Pagina 5 di 8
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 16:59
di sa.piddu
è questa la parte su cui non concordiamo
perchè i sali quando l'acqua di rete potrebbe già andare bene...
ma non voglio sporcare il topic più di quanto già non ho fatto...

alla via così trapanatore che vediamo di fare crescere 'ste piante!!!
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 17:05
di marcello
Se la sua acqua di rete ha pH 8 da come ho letto ( tralasciando le piante ) non va bene per nessuna
Caridina se non per le Sulawesi.
La taglia con la demineralizzata , ok.

Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 19:56
di Trapanatore9
sa.piddu ha scritto: ↑
è questa la parte su cui non concordiamo
perchè i sali quando l'acqua di rete potrebbe già andare bene...
ma non voglio sporcare il topic più di quanto già non ho fatto...

alla via così trapanatore che vediamo di fare crescere 'ste piante!!!
Allora ho preso 20 lt di acqua RO, ma non ho trovato i sali;
Devo per forza usarli oppure potrebbe bastare la componente minerale dell'acqua che resterà in acquario dopo il cambio del 50%?
E se dopo aver messo l'acqua RO ultimassi con qualche lt di acqua minerale in bottiglia?
L'acqua che ho preso ha:
pH: 7.3
GH:0
KH:0
EC: 182 µS/cm
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 21:05
di sa.piddu
Non è RO è da scambio ionico...l'acqua demineralizzata ha una EC di un decimo...
Non va bene!
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 21:59
di marcello
Trapanatore9 ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑
è questa la parte su cui non concordiamo
perchè i sali quando l'acqua di rete potrebbe già andare bene...
ma non voglio sporcare il topic più di quanto già non ho fatto...

alla via così trapanatore che vediamo di fare crescere 'ste piante!!!
Allora ho preso 20 lt di acqua RO, ma non ho trovato i sali;
Devo per forza usarli oppure potrebbe bastare la componente minerale dell'acqua che resterà in acquario dopo il cambio del 50%?
E se dopo aver messo l'acqua RO ultimassi con qualche lt di acqua minerale in bottiglia?
L'acqua che ho preso ha:
pH: 7.3
GH:0
KH:0
EC: 182 µS/cm
Dove hai preso quest' acqua di RO ? da un venditore ? se sì cambia subito venditore.
Taglia la tua acqua di rete con la demineralizzata .
Puoi provare , non ti saprei dire dell' acqua demineralizzata non avendola mai usata non essendo adatta al mio caridinaio.

Situazione brutta caridinaio
Inviato: 07/05/2018, 22:30
di Trapanatore9
marcello ha scritto: ↑Trapanatore9 ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑
è questa la parte su cui non concordiamo
perchè i sali quando l'acqua di rete potrebbe già andare bene...
ma non voglio sporcare il topic più di quanto già non ho fatto...

alla via così trapanatore che vediamo di fare crescere 'ste piante!!!
Allora ho preso 20 lt di acqua RO, ma non ho trovato i sali;
Devo per forza usarli oppure potrebbe bastare la componente minerale dell'acqua che resterà in acquario dopo il cambio del 50%?
E se dopo aver messo l'acqua RO ultimassi con qualche lt di acqua minerale in bottiglia?
L'acqua che ho preso ha:
pH: 7.3
GH:0
KH:0
EC: 182 µS/cm
Dove hai preso quest' acqua di RO ? da un venditore ? se sì cambia subito venditore.
Taglia la tua acqua di rete con la demineralizzata .
Puoi provare , non ti saprei dire dell' acqua demineralizzata non avendola mai usata non essendo adatta al mio caridinaio.

Posso comunque effettuare il parziale con quest'acqua? Alla fine la conducibilità e di gran lunga inferiore rispetto a quella della vasca così come le durezze e il pH
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 08/05/2018, 6:36
di sa.piddu
Potrebbe essere ricca di sodio...lascia stare...
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 08/05/2018, 13:57
di Trapanatore9
sa.piddu ha scritto: ↑Potrebbe essere ricca di sodio...lascia stare...
L'acqua demineralizzata che ho fin'ora utilizzato per rabbocchi e qualche cambio parziale ha un pH di 8...penso sia questa la causa del valore così elevato in vasca
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 08/05/2018, 14:31
di sa.piddu
E quanto ha di EC?
Situazione brutta caridinaio
Inviato: 08/05/2018, 15:25
di Trapanatore9