrebbe essere che le tabs sciogliendosi finiscano in acqua aumentando i nitrati?
E la conducibilita?
Non contengono nitrati

Se si sciolgono in acqua ovviamente aumentano la conducibilità, ma se le metti fino in fondo al substrato, a meno che sia di due cm, è abbastanza improbabile.
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 07/11/2014, 23:06
di maddimo
Il cerato non riesco proprio a coltivarlo, non so perche ma ho gia provato 2 volte senza successo.
Lo inserisco bello verde e appena inizia a crescere diventare giallino chiaro quasi bianco con gambo rosa e alla lunga si blocca e muore le foglie diventani trasparenti e cadono
.
Bho saro l unico pirla che non riesce a coltivarlo

Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 07/11/2014, 23:12
di cuttlebone
Ha tanta fame, devi alimentarlo

Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 07/11/2014, 23:50
di maddimo
Cavolo, ho sempre concimato abbondantemente, il rametto della foto e ora in vasca con nitrati a palla,PO
43- 1mg/l, queste 2 ultime settimane o somministrato 1ml di ferro al giorno,avevo l acqua rosa in vasca! Potassio magnesio e rinverdente ogni 3 gg, e guarda come e diventato il rametto!

Prima di essere messo in vasca era in un secchiello sul balcone all ombra, senza concimazioni,non cresceva quasi niente ma era di un bel verde brillante.
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 1:21
di Rox
maddimo ha scritto:era in un secchiello sul balcone all ombra, senza concimazioni,non cresceva quasi niente ma era di un bel verde brillante.
Io non la voglio dire, quella parola... altrimenti sembra che sono fissato.
E poi sarebbe OT, questo topic è sui nitrati.
Del
Ceratophyllum parleremo un'altra volta.
Lucazio, hai visto cosa c'è in quell'acquario?
- - Rotala rotundifolia
- Limnophila
- Pogostemon stellatus
- Bacopa caroliniana
...tutte in 50 litri, senza contare quelle lente.
Credi davvero che serva anche un
Ceratophyllum ?
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 15:13
di lucazio00
NO!
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 19:11
di maddimo
Oggi sono tornato in negozio con il mio test e l acqua da testare.
Il negoziante a fatto il test ma non agitava la provetta tra un reagente e l altro ed a agitato appena per 2 o 3 secondi quando a inserito la polverina,che da istruzioni dice di agitare per 15 secondi,
Gli e lo fatto notare e mi a detto che sono solo cavolate e non serve a niente.
E il risultato e stato15- 25 mg/l
Lo rifaccio io subito dopo, tutto come da istruzioni,risultato oltre 50 mg/l
Mi sono fatto dare 2 striscette ed ho provato a casa ecco il risultato.
CAM00151-1.jpg
Cosa ne pensate?
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 19:20
di gibogi
maddimo ha scritto:Cosa ne pensate?
Per esperienza personale in merito alle analisi chimiche, ti posso dire che tutti i prodotti chimici usati per le analisi devono essere perfettamente agitati, in più ti dico che se ci sono delle tempistiche tra un reagente e l'altro bisogna rispettarle altrimenti l'analisi sballa.
Ti posso dire come funziona con lo spettrofotometro:
una volta preparata le boccette da analizzare (sempre due una per lo zero o bianco e l'altra per l'analisi), si imposta lo spettrofotometro sulla lunghezza d'onda per il tipo di analisi, si mette il primo reagente, si schiaccia un pulsante sullo spettrofotometro e parte un conto alla rovescia di un tempo predeterminato, minimo 1 minuto, durante il quale si agitano le provette.
Scaduto il quale si versa il secondo prodotto, parte il secondo tempo e si agitano le boccette.
Così via per tutte le sostanze che servono.
Poi si mette il bianco nello strumento, si fa lo zero e si mette il campione da analizzare.
Se non vengono rispettate le tempistiche i valori sono differenti.
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 19:51
di pantera
Rox ha scritto:hai visto cosa c'è in quell'acquario?
- Rotala rotundifolia
- Limnophila
- Pogostemon stellatus
- Bacopa caroliniana
...tutte in 50 litri, senza contare quelle lente.
Credi davvero che serva anche un Ceratophyllum ?
giustissimo quello che dici ma sappiamo anche che Hygrophila non voleva saperne di crescere... il pogostemon stellatus non ha ancora radiato e non conosciamo lo stato di salute delle altre piante
Re: nitrati sempre alle stelle
Inviato: 08/11/2014, 20:00
di pantera
maddimo ha scritto:Oggi sono tornato in negozio con il mio test e l acqua da testare.
Il negoziante a fatto il test ma non agitava la provetta tra un reagente e l altro ed a agitato appena per 2 o 3 secondi quando a inserito la polverina,che da istruzioni dice di agitare per 15 secondi,
Gli e lo fatto notare e mi a detto che sono solo cavolate e non serve a niente.
E il risultato e stato15- 25 mg/l
Lo rifaccio io subito dopo, tutto come da istruzioni,risultato oltre 50 mg/l
Mi sono fatto dare 2 striscette ed ho provato a casa ecco il risultato.
CAM00151-1.jpg
Cosa ne pensate?
per quanto riguarda il reagente puo bastare una lieve agitatina ma la polvere non si scioglie ne in 3 ne in 15 secondi, fatto sta che prima o poi si diluisce e la colorazione se ci sono nitrati scurisce almenoche l'intero test non è durato solo 2 minuti