Pagina 5 di 10
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 25/03/2018, 22:30
di GreDev
@
merk 
Ecco l'altro...
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 25/03/2018, 22:33
di merk
Riempì quel punto sulla sinistra del tassello senza tubo..
Poi domani quando tutto è perfettamente asciutto tagli il pezzetto di colla in eccesso sulla destra del tubo..
Giusto per evitare che su infili tra tappo e bottiglia..
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 25/03/2018, 22:39
di GreDev
merk ha scritto: ↑Riempì quel punto sulla sinistra del tassello senza tubo..
Poi domani quando tutto è perfettamente asciutto tagli il pezzetto di colla in eccesso sulla destra del tubo..
Giusto per evitare che su infili tra tappo e bottiglia..
Ahahah ho quasi finito una ricarica intera di colla
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 25/03/2018, 22:41
di merk
Perfetto!!
Eh lo so..ne va parecchia..
Ma prendilo come un investimento per il futuro..

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:13
di GreDev
@
merk
Oggi i tappi sono pronti! Ora bisogna unire il tubo della flebo a quello dell'aeratore... Aspetto tue istruzioni
E poi volevo chiederti altre due cose... La prima è se c'è un modo per testare che non ci siano perdite anche senza far funzionare l'impianto. Mi spiego meglio: siccome è molto scomodo immergere tutto in acqua mentre è in funzione, posso, ad esempio, mettere le bottiglie chiuse e vuote in acqua e poi soffiare nel tubo per vedere se ci sono perdite? E la seconda cosa è: se ce ne dovessero essere, come si riparano? È possibile o bisogna ricominciare da capo?
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:16
di merk
GreDev ha scritto: ↑@
merk
Oggi i tappi sono pronti! Ora bisogna unire il tubo della flebo a quello dell'aeratore... Aspetto tue istruzioni
E poi volevo chiederti altre due cose... La prima è se c'è un modo per testare che non ci siano perdite anche senza far funzionare l'impianto. Mi spiego meglio: siccome è molto scomodo immergere tutto in acqua mentre è in funzione, posso, ad esempio, mettere le bottiglie chiuse e vuote in acqua e poi soffiare nel tubo per vedere se ci sono perdite? E la seconda cosa è: se ce ne dovessero essere, come si riparano? È possibile o bisogna ricominciare da capo?
No..non c'è altro modo per provarlo..
Per lo meno..io non lo conosco..
Anche perché se ci fossero ma non immergi..come le vedresti?
A me tu non abbia il polmone d'acciaio..
Per le perdite vedremo se è dove sono..
Non gufartela dai..
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:25
di GreDev
merk ha scritto: ↑No..non c'è altro modo per provarlo..
Per lo meno..io non lo conosco..
Anche perché se ci fossero ma non immergi..come le vedresti?
A me tu non abbia il polmone d'acciaio..
Per le perdite vedremo se è dove sono..
Non gufartela dai..
Ahahaha ok... Intendevo immergendole... Ma resta un idea di m...
Ora devo fare l'innesto: il tubicino della flebo si infila bene in quello da aeratore
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:30
di merk
GreDev ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑No..non c'è altro modo per provarlo..
Per lo meno..io non lo conosco..
Anche perché se ci fossero ma non immergi..come le vedresti?
A me tu non abbia il polmone d'acciaio..
Per le perdite vedremo se è dove sono..
Non gufartela dai..
Ahahaha ok... Intendevo immergendole... Ma resta un idea di m...
Ora devo fare l'innesto: il tubicino della flebo si infila bene in quello da aeratore
Strano..
Ma dipende dal tubo dell'areatore..
Da una parte era meglio se forzava.. così da far maggiore tenuta..
Va beh cospargi alla grande di colla la parte esterna per tutti i cm che poi riuscirai ad inserire nel tubo dell'areatore..
Ma prima del contabolle ci va la valvola a spillo..
È sottolinteso giusto?!
Non te ne sei dimenticata..dimmi di sì..

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:38
di GreDev
merk ha scritto: ↑Ma prima del contabolle ci va la valvola a spillo..
È sottolinteso giusto?!
Non te ne sei dimenticata..dimmi di sì..
Ahahah no tranquillo non mi sono (ancora) rincoglionita

nella foto, dove c'è la freccia rossa ci va quella valvola di cui ti ho mandato la foto e dove c'è la freccia gialla partirà un altro spezzone di tubo che andrà a immettere la CO
2.
Per "entrare bene" intendo che ci sta proprio a pelo ma non si fa troppa fatica a infilarcelo
CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo
Inviato: 26/03/2018, 20:54
di merk
GreDev ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Ma prima del contabolle ci va la valvola a spillo..
È sottolinteso giusto?!
Non te ne sei dimenticata..dimmi di sì..
Ahahah no tranquillo non mi sono (ancora) rincoglionita

nella foto, dove c'è la freccia rossa ci va quella valvola di cui ti ho mandato la foto e dove c'è la freccia gialla partirà un altro spezzone di tubo che andrà a immettere la CO
2.
Per "entrare bene" intendo che ci sta proprio a pelo ma non si fa troppa fatica a infilarcelo
Perla valvola perfetto..
Volevo solo ricordartelo..
No no no.. così è facile..
Deve entrare moooooolto di più!!
1,5/2 cm