Pagina 5 di 6

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 03/05/2018, 18:53
di Connie
Grazie @Monica & @Morris72 :)
Intanto mi rileggo l'articolo, magari mi schiarisco un pò le idee :)
Monica ha scritto: quando ci sono legni in acquario, se i problemi non sono altri bisogna avere solo tanta pazienza
La mia paura più grande e che mi succeda la stessa cosa in acquario quando lo allestirò. Anche se qui ho fatto degli errori che di certo non rifarò, i legni li tratterò per bene prima di inserirli nel mio acquario Juwel ...incrocio le dita da ora ah ah

Altra cosa, ho fatto la prova del bastoncino sul fondo. L'ho fatto in un punto preciso, un angolo della vasca che dopo la chiaccherata con te mi aveva insospettito, e si ...alla fine sono uscite un pò di bolle! In altre parti, tipo il centro vasca niente, ma tutte in un angolo preciso, strano vero?

Cosa comportano queste bolle?

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 03/05/2018, 20:30
di Monica
Connie ha scritto: tutte in un angolo preciso, strano vero?
Non è stranissimo :) può essere un punto dove il fondo si è compattato di più, se sono solo li non è un grande problema secondo me :) magari tutti i giorni quando ci passi vicino gli dai una sforacchiata :) hai piante che radicano in quell'acquario Connie?

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:02
di Connie
Monica ha scritto:
Connie ha scritto: tutte in un angolo preciso, strano vero?
Non è stranissimo :) può essere un punto dove il fondo si è compattato di più, se sono solo li non è un grande problema secondo me :) magari tutti i giorni quando ci passi vicino gli dai una sforacchiata :) hai piante che radicano in quell'acquario Connie?
Lo farò di sicuro, si sembrano stare tutte li :))

Allora, in angolo c'è un pezzettino di legno che trattiene Hydrocotyle Leucocephala e due rametti di Limnophila Sessiliflora in fase di ripresa. In vasca c'è anche photos e anubias e piantine galleggianti. Il photos, un pezzetto è sotto la ghiaia, angolo opposto, ma è stato inserito da poco, circa 8gg.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Le piante influiscono in qualche modo?

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:15
di Monica
Ciao @Connie :) non hai piante che radicano :) e il fondo in effetti può essersi compattato un pochino, aggingi magari qualche ciuffetto di
Helanthium Tenellum o Cryptocoryne parva, non insieme :) radicano parecchio e rimangono piccoline

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:21
di Connie
Grazie del consiglio @Monica :)
Quindi nella sola ghiaia (non ho fondo fertile) riescono a radicare lo stesso? La seconda è molto carina, mi piace :)

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:32
di Monica
Connie ha scritto: non ho fondo fertile) riescono a radicare lo stesso?
Si :) ieri ho tolto delle piantine di Helanthium a momenti viene su anche l'altro acquario sotto :)) ghiaino, senza fertilizzazione :) se avranno necessità di "mangiare" potrai comunque usare un piccolo pezzetto di stick fertilizzante da mettere sotto, cercala nel nostro mercatino la trovi sicuramente

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:37
di Connie
Provvederò al più presto :)
Grazie di tutto <3

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 04/05/2018, 22:38
di Monica
Di nulla :)

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 05/05/2018, 16:20
di Connie
Buon pomeriggio @Monica ^^ volevo chiederti una cosa che è più una curiosità, le due piantine che mi hai indicato ieri sera possono essere usate anche all'esterno, tipo in un mastello?

Aggiunto dopo 31 secondi:
Monica ha scritto: Di nulla :)

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 05/05/2018, 17:45
di Monica
Connie ha scritto: Buon pomeriggio
A te Connie :) non credo siano adatte, soprattutto quando le temperature si abbassano