Pagina 5 di 10
PMDD come continuare...
Inviato: 31/03/2018, 21:56
di FrancescoFabbri
pat75 ha scritto: ↑Cambio fatto!!!!
Ciao Pat
Lascia adesso andare da sola la vasca senza problemi e dopo le feste facci sapere il valore dei fosfati col nuovo test
Tienici aggiornati!

PMDD come continuare...
Inviato: 02/04/2018, 10:15
di pat75
Test di questa mattina:
pH 7,1 (impianto CO2 acido citrico fa le bizze) spero di averlo sistemato oggi definitivamente.
kH6 - gH10 - NO2- 0,00 - NO3- 5mg/l - fe 0,8mg/l - PO43- 2 mg/l (test salifert, il tetra arriverà in settimana) EC 399 - Temp, 24,5°C
PMDD come continuare...
Inviato: 03/04/2018, 11:48
di pat75
@
Daniela buon giorno! Come procediamo???? Le piante crescono....
PMDD come continuare...
Inviato: 03/04/2018, 16:31
di pat75
Oggi ho dovuto potare il lato sx della vasca, dove l'Alternanthea Reinekii Roseifolia era arrivata a pelo d'acqua...
Ho potato a filo ghiaia, e poi potato un pò la parte bassa e ripiantata.
Ho dato una potata anche alla Rotale Rotundifolia.. ed ho potato nello stesso modo.
La Nymphaea Lotus Red cresce a vista d'occhio, mi sembra che si veda la crescita da inizio fotoperiodo alla fine...
La Ludwigia piano piano inizia ad alzarsi... ma molto molto lentamente... prima di potarla ca. 10gg fà cresceva molto ... boh!
La sessiliflora cresce sempre bene.. e sulle punte stanno spuntando delle colorazioni rosse, molto leggere.
Il pratino di Glossostigma va a rilento... ma per lo meno non sta patendo mi sembra...
La lilaeopsis sta iniziando a fare ciuffi nuovi..
Vedo sull'echinodorus (che ancora non ho rasato al suolo per via delle alellopatie) qualche ciuffo sui bordi di alghette a pennello, ma pochissimo.. solo su una voglia.
Il Microsorium sta facendo nuove piantine su alcune foglie...
L'Hydrocotyle dopo la potatura si è un pò fermata e mi sembra di notare sui bordi delle foglie che tende ad ingiallire.. ma molto molto poco...
Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Ecco alcune immagini di oggi dopo la potatura!
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 7:14
di Daniela
pat75 ha scritto: ↑Vedo sull'echinodorus (che ancora non ho rasato al suolo per via delle alellopatie)
Ciao Pat !
Hai anche la Valli vs Alternanthera ricordalo
pat75 ha scritto: ↑La Ludwigia piano piano inizia ad alzarsi... ma molto molto lentamente... prima di potarla ca. 10gg fà cresceva molto ... boh!
Quando la poti devi assocurarti che non riceva ombra da altre piante, crescere cresce comunque ma più lentamente e non benissimo
Pat ma hai dei filtri per le foto ? Mi sembra tendente al giallo tutta la vasca !! O ci vedo male io ..
pat75 ha scritto: ↑Test di questa mattina:
pH 7,1 (impianto CO
2 acido citrico fa le bizze) spero di averlo sistemato oggi definitivamente.
kH6 - gH10 - NO
2- 0,00 - NO
3- 5mg/l - fe 0,8mg/l - PO
43- 2 mg/l (test salifert, il tetra arriverà in settimana) EC 399 - Temp, 24,5°C
Sistemata la CO
2 ?
Pat mi fai un breve sunto delle ultime fertilizzazioni ? Sopratutto...
NO
3- li abbiamo mai integrati ? ( non farmi rileggere tutto ti

)
Proviamo a fermarci con i cambi ?
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 7:20
di pat75
Buon giorno @
Daniela non uso filtri, un po’ tende al giallo sarà la luce e le foto le faccio con iPhone! In realtà è meno giallo!!!
Fertilizzato ho solo potassio 10ml 3 0,1 fosforo una settimana fa quando me lo hai consigliato prima di iniziare a fare i cambi, poi ho fatto 2 cambi da 20 litri l’uno!!!
Aggiunto dopo 29 minuti 47 secondi:
Daniela ha scritto: ↑
Sistemata la CO
2 ?
Proviamo a fermarci con i cambi ?
CO
2 sistemata ora va come un orologio svizzero... pH 6.8 (ca. 45 bolle/minuto) da ca 2gg. avevo una perdita nel tappo A
Ok stop ai cambi d'acqua.
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 8:18
di Daniela
pat75 ha scritto: ↑non uso filtri, un po’ tende al giallo sarà la luce e le foto le faccio con iPhone! In realtà è meno giallo!!!

mi pareva strano !
pat75 ha scritto: ↑CO
2 sistemata ora va come un orologio svizzero... pH 6.8 (ca. 45 bolle/minuto) da ca 2gg. avevo una perdita nel tappo A
Evvai \:D/ !!!
pat75 ha scritto: ↑Fertilizzato ho solo potassio 10ml 3 0,1 fosforo una settimana fa quando me lo hai consigliato prima di iniziare a fare i cambi, poi ho fatto 2 cambi da 20 litri l’uno!!!
Vorrei una conferma dal nuovo test per i PO
43-, nel frattempo reintegrerei con il potassio
Dopo averlo messo abbiamo notato un certo miglioramento quindi io ne metterei un 10 ml !
Magnesio.
Dal il gap tra KH e GH farebbbe pensare che ce ne sia, ma, avendo cambiato l'acqua e non sapendo con certezza le analisi di rubinetto, io un punticino con lui lo alzerei... anche perchè se la Hydrocotyle inizia a sbiancare dai bordi potrebbe essere lui !
Quindi procederei così :
Oggi / domani 10 ml di NK.
Tra un due tre giorni
14 ml di Magnesio. Con questa dose in 100 litri dovresti aumentare di circa 1 punto il GH, di 4 mg/lt circa il magnesio e 55 circa la condicibilità !
Nel frattempo attendo con ansia il nuovo test PO
43-
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ps ci manca il rinverdente, ma vediamo prima di sistemare i macro !
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 8:40
di pat75
Il test PO43- Tetra, l'ho dovuto ordinare a Caserta! Arriva oggi o domani... è per strada....!!! ;-)
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 11:03
di pat75
@
Daniela, eccolo.... fatto il test... come da istruzioni.
Io lo interpreto 2mg/L ma non ho mai usato Tetra.
IMG_0281.jpg
PMDD come continuare...
Inviato: 04/04/2018, 12:08
di Daniela
pat75 ha scritto: ↑@
Daniela, eccolo.... fatto il test... come da istruzioni.
Io lo interpreto 2mg/L ma non ho mai usato Tetra.
IMG_0281.jpg

nettamente 2 !!
Io sto test lo adoro :ymblushing: ora sono più tranquilla ! Così ne hai uno per l'ufficio e uno ( quello fico faico

) per casa !
Allora procediamo con il potassio così tiriamo su anche gli NO
3-, momentaneamente, poi direi magnesio venerdi.
Vediamo come si comporta l'azoto magari tra venerdi e Sabato li testi se sei sceso integriamo con il Cifo Azoto !
Poi nel fine settimana un 2 ml di rinverdente !
Carissimo poi abbiamo finito di fertilizzare !!!
Dopo che abbiamo completato mi raccomando la costanza della CO
2
Quindi Luce

CO
2 
Macro

micro
Vediamo come reagiscono le piante, se scendono i PO
43- ed NO
3- bisogna rimetterli.
Guarda sempre le piante e regolati con l'articolo micro e macro nostro che le mostra bene
Ricordati delle allelopatie mi raccomando
All'inizio può sembrare un pò uno sbatti ma poi vedrai che ti verrà facile
Segnati tutto e confronta i dati !
Qualsiasi cosa noi siamo comunque qui
