Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/03/2018, 14:15
Il mio pensiero non è cambiato, con i piccoli in vasca non farei nulla, preferisco salvare loro che mi pare abbiano molte più possibilità a prescindere dalla gravità della femmina
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 25/03/2018, 14:31
@
Shadow il mio dubbio riguarda la sopravvivenza dei piccoli (di 2 settimane e qualcosa) qualora morisse la mamma.
La seguono ovunque, è lei che li raccoglie per metterli al riparo la notte, che li tiene in gruppo... non so se senza di lei sopravvivrebbero o si lascerebbero morire...
Comunque la isolerei per darle il cibo medicato, fintanto che mangia ancora.
Devo solo capire se il cefixime va bene o no
Posted with AF APP
Saridm
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/03/2018, 15:04
Io ti ho detto la mia opinione, non so se è la più corretta
io al posto tuo non farei esattamente nulla
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/03/2018, 15:22
Shadow ha scritto: ↑ Io ti ho detto la mia opinione, non so se è la più corretta
io al posto tuo non farei esattamente nulla
se shadow la pensa così io posso solo appoggiarlo, il ragionamento non fa una piega
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 25/03/2018, 16:08
Che sia tutto il giorno che nuota in giro come una dannata non significa nulla?
Inoltre quando fa feci le fa tipo "sdoppiate"... scusate ma mi sento una brutta persona a lasciarla così...
Aggiungo che sui fianchi ha delle piccole macchioline rosse... sembrano "sottocutanee"..
Posted with AF APP
Saridm
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/03/2018, 17:36
Sara non so come darti conforto... Se ti fa sentire meglio son sicuro che i doc delle proposte curative le hanno però... Se separi dai piccoli e poi la rimetti rischi che non li riconosca e li uccida, se anche solo banalmente le stressi o la metti in condizioni di sentire che non può proteggere la prole sarà portata a mangiarla lei stessa...se la curi coi piccoli rischi di comprometterli.. e comunque le speranze di salvarla non sono certe.
Preferisco lasciarla coi suoi figli per tutto il tempo che riesce, alla peggio se ne andrà da madre piuttosto che da sola in una vaschetta convinta di averli persi..
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 25/03/2018, 18:56
Si hai ragione... io allego comunque un video del suo comportamento.. negli ultimi secondi si vede bene l'ulcera
VIDEO
Posted with AF APP
Saridm
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 25/03/2018, 20:18
Non sapevo che i rischi fossero cosí alti nel separarla anche se per pochi minuti dai piccoli. Alla fine il disturbo non è marcato, dopo quanto diventano autosufficienti gli avanotti?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/03/2018, 21:50
Marah-chan ha scritto: ↑ Non sapevo che i rischi fossero cosí alti nel separarla anche se per pochi minuti dai piccoli. Alla fine il disturbo non è marcato, dopo quanto diventano autosufficienti gli avanotti?
Purtroppo a livello evolutivo la scelta è "se devo farli mangiare ai cattivi tanto vale che li mangio io così ho le forze per rideporre" è molto frequente in natura, purtroppo scomodo in cattività quando cerchi di aiutare. Le cure durano abbastanza ma il primo mese è il più importante perché i piccoli non solo per nulla autosufficienti il secondo mese invece serve per imparare per emulazione a comunicare e comportarsi
Posted with AF APP
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Saridm
Messaggi: 713
Messaggi: 713 Ringraziato: 32
Iscritto il: 23/08/17, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pavia
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 12
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
Flora: Anubias Barteri mini Hygrophila Polisperma Rosaenerving Ludwigia Repens Bucephalandra Motleyana "Melawi"
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina , Ancistrus.
Grazie inviati:
14
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 26/03/2018, 23:12
A parte l'aglio avete qualche alimento da suggerirmi per aiutare le difese immunitarie della pesciolina?
Posted with AF APP
Saridm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Morph e 11 ospiti